Tronchetti invoca l’aiuto di governo e Cdp per Pirelli?
Che cosa si legge su Pirelli alle prese con i cinesi di Sinochem. La lettera di Francis Walsingham
Pirelli, così Tronchetti Provera sconfessa i cinesi per fare l’amerikano
Pirelli sta cercando di ridurre la quota di Sinochem nell’azionariato per non essere ostacolata negli Stati Uniti, che hanno messo al bando le tecnologie cinesi per i veicoli connessi. Marco Tronchetti Provera fa l’americano e critica i cinesi (“sono pericolosi”), ma è stato lui a spalancargli le porte di Pirelli e di Camfin. Tutti i dettagli.
Perché il governo indaga sui cinesi in Pirelli?
La presidenza del Consiglio ha messo sotto osservazione la compagnia cinese Sinochem/Cnrc, principale azionista di Pirelli, per una possibile violazione del golden power. Tutti i dettagli.
Cosa è successo tra Brembo e Pirelli?
Brembo ha deciso di cedere la sua quota del 5,58 per cento di Pirelli: svanisce così l’idea di una fusione tra le due aziende di componenti per auto. Ma cosa è successo? C’entra la Cina, la tedesca Bosch o la nuova linea di Tronchetti Provera? Fatti e scenari.
Cosa sono gli pneumatici intelligenti di Pirelli protetti dal golden power?
Gli pneumatici Pirelli raccolgono dati troppo sensibili perché possano finire in mano cinese. È questo in estrema sintesi il motivo che ha spinto l’esecutivo italiano a prevedere apposite prescrizioni per la tutela dell’asset strategico dei sensori Cyber Tyre.
Ecco come Tronchetti Provera spalancò le porte alla Cina in Pirelli
Pirelli ha una presenza cinese maggioritaria nell’azionariato, ma il vertice è espressione del socio minoritario, Marco Tronchetti Provera. L’approfondimento di Mario Seminerio sul blog Phastidio.
Andrea Casaluci, chi è il prossimo ceo di Pirelli voluto da Tronchetti Provera (che molla Bruno)
Cosa succede in Pirelli? Giorgio Bruno, il successore designato da Tronchetti Provera lascia l’azienda. Camfin propone un altro nome alla carica di amministratore delegato: Andrea Casaluci. Ecco il suo curriculum
Pirelli, ecco cosa è successo tra governo, Tronchetti e i cinesi
Fatti, commenti e analisi sul golden power del governo nei confronti di Pirelli, che mette al riparo le tecnologie strategiche e limita il ruolo dei cinesi di Sinochem.
Ecco cosa prevede il golden power del governo su Pirelli secondo Pirelli
Tutte le prescrizioni decise dal governo nei confronti di Pirelli e dei soci cinesi di Sinochem.
Che cosa ha deciso Meloni su Pirelli e Sinochem secondo Palazzo Chigi
Ecco il comunicato della presidenza del Consiglio sull’esercizio dei poteri speciali “golden power” su Pirelli
Golden power soft su Pirelli, anzi no. Fatti e commenti sulla decisione del governo. Tronchetti gongola?
Che cosa ha deciso il governo con il golden power su Pirelli. Le diverse interpretazioni giornalistiche e il decreto svelato da Repubblica. Tutti i dettagli
Pirelli, tutti i dettagli sulla strana rottura tra Tronchetti Provera e i cinesi
L’unione Pirelli-Sinochem era un “meraviglioso matrimonio” mentre oggi, dice Tronchetti Provera, i cinesi sono diventati “pericolosi”. Storia di un amore finito in tragedia (ma le avvisaglie c’erano tutte). Fatti, parole, numeri e capriole (con beatificazioni…)
Pirelli, ecco come Marco Tronchetti Provera prova a rigirare la frittata cinese
In audizione al comitato per il golden power, l’ad di Pirelli Marco Tronchetti Provera si lamenta delle ingerenze di Sinochem, azionista con il 37 per cento. Ma era stato proprio lui, nel 2015, a spalancare le porte alla Cina. Tutti i dettagli.
Pirelli, ci sarà sgommata di sistema con banche italiane al posto della cinese Sinochem?
Si avvicina il 23 giugno, la data-limite per l’intervento del golden power su Pirelli. Il governo vuole tutelare l’italianità dell’azienda, e le sue tecnologie, da Sinochem: l’investitore cinese è diventato ancora più influente. Ecco il punto della situazione e gli scenari del Sole 24 ore
La Cina vuole il controllo di Pirelli. E il golden power?
Svolta di Sinochem su Pirelli? Il gruppo cinese, maggiore azionista con il 37 per cento, sembrava intenzionato a mantenere l’italianità dell’azienda. Adesso, invece, pare voglia influenzare le scelte operative e di management. Il governo prepara il golden power. Tutti i dettagli
Perché il governo medita una sberla per le cineserie di Tronchetti Provera in Pirelli
Il nuovo patto per Pirelli, che prevede un rafforzamento della posizione dei cinesi attraverso Sinochem, è stato sospeso. Si attende la decisione del governo con il golden power. Ecco cosa cambierà nell’azienda di Tronchetti Provera (che non sarà più ad).
Pirelli, le cineserie di Tronchetti Provera e i fari di Meloni
Il governo Meloni pensa di limitare l’influenza di Sinochem in Pirelli, ma rischia l’ira della Cina. Le manovre di Tronchetti, le indiscrezioni contraddittorie, il ruolo di Brembo e il dossier di Palazzo Chigi
Pirelli, i cinesi di Sinochem non vogliono più sgommare con Tronchetti Provera?
Problemi e scenari dopo le indiscrezioni di Bloomberg – smentite dal gruppo di Pechino – sulla vendita in cantiere da parte del colosso cinese Sinochem del 37% detenuto nel gruppo Pirelli. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché i conti Michelin fanno sbandare Pirelli
A Piazza Affari Pirelli sconta la trimestrale della concorrente francese Michelin sotto le attese
Tutta la chimica anti Usa nella fusione Sinochem-ChemChina
La Cina ha approvato la fusione tra i due principali gruppi chimici del Paese, Sinochem e ChemChina. Fatti, numeri e commenti