Vi racconto le ultime battaglie tv fra Amazon, Apple e non solo (contro Netflix)
La trasformazione vede i soggetti internet nativi o tecnologicamente più evoluti (Netflix, Amazon, Apple) in grado di rispondere più rapidamente al nuovo ecosistema, mentre al contrario impone un salto culturale drammatico alle nuove società frutto delle concentrazioni. L’analisi di Augusto Preta, fondatore di ITMedia Consulting
Come cambieranno Rai, Mediaset e Sky per l’effetto Netflix
Che cosa c’è scritto nel rapporto “Il mercato televisivo in Italia: 2018-2020 – L’effetto Netflix” curato da ITMedia Consulting diretto dal professor Augusto Preta
Che cosa combinerà Apple su tv e finanza?
Tutti i progetti di Apple annunciati da Tim Cook
Che cosa (non) farà Sky nella telefonia
Fatti, rumors e scenari
Diritti tv calcio, ecco tutti i dettagli (a sorpresa) del bando di Mediapro
Sette pacchetti, nessuna esclusiva, pubblicità a Mediapro e campionato anche sul web: ecco il bando di Mediapro. Articolo di Giusy…
La Pay TV cresce. Sarà un business da 8,4 miliardi
ITMedia Consulting ha elaborato un rapporto sugli anni 2017-2019 che parla chiaro: la Pay TV crescerà inesorabile a scapito delle…
Tv, arriva la seconda era del digitale terrestre. Cosa cambia per gli utenti
Entro il 2022, le frequenze tv passeranno alla tecnologia DVB-T2. Alcuni apparecchi non funzioneranno più, se non con decoder …
Apple punta al mercato dello streaming tv
Apple starebbe contattando diverse realtà di Hollywood per la realizzazione di show originali Apple punta ad essere la nuova Netflix…
Internet Tv: ecco il futuro del mercato video
Da Amazon a Netflix e Yotube, passando per Vivendi e Mediaset: come l’Internet tv cambia (e potrebbe cambiare) il mercato…
YouTube sfida Amazon e Netflix su film e serie tv
YouTube si prepara a sfidare i colossi dello streaming come Amazon e Netflix. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal…
Netflix arriva in Italia, i grandi tremano
L’arrivo di Netflix in Italia è stato annunciato con un tweet in italiano dal profilo statunitense della società e con…
Apple TV: presto si ‘parlerà’ con un nuovo decoder.
In casa Apple si punta sempre più sulla tv. Secondo alcune indiscrezioni Cupertino sarebbe pronta a mostrare entro giugno, durante…
Il futuro delle tv hi-tech? Non è il plasma
Il futuro dei televisori ad altissima definizione? Lcd oppure gli innovativi Oled, i led organici. Di sicuro non il plasma, tecnologia abbandonata da alcuni tra i principali produttori a livello mondiale. Ultimo dei quali il colosso coreano LG
La tv per gli italiani è sempre più un fenomeno social
Chi profetizzava la fine della tv ad opera dei new media ha commesso un errore di valutazione. La televisione è certamente cambiata, ed i social network hanno un ruolo importante in questo, ma la tv è tutt’altro che sparita. Anzi, è uno degli argomenti social preferiti
Contenuti digitali e fuga dal generalismo. Se si perde il racconto della società italiana
Ogni mese su Youtube vengono visualizzate 2,9 miliardi di ore di filmati. Se un solo “spettatore” dovesse osservare tutto il contenuto visualizzato in soli 30 giorni, dovrebbe avere a sua disposizione 326294 anni. Questa curiosità basta da sola a offrire un’immagine sin troppo nitida delle profonde discontinuità prodotte dalla travolgente digitalizzazione dei contenuti.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2