Le guerre in Ucraina e Israele stresseranno le scorte militari Usa
Le scorte di munizioni Usa e occidentali hanno risentito della necessità di rifornire l’Ucraina e ora che Israele parla di una campagna “prolungata” contro Gaza, gli esperti temono che ciò potrebbe mettere le scorte esistenti americane sotto una pressione maggiore di quella che già affrontano.
Che cosa manda l’Italia all’Ucraina. Parola di Crosetto
Ecco che cosa ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, rispondendo al question time alla Camera sul sostegno militare all’Ucraina, in particolare sulla tipologia delle forniture e ai relativi profili economico-finanziari.
Polonia e Slovacchia invieranno i Mig-29 all’Ucraina, tutti i dettagli
La Polonia consegnerà quattro MiG-29 all’Ucraina. Anche la Slovacchia ha annunciato l’invio di 13 aerei a Kiev. Si tratta dei primi due paesi Nato che accolgono la richiesta di Zelenksy di cacciabombardieri. La reazione del Cremlino non si è fatta attendere. Fatti e approfondimenti
Ucraina, in prima linea gli obici FH70 inviati dall’Italia. Il video della Rai
Sul fronte di Zaporizhzhia i militari ucraini stanno operando con i cannoni FH70 ricevuti dall’Italia. Tutti i dettagli che emergono da un video pubblicato dall’inviato della Rai, Ilario Piagnerelli
Ecco quali nuove armi l’Italia manderà all’Ucraina
Se al momento non è sul tavolo l’invio di aerei da guerra in Ucraina, Meloni ha annunciato che l’Italia stava prendendo in considerazione l’invio di più sistemi di difesa aerea oltre il Samp-T, che a breve dovrebbe consegnare in collaborazione con la Francia. Nel frattempo si lavora al nuovo decreto aiuti, il settimo dall’inizio della guerra. Fatti e approfondimenti
Ecco perché Zelensky dovrebbe puntare ai caccia F-16 e non agli Amx italiani. Parola di Tricarico
Sebbene Meloni abbia confermato che al momento non è previsto l’invio di aerei da guerra, Repubblica sostiene che alla fine l’Italia invierà gli Amx. Ma a Zelensky non conviene ricevere i caccia italiani. Ne è convinto il generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare
Biden invierà anche F-16 a Zelensky?
Biden a Kiev e ha annunciato l’intenzione di inviare altri 460 milioni di dollari in assistenza militare all’Ucraina. Resta sospesa la questione caccia F-16 tanto invocati da Zelensky. Fatti e analisi
Tutto su Glsdb, le bombe di Saab e Boeing che gli Usa invieranno all’Ucraina
Nel nuovo pacchetto di aiuti a Kiev gli Stati Uniti sarebbero pronti inserire i missili Glsdb, in grado di colpire l’obiettivo fino una distanza di 150 km, ben oltre la portata delle attuali munizioni fornite dall’Occidente
Papa Wojtyla, Papa Bergoglio e la legittima difesa dei popoli
Il Bloc Notes di Michele Magno
Non solo Nasams dagli Usa, in arrivo Samp/T per l’Ucraina?
Se gli Usa starebbero preparando l’invio in Ucraina di Sistemi missilistici norvegesi superficie-aria (Nasams), Italia e Francia potrebbero contribuire col sistema terra-aria Samp/T, sviluppato da Roma congiuntamente con Parigi
Perché gli Usa comprano il sistema di difesa missilistica Nasams per Kiev
La stampa americana prevede che Biden annuncerà di inviare all’Ucraina il sistema missilistico a medio e lungo raggio Nasams per gli ucraini. Si tratta dello stesso sistema utilizzato dagli Usa per difendere lo spazio aereo intorno alla Casa Bianca e al Campidoglio. Tutti i dettagli
Ucraina, ecco le ultime armi inviate dall’Occidente
Di recente Stati Uniti e Regno Unito hanno annunciato il trasferimento rispettivamente dei lanciarazzi Himars e M270 Mlrs in Ucraina. Tali sistemi sono considerati cruciali per sconfiggere i pezzi di artiglieria a lungo raggio dell’esercito russo
Perché gli italiani sono i più scettici (o contrari) sull’aiuto in armi all’Ucraina?
Dal sondaggio di Eurobarometer emerge un 10% circa di italiani contro gli aiuti militari all’Ucraina. Che analisi fare di questi dati? L’intervento di Emilio Lonardo
Tutto su FH70, gli obici inviati dall’Italia in Ucraina
Tra le forniture di armamenti inviate dal governo italiano a Kiev, ci sarebbero anche gli obici FH-70 da 155/39 mm già in azione nel Donbass. Colpiscono ad oltre 25 km di distanza
Perché il Pentagono convoca Raytheon, Lockheed Martin, Boeing e non solo per l’Ucraina
Il Pentagono ha convocato otto dei principali produttori di armi americani per discutere della capacità dell’industria bellica nazionale di soddisfare le esigenze di armi da fornire all’Ucraina. Ecco fatti, numeri e commenti
La memoria corta di certi (ex?) amici di Putin
“La difesa è sempre legittima” lascia spazio a “c’è sempre tempo per il dialogo, sempre!”, l’uso legittimo delle armi cede il passo a “ecco a mandar le armi mi vengono i brividi”. Forse, occorre fare la pace con noi stessi, prima di quella fiscale, dice a Start Magazine Giorgio Provinciali