Perché dico bravo Guerini sull’Ucraina
Il voto parlamentare di alcuni dem come l’ex ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, visto da Marco Mayer, docente di Intelligence e Sicurezza nazionale presso la Lumsa
Quanto aumenterà in Italia la spesa per la difesa
Alla Camera approvato l’ordine del giorno per l’aumento spese militari fino al 2 per cento del Pil. Tutti i dettagli
Rivoluzione Maggioni al Tg1, Bernabé annoiato, Guerini urla su Belloni, Cerbone folgorato al Sole?
Tg1, Maggioni, Sole 24 Ore, Cerbone, Bernabé, Belloni, Guerini, Stellantis e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Meno Rossi e più verde in Tim, dossier Cinecittà, sassate sul duo Guerini-Fioroni, babele M5s
Cdp, Tim, Cinecittà, Intesa Sanpaolo, M5s, il ministero della Difesa, Guerini, Fioroni e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Ecco come l’Italia punterà sul Tempest, tutti i fondi
Tutte le ultime mosse del governo italiano sul progetto Tempest. L’approfondimento di Giacomo Cavanna per Ares-Osservatorio Difesa
Draghi e Guerini alla prova afghana
I numeri dell’operazione italiana dell’Aquila sono stati forniti alle commissioni Esteri e Difesa congiunte della Camera e del Senato dal governo
Tarantelle e capriole della sinistra su armi e difesa
Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Girotondo di analisti sul caso Biot-Russia
Caso Biot-Russia: le parole del ministro Guerini in Parlamento e i commenti degli analisti
Perché il Pd di Zingaretti ha la febbre altissima
Che cosa succede nel Pd guidato da Nicola Zingaretti. La nota di Francesco Damato
Profumo e Leonardo: rumors, smentite e polemiche
Che cosa succede a Leonardo e al capo azienda Alessandro Profumo? Fatti, dati e indiscrezioni (Bono di Fincantieri in agguato?)
Come si divide il Pd su Huawei
Come e perché sono frastagliate le posizioni all’interno del Partito democratico sul dossier Huawei e 5G
Tutti piani (non realistici) di Conte e Guerini sulla Libia. Il Punto di Gagliano
L’Italia evoca il cessate il fuoco per la Libia. Ma imporre il cessate il fuoco senza senza avere opzioni politiche chiare è un controsenso politico. Il commento di Giuseppe Gagliano
Che cosa penso di parole e azioni del ministro Guerini (Difesa). L’analisi di Arpino
Le dichiarazioni del ministro della Difesa, Lorenzo Guerini (Pd), commentate e analizzate dal generale Mario Arpino, ex Capo di Stato Maggiore della Difesa
Leonardo-Finmeccanica, Fincantieri, Mbda e non solo. Tutto ok con il G2g giallo-rosso? Fatti, commenti e rumors
Il G2g targato Gualtieri e Guerini soddisfa le attese delle aziende della difesa e non solo come Leonardo-Finmeccanica, Fincantieri, Mbda ed Elettronica? Fatti, nomi, rumors e analisi nell’approfondimento di Michele Arnese
Leonardo-Finmeccanica e non solo, ecco i consigli al ministro Guerini sulla Difesa
L’analisi di Alessandro Marrone, responsabile del Programma Difesa dello Iai
Leonardo-Finmeccanica, ecco che cosa si aspetta Profumo dal governo Conte 2
“C’è da risolvere il problema del G2G. Il sistema ci permetterebbe di vendere molto più agilmente i nostri prodotti ai Paesi con i quali già abbiamo accordi militari. In sostanza è l’esecutivo a diventare controparte negoziale di altri governi con una sorta di garanzia statale”. Parola di Alessandro Profumo, ceo di Leonardo (ex Finmeccanica), intervistato da Pietro Romano
Leonardo-Finmeccanica, Fincantieri e non solo, ecco i dossier sul tavolo di Guerini alla Difesa
Conversazione con Pietro Batacchi, direttore della Rivista Italiana Difesa (Rid). Proseguono gli approfondimenti di Start Magazine sulle prospettive dell’industria del settore
Chi sono le fondazioni politiche più vicine ai ministri del governo Conte 2
L’analisi di Openpolis sul nuovo esecutivo Conte 2 e i rapporti fra ministri e fondazioni politiche. Tutti i dettagli
Leonardo-Finmeccanica e Tempest, ecco che cosa farà il governo Conte 2 con Guerini (Pd) alla Difesa
Analisti e addetti ai lavori sono unanimi: la scelta del governo Conte 1 di far aderire l’Italia al progetto britannico Tempest per il caccia di sesta generazione sarà confermato anche dal più europeista Conte 2, magari in attesa di un’integrazione con il progetto franco-tedesco Fcas. Fatti e scenari
Guerini del Pd alla Difesa? Più vicino alle idee della Lega che a quelle dell’ex ministro M5s Trenta. Il post del prof. Dottori
“Nel campo della Difesa, un fattore aggravante è stata l’inconciliabilità degli obiettivi che Lega e ministro Trenta intendevano perseguire. Ora si ripartirà dal nuovo ministro Guerini, che credo più vicino alla nostra idea del da farsi che non a quella del suo predecessore”. Parola di Germano Dottori, analista di relazioni internazionali, docente di geopolitica alla Luiss e consigliere scientifico di Limes, dopo la fine del suo incarico di consigliere per gli affari delegati, del sottosegretario alla Difesa, Raffaele Volpi (Lega)