Perché la francese Thales finisce sotto inchiesta
La scorsa settimana la polizia in Francia, nei Paesi Bassi e in Spagna ha perquisito gli uffici della società di difesa francese Thales per sospetta corruzione legata alla vendita di armi all’estero.
Perché Pechino dichiara guerra alle società americane della difesa
A due giorni dalle sanzioni comminate alle americane General Atomics, General Dynamics e Boeing Defence, oggi la Cina ha dichiarato di aver adottato misure contro dodici aziende della difesa e i loro alti dirigenti, in risposta al riarmo statunitense di Taiwan e alle sanzioni contro le società cinesi.
Ecco come l’India fa incetta di armi. Report Sipri
La Russia scende al terzo posto nella classifica dei principali paesi esportatori d’armi, mentre l’India resta al primo posto. Fatti, numeri e confronti dall’ultimo rapporto dello Stockholm International Peace Research Institute (Sipri).
Ecco le cinque aziende americane della difesa sanzionate dalla Cina
Le autorità cinesi hanno annunciato sanzioni contro cinque aziende americane che operano nel settore della difesa, in risposta alla vendita di armi a Taiwan. La decisione arriva a una settimana dalle elezioni presidenziali a Taiwan.Tutti i dettagli
Difesa, ecco come le aziende di Israele, Turchia e Corea del Sud fanno affari con la guerra in Ucraina
Dall’ultimo rapporto annuale del Sipri emerge che nella corsa agli armamenti in Ucraina, i ricavi delle aziende negli Stati Uniti si fermano mentre quelli delle compagnie di difesa in Israele, Turchia e Corea del Sud aumentano.
Perché la Cina sanziona (di nuovo) Lockheed Martin e Northrop Grumman
La mossa della Cina contro i giganti americani della difesa, Lockheed Martin e Northrop Grumman, arriva per la vendita armi a Taiwan. Non è la prima volta che Pechino applica sanzioni alle aziende statunitensi per l’export militare a Taipei. Fatti, numeri e approfondimenti
Colombiagate, l’audit di Leonardo su Profumo e D’Alema svelato da La Verità
Colombiagate, emergono i risultati dell’audit di Leonardo. “Carte segrete di Leonardo date a D’Alema”, rivela il quotidiano La Verità. Tutti i dettagli
Difesa, ecco perché Pechino sanziona i ceo di Raytheon e Boeing Defense
La Cina imporrà sanzioni agli amministratori delegati di Boeing Defense e Raytheon per il loro coinvolgimento nelle ultime vendite di armi di Washington a Taiwan. Lo ha annunciato il portavoce degli Esteri di Pechino lo scorso 16 settembre
Come si arma l’Africa
L’Africa ha sempre più bisogno di armi ed è sempre più coinvolta in una vera e propria gara a chi…
Leonardo e Colombia, cosa ha detto Profumo di D’Alema e non solo
Caso Colombia: “D’Alema non aveva nessun mandato a trattare per conto di Leonardo”. Ecco tutto quello che ha detto Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, in un’audizione al Senato
Perché Bono azzoppa Giordo in Fincanteri
Fincantieri ha rimosso dall’incarico di responsabile della Divisione Navi Militari, Giuseppe Giordo. A pesare sul manager la vicenda D’Alema-Colombia. Tutti i dettagli
Le Iene azzannano D’Alema il colombiano
La versione di D’Alema sul caso armi italiane alla Colombia. Cosa ha detto l’ex premier alle Iene (trasmissione di Italia 1). L’articolo del quotidiano La Verità
Cosa ha fatto D’Alema il colombiano per Fincantieri e Leonardo?
Qual è stato il ruolo di Massimo D’Alema nella commessa in fieri di Fincantieri e Leonardo alla Colombia?
Chi ha venduto più armi nel 2020. Report Sipri
Nonostante la pandemia e la contrazione dell’economia, nel 2020 le vendite di armi sono cresciute rispetto al passato. Ecco gli andamenti delle maggiori società. La mappa dei Paesi secondo l’istituto di ricerca di Stoccolma Sipri
Export militare, tutte le piroette di Di Maio sull’embargo a Emirati e Arabia Saudita
Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Vi spiego le vere ragioni della rottura fra Emirati Arabi e Italia
Il commento di Pietro Batacchi, direttore della rivista Rid, su Emirati Arabi Uniti e Italia
Fremm di Fincantieri all’Egitto, che cosa succederà alla Marina?
Come si dividono gli esperti sulla vendita delle due fregate Fremm di Fincantieri all’Egitto, destinate inizialmente alla Marina militare italiana. Le analisi di De Giorgi (ex capo SSM), De Sancts (Limes), Gaiani (Analisi Difesa) e Batacchi (Rid)
Leonardo e Fincantieri, ecco chi in Italia vuole silurare aerei e navi all’Egitto
Come associazioni pacifiste e alcuni giornali cercano di indurre il governo Conte a non vendere forniture di Leonardo (ex Finmeccanica) e Fincantieri all’Egitto. L’analisi di Giuseppe Gagliano