Perché Stellantis sarà stritolata dalle case auto cinesi e tedesche
Che cosa si evince dall’audizione in Parlamento di Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis. Il commento di Sergio Giraldo
Il discorso del ministro Giuli riassunto da LLaMAntino
Contenuto e influenze culturali del discorso di insediamento del ministro della Cultura Alessandro Giuli secondo LlaMantino.
Perché Zuckerberg si è scusato al Senato Usa sulle tutele social per i minori
I ceo delle società Meta, TikTok, X, Snap e Discord hanno testimoniato al Senato degli Stati Uniti per rispondere alle accuse di aver facilitato la diffusione dell’abuso sessuale online nei confronti dei minori. Zuckerberg costretto a scuse.
Leopard, Ariete, Gcap e non solo. Ecco i piani di Crosetto per la Difesa
Dalla cooperazione dei Paesi in Medio Oriente alle spese per il settore difesa, fino alla possibilità di attivare i riservisti militari: cosa ha detto il ministro Guido Crosetto, in audizione presso le commissioni delle Camere, nell’ambito del Documento Programmatico Pluriennale per la Difesa per il triennio 2023-2025
Ustica, ecco le domande alle quali Amato non risponderà
Fatti, considerazioni e interrogativi a margine dell’audizione di Giuliano Amato al Copasir su Ustica.
Tim, Open Fiber, Pnrr, 5g, cloud Pa e non solo. Tutte le stilettate del governo Meloni
Che cosa ha detto su Pnrr, polo strategico nazionale, 5G, Tim e Open Fiber Alessio Butti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, nel corso dell’audizione alla Camera sulle linee programmatiche in materia di innovazione tecnologica e transizione digitale
Perché Ita picchia sui dipendenti Alitalia?
Cosa è emerso dall’audizione alla commissione Trasporti della Camera di Alfredo Altavilla, presidente esecutivo di Ita Airways, e Fabio Lazzerini, ad Ita, per la presentazione del piano industriale della compagnia aerea
Sace, ecco come va Garanzia Italia
Che cosa è emerso dall’audizione dell’amministratore delegato di Sace, Latini, in Parlamento su Garanzia Italia.
Banca Popolare Bari, ecco i nuovi squilibri nella gestione Mcc
Che cosa è emerso dalle audizioni parlamentari sui conti della Banca Popolare di Bari
Chi vuole continuare il Palio con Mps a Siena?
Mps: la relazione del ministro dell’Economia, Franco, in Parlamento, la prospettiva di Unicredit, il vociare politicistico senza costrutto e gli errori del passato. L’analisi di Gianfranco Polillo
La sicurezza cibernetica dell’Italia? Un disastro. Parola del governo
Che cosa ha detto in Parlamento Franco Gabrielli, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega ai Servizi segreti, sulla sicurezza cibernetica
Vi spiego tutti i difetti del dl Cybersicurezza. L’audizione di Rapetto
Ecco il testo dell’audizione parlamentare tenuta l’1 luglio dal generale della Guardia di Finanza (r), Umberto Rapetto, sul dl Cybersicurezza
Tutte le critiche di Figliuolo alla gestione Arcuri
Che cosa è emerso dall’audizione parlamentare tenuta dal generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario all’emergenza Covid
Perché premerò su idrogeno verde e fusione nucleare (no batterie). Parla il ministro Cingolani
Non solo idrogeno, fusione nucleare e batterie. Che cosa ha detto Roberto Cingolani, ministro della Transizione ecologica, nell’audizione parlamentare sulle linee programmatiche del suo dicastero
Vi dico che cosa non ha detto Tridico dell’Inps sui bonus ai parlamentari
Perché l’audizione del presidente dell’Inps, Tridico, non mi ha convinto. Il commento di Daniele Capezzone per il quotidiano La Verità
Guerra di carta tra Repubblica di Molinari e Inps di Tridico sui bonus ai parlamentari
Che cosa ha detto il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, nel corso dell’audizione alla Camera
Cosa unisce (e cosa differenzia) Bezos, Cook, Pichai e Zuckerberg. L’analisi di Aresu
Conversazione con l’analista Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes, direttore scientifico della Scuola di Politiche e autore del saggio “Le potenze del capitalismo politico. Stati Uniti e Cina”, sulle audizioni di Bezos, Cook, Pichai e Zuckerberg al Congresso Usa
Taglio del cuneo fiscale? Impatto minore degli 80 euro
Il taglio del cuneo fiscale progettato dal governo “andrà a beneficio anche di famiglie con redditi medio alti senza vincoli di liquidità e con propensioni al consumo relativamente più basse” per cui “c’è da attendersi un ritorno in termini macroeconomici più ridotto rispetto al bonus 80 euro”. E’ il giudizio dell’Upb (Ufficio parlamentare di bilancio)
Che cosa ha detto Visco della Banca d’Italia sul Mes (Meccanismo europeo di stabilità)
Sintesi e testo integrale dell’audizione del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, sul Mes
Vi spiego perché la rassicurazioni di Gualtieri sul Mes non rassicurano. Il commento di Polillo
L’audizione parlamentare del ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri (Pd), analizzata dall’editorialista Gianfranco Polillo
Storia, pregi e difetti del Mes. L’analisi dell’economista Galli (ex Confindustria, ex Pd)
Estratto e conclusioni dell’audizione parlamentare tenuta giorni fa dall’ex deputato Pd, Giampaolo Galli, economista, già direttore generale di Confindustria
Conta la sostenibilità e non il livello del debito pubblico. Parola (finalmente) di Bankitalia
Cosa ha detto a sorpresa il vicedirettore generale di Bankitalia, Signorini, in audizione alla commissione Bilancio su debito pubblico e non solo. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Ecco come Tim, Vodafone, Wind e Fastweb strapazzano Stato e fornitori
Che cosa ha detto in audizione alla Camera Pietro Guindani, presidente di Assotelecomunicazioni che rappresenta, tra gli altri, Tim, Vodafone, Wind e Fastweb
Se il Fintech garantisce più efficienza e minor costi
Ma c’è un problema (ed è sempre lo stesso): occorre una rilettura complessiva di tutta la normativa “Lo sviluppo tecnologico…