Come sta cambiando la ricchezza finanziaria di famiglie e imprese. Report Bankitalia
L’andamento della ricchezza finanziaria nel 2022 di famiglie e imprese italiane. Ecco cosa emerge dalla relazione annuale della Banca d’Italia
Che cosa ha detto Visco di Bankitalia sulle Bcc
Gli apprezzamenti del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, sulle Bcc durante l’assemblea dell’Abi. L’intervento di Marco Bindelli, vicepresidente del Banco Marchigiano e consigliere delegato ai rapporti con il credito cooperativo e le capogruppo.
La deglobalizzazione ridurrà la crescita e aumenterà la povertà. Parola di Visco (Bankitalia)
Estratto delle Considerazioni finali del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco
I rischi delle criptoattività e la bontà del futuro euro digitale. Timori e auspici della Banca d’Italia
Estratto delle Considerazioni finali del governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, tenute nel corso dell’assemblea annuale
Che cosa (non) ha detto Visco su Bcc e gruppi bancari cooperativi
L’intervento di Marco Bindelli, vice presidente del Banco Marchigiano e consigliere delegato ai rapporti con il credito cooperativo e le capogruppo (Gruppo Ccb), sull’intervento del governatore della Banca d’Italia all’assemblea Abi
Cosa dice (e non dice) Ignazio Visco
Che cosa ha detto il governatore della Banca d’Italia su ripresa, fondi europei e debito. E quali sono le lezioni che il governo può trarne. L’analisi di Giuseppe Liturri
Bcc, Iccrea e Cassa Centrale, cosa ha detto Visco (Bankitalia) nella relazione annuale
Le parole di Visco nella relazione annuale della Banca d’Italia. L’intervento di Marco Bindelli, vice presidente e consigliere delegato ai rapporti con il Credito Cooperativo e le capogruppo del Banco Marchigiano-Credito Cooperativo (Gruppo Ccb)
Ecco cosa chiedono le Bcc a governo e Bankitalia
Le richieste delle banche di credito cooperativo (Bcc) per aiutare famiglie e imprese colpite dall’emergenza Coronavirus. La lettera di Bindelli (Banco Marchigiano-Credito Cooperativo) a Conte e Visco
Bcc Conversano, ecco la lettera-denuncia dei soci a Bankitalia
Cosa sta accadendo nella Bcc di Conversano (Bari)? Tutti i dettagli di una lettera-denuncia ricevuta dai vertici della Banca d’Italia…
Popolare Bari, ecco come la Procura sculaccia pure la Banca d’Italia
Che cosa emerge dalle carte dei pm sul ruolo della Banca d’Italia nella vicenda della Popolare di Bari, i commenti degli analisti e la difesa della Banca d’Italia sul caso Tercas e non solo
Che cosa ha combinato Bankitalia sulla Popolare di Bari? L’approfondimento di Pavesi (ex Sole 24 Ore)
Davvero la Banca d’Italia non poteva e doveva commissariare la Popolare di Bari già anni fa?. L’analisi di Fabio Pavesi, giornalista esperto di finanza già al Sole 24 Ore
Popolare Bari, ecco come Visco (Bankitalia) sbologna di nuovo De Bustis
Che cos’ha detto il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, nell’intervista con il direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana, sulla Popolare di Bari, la Vigilanza e l’ex ad De Bustis. Ma i consumatori borbottano
Tutti i rischi per l’Italia con l’ipotesi di lavoro fra Gualtieri, Francia e Germania. L’approfondimento di Liturri
Quali impatti per l’Italia dall’ipotesi di lavoro tra Gualtieri, Francia e Germania su Unione bancaria e titoli di Stato? L’approfondimento dell’analista Giuseppe Liturri
Perché Visco (Bankitalia) lancia prima il sasso sul Mes e poi nasconde la mano? L’analisi di Liturri
Tutte le contraddizioni del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, su Mes e ristrutturazione del debito
Bcc, ecco come e perché Visco (Bankitalia) incalza le capogruppo di Iccrea e Cassa centrale banca
Se nell’arco di due mesi il governatore della Banca d’Italia è dovuto intervenire tre volte per ricordare e specificare i doveri e i poteri delle due capogruppo, sembrerebbe ovvio concludere che Iccrea Banca e Cassa Centrale Banca non stiano ancora adempiendo alle funzioni per le quali sono state costituite. L’intervento di Marco Bindelli, vice presidente e consigliere delegato ai rapporti con il credito cooperativo e le capogruppo del Banco Marchigiano-Credito Cooperativo
Digitale, storia e cronaca dell’arretratezza italiana (ed europea)
L’approfondimento di Carlo Terzano
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi Banca, Banco Bpm, Mps e Bper. Come stanno le banche secondo Bruxelles e Bankitalia
I numeri di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi Banca, Banco Bpm, Mps e Bper. I giudizi della Commissione europea sul sistema bancario italiano. Le parole del governatore della Banca d’Italia. Il punto sulle banche italiane
Bcc, ecco la spinta di Bankitalia su Iccrea e Cassa centrale banca
Il commento di Marco Bindelli, vice presidente e consigliere delegato ai rapporti con il Credito Cooperativo e le Capogruppo del Banco Marchigiano – Credito Cooperativo
La bassa crescita dell’Italia? Colpa dei governi. La sferzata di Visco (Bankitalia)
Ecco che cosa ha detto il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, nelle Considerazioni finali, sulle ragioni della bassa crescita dell’Italia
Che cosa non va nei Trattati europei. Le Considerazioni di Ignazio Visco
È emersa appieno l’inadeguatezza della governance economica dell’area dell’euro: le regole dei Trattati non sono state in grado di orientare in modo appropriato le politiche nazionali, di assicurarne il necessario coordinamento. Parola di Ignazio Visco, governatore della Banca d’Italia, oggi nel corso dell’assemblea annuale dell’Istituto centrale
Mps, Popolare Vicenza, Veneto Banca, Etruria e Carige. Ecco colpe e ipocrisie di Bankitalia
L’analisi di Giorgio Meletti