Leonardo, Boeing e i misteri della brindisina Mps della famiglia Ingrosso
Due società aerospaziali brindisine avrebbero fornito componenti aeronautiche non a norma alla divisione Aerostrutture di Leonardo per la produzione dei settori 44 e 46 del Boeing 787 Dreamliner. Si tratta di Processi Speciali e di Manifacturing Process Specification (Mps), in realtà stessa azienda dal momento che la famiglia Ingrosso controllava la prima società confluita nella seconda a seguito di fallimento
Per chi lavorava l’hacker Miano?
È riuscito a infiltrarsi nei sistemi informatici di Ministero della Giustizia, Guardia di Finanza, Tim e Telespazio: per l’hacker Carmelo Miano si profila anche l’ipotesi di cessioni di questi dati nel dark web. All’analisi degli inquirenti la pista collegata all’accesso al portale Russian Market, uno dei principali siti di “e-commerce del Criminal Haking”. Fatti e approfondimenti
Tutto su Carmelo Miano, l’hacker che ha rubato documenti a Tim, Telespazio, Guardia di Finanza e ministero della Giustizia
Accusato di violazione dei sistemi informatici del ministero della Giustizia, della Guardia di Finanza e di altre importanti aziende, il giovane hacker (dipendente di Ntt) è stato arrestato il 2 ottobre a Roma. Si tratta di Carmelo Miano, 24enne di Gela, residente a Roma, che ha tenuto in pugno le infrastrutture cyber italiane. Fatti e approfondimenti.
Naufragio del Bayesian: errori, omissioni o sabotaggio?
Che cosa è successo allo yacht di lusso Bayesian. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto italiano di studi strategici Niccolò Machiavelli
La bomba giudiziaria su Mps che imbarazza Banca d’Italia e Bce
Secondo l’accusa, la ricapitalizzazione precauzionale di Mps, eseguita nel 2017 con 5,4 miliardi versati dal Tesoro, è avvenuta sulla base di dati di bilancio falsi. Eppure la Bce aveva dato l’ok… Il punto di Giuseppe Liturri
Brevetto rubato a Rigenera Hbw, tutte le novità
Nell’inchiesta di Torino sul brevetto sottratto a Rigenera Hbw, società attiva nelle biotecnologie e fornitrice Nato, si indaga anche su possibili affari con la Russia. Fatti e approfondimenti
Troppe cantonate su Dossieropoli e Sputtanopoli
Leggendo giornali e guardando telegiornali, si passa in un attimo da una democrazia sotto tutela, in cui saremmo tutti spiati come nella Germania dell’est, a un banale problema di sciatteria nella gestione dei dati. Il corsivo di Francesco Cundari (estratto dalla newsletter La Linea)
Il danno e la beffa dei dossieraggi (veri o presunti)
Tra gli indagati dalla Procura di Perugia per aver avuto accesso alle informazioni riservate di centinaia di personaggi pubblici compaiono Pasquale Striano, tenente della Guardia di Finanza, e il magistrato Antonio Laudati. Il taccuino di Guiglia.
La Procura consegna a Ups un bel pacco: sequestro e divieto di pubblicità
La frode di Ups Italia da 480 milioni di euro, di cui 86 di Iva non pagata, secondo la ricostruzione sarebbe avvenuta facendo figurare contratti di appalto con società esterne, consorzi o coop, quando in realtà si sarebbe trattato di somministrazione di manodopera
Apostolico fonderà una Repubblica fondata sulle procure?
Il caso Apostolico e gli altri non sono i soli a segnare uno sconfinamento delle corti rispetto all’applicazione delle leggi. Il commento di Giuliano Cazzola
Aci, perché la procura tampona il presidente Angelo Sticchi Damiani
Il presidente dell’Automobile Club d’Italia (Aci), Angelo Sticchi Damiani, è accusato di falso dai magistrati: ha omesso di comunicare emolumenti percepiti da diversi enti, aggirando così, secondo l’accusa, il tetto annuale di 240mila euro previsto per i manager pubblici. I dettagli e la versione dell’avvocato di Sticchi Damiani
Tangenti per truccare appalti edili dell’Aeronautica Militare, tutti i dettagli
Corruzione e appalti truccati nelle forze armate, la procura di Velletri ha emesso provvedimenti cautelari per 24 persone di cui 12 sono militari dell’Aeronautica
Che cosa resta dopo l’incendio alla Procura di Milano
Il poco o niente che resta della Procura milanese di “Mani pulite”
Saga Gabrielli & De Gennaro, vaccini misteriosi, mascherine con l’arcurite e il triplo salto carpiato di Bettini
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su sottosegretari e Gabrielli
Piano pandemico, che cosa cercano magistrati e Guardia di Finanza
Le ultime mosse della Procura di Bergamo e della Guardia di Finanza sul caso del piano pandemico vecchio. Il post di Sigfrido Ranucci (conduttore di Report) e il punto dell’Agi
Perché l’Oms è in Guerra?
Mentre si fa sempre più scomoda la posizione di Ranieri Guerra, direttore generale aggiunto dell’Organizzazione mondiale della sanità, rischia di saltare la poltrona di Francesco Zambon, che ha denunciato le mancanze dell’Italia nella risposta alla pandemia
La sentenza del Corriere della Sera su Conte per Alzano e Nembro (ma la Procura…)
Che cosa ha scritto Mieli sul Corriere della Sera nel giorno in cui il presidente del Consiglio Conte ha ricevuto dalla procura di Roma un avviso di garanzia (ma la stessa procura ritiene le accuse “infondate e da archiviare”) per le mancate zone rosse ad Alzano e Nembro
Ecco perché Cattolica è nel mirino dei magistrati
Illecita influenza sull’assemblea di Cattolica è l’ipotesi di accusa della procura di Verona che riguarda i vertici della compagnia di assicurazioni alle prese con un’operazione societaria e industriale con Generali. Tutti i dettagli
Esercito e Aeronautica, tutti i dettagli dell’inchiesta giudiziaria (anche su acquisti dalla Cina)
Ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 31 indagati, tra i quali pubblici ufficiali – appartenenti alle Forze Armate con diverso grado – e imprenditori accusati di frode nelle forniture, corruzione, turbativa d’asta ed altro negli appalti per gli approvvigionamenti delle Forze Armate.
Rfi (Ferrovie), come procede l’inchiesta sul treno deragliato
Gli aggiornamenti sull’inchiesta della magistratura dopo l’incidente al treno deragliato. 5 i dipendenti di Rfi (Rete ferroviaria italiana, gruppo Ferrovie) indagati dalla procura di Lodi
Banca Popolare Bari, tutte le grane di De Bustis (rottamato da Bankitalia)
Le mosse della Banca d’Italia. Il forcing della Consob. Le indagini della magistratura. Il capo azienda della Popolare di Bari, De Bustis, si difende attaccando alcuni ex amministratori e dirigenti dell’istituto, ma la Vigilanza azzera il board e nomina due commissari. Fallita la missione del capo azienda. Ecco fatti, indiscrezioni e ricostruzioni
Diamanti, come si muoverà la procura su Banco Bpm e Unicredit
La procura corre per risarcire 300 milioni ai clienti delle banche per la truffa diamanti. L’articolo di Elena Dal Maso per MF/Milano Finanza
Vi dico chi vuole chiudere davvero Ilva. L’analisi di Cingolani
Mancanza di scudo penale e crisi sono cause vere della decisione di Arcelor Mittal su Ilva. Quanto alla procura di Taranto,…
Fincantieri, ecco perché la magistratura indaga su 19 aziende che lavorano per il gruppo di Bono
Le indagini della Procura di Venezia su 19 aziende subaffidatarie di lavori per conto di Fincantieri e la posizione del gruppo guidato da Bono