Chi c’era e cosa si è detto al convegno RomaCuore
Si è concluso l’evento medico capitolino RomaCuore. Tra i temi trattati anche la lotta al fumo, con particolare attenzione all’exit strategy rappresentata dal principio della riduzione del rischio
Cosa si è detto al Global Forum on Nicotine di Varsavia
Tutti i dettagli sul Global Forum on Nicotine di Varsavia
Contrabbando, tutti i numeri del fenomeno. Report
Il mercato dei prodotti del tabacco in Italia vale circa 20 miliardi di euro con entrate per il fisco che superano i 14,5 miliardi di euro e circa 50.000 lavoratori impiegati. Ma qual è il peso del contrabbando di sigarette illecite sulla filiera?
Davvero tra dieci anni avremo un mondo senza sigarette?
Che cosa si è detto e chi c’era alla Technovation 2023 di Neuchâtel di Philip Morris International
Fumo, come ridurre i rischi?
91 esperti, tra cui i membri del CoEHAR, hanno inviato una lettera alla commissaria europea per la Salute. Tutti i dettagli
La Svezia ha bandito i fumatori?
In Svezia il tasso di mortalità e l’incidenza del cancro sono inferiori rispettivamente del 38% e del 41% rispetto alla media europea perché solo 5 svedesi su 100 fumano. Come hanno raggiunto un simile traguardo?
Tutto su Sfumature, la campagna per la lotta al fumo
“Come risolvere un problema complesso come quello del fumo, accelerando il declino delle sigarette nel nostro Paese?”. È da questo quesito che ha preso vita Sfumature, la campagna lanciata da Philip Morris Italia
Come potrebbe risparmiare la sanità inglese
I dati del nuovo studio diffuso dall’Università Ca’ Foscari Venezia e dalla londinese Brunel University, pubblicato su British Journal of Healthcare Management
Cosa si è detto al Global Forum on Nicotine
La riduzione del danno da tabacco al centro dell’edizione 2023 del Global Forum on Nicotine, intitolata “Tobacco harm reduction – the next decade”, che ha riunito 70 esperti internazionali
World no tobacco day, a che punto è la lotta al fumo?
Oggi è il World no tobacco day indetto dall’Oms per sensibilizzare la gente a lasciare la sigaretta nel posacenere. Ma gli esperti attaccano: proprio l’Organizzazione mondiale della Sanità non tiene conto del principio di riduzione del danno come exit strategy dal fumo
Il farmaco polacco per smettere di fumare che va a ruba in Spagna
Il tabacco rappresenta uno dei più grandi problemi di sanità pubblica a livello mondiale. Spesso la forza di volontà da sola non basta, ecco allora un farmaco prodotto in Polonia e finanziato dal governo spagnolo che grazie al suo principio attivo vegetale riduce il desiderio di fumare
Ha senso la guerra di Schillaci contro le eCig?
Il ministro della Salute, Schillaci, prepara una nuova stretta che equiparerà le sigarette tradizionali alle eCig. Tuttavia, come emerge dal…
Cosa fanno gli italiani per smettere di fumare?
Che cosa emerge dal primo Rapporto del Censis sul fumo di sigaretta e prodotti senza combustione nel nostro Paese
Riduzione del danno, cosa si è detto al THR Summit di Atene e al Global Tobacco and Nicotine Forum di Washington
Da entrambi i summit si è levata la medesima richiesta rivolta ai governi: puntare sulle strategie di riduzione del danno e agevolare il libero accesso dei pazienti ai dispositivi meno dannosi che comportano benefici per tanti fumatori
Riduzione del danno da tabacco, cosa dicono il Belgio e il prof. Khayat
Secondo un parere del Consiglio Superiore della Sanità belga “le prove scientifiche disponibili mostrano che le sigarette elettroniche, se utilizzate in modo esclusivo, sono meno dannose delle classiche sigarette a combustione e possono quindi avere benefici per la salute come alternativa al fumo tradizionale”. Il commento dell’oncologo Khayat
Cosa fanno Ue e Oms contro il tabacco
La lotta contro il tabacco da parte dell’Oms e delle istituzioni europee è intensa. E i gruppi del settore affilano le armi, secondo un approfondimento di Le Monde. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa si è detto al Global Forum on Nicotine
Ci sarebbe la possibilità di far diminuire i fumatori con una exit strategy più delicata di quella rappresentata dalla tassazione…
Cosa vuol fare il Regno Unito su ecig e svapo
Si è più volte parlato del fatto che, la decisione di Bruxelles di non riconoscere nella lotta al fumo che…
Iqos, tutti i piani di Philip Morris sul tabacco riscaldato
Chi c’era e che cosa si è detto oggi a Milano in occasione del lancio da parte di Philip Morris di Iqos 3 Duo, la nuova generazione del dispositivo che scalda il tabacco senza bruciarlo. L’articolo di Carlo Terzano
Chi e perché sbuffa contro il diktat di Trump sulle sigarette elettroniche
L’approfondimento di Alessandro Sperandio