Dove zampillerà la domanda di petrolio secondo l’Opec
Previsioni e scenari dell’Opec sulla domanda mondiale di petrolio. L’articolo di Teleborsa
Ecco come la Cina fa penare anche Hugo Boss
Come Burberry anche l’azienda di moda tedesca Hugo Boss taglia le previsioni a causa del crollo della domanda cinese. Fatti, numeri e approfondimenti
Cosa fa la Cina contro Covid e per stimolare l’economia
Ecco le mire della Cina con il taglio dei tassi di interessi e gli inviti a non acquistare prodotti dall’estero
La domanda tedesca traina ora l’economia della Germania?
Il Pil della Germania è cresciuto dell’1,6% nel secondo trimestre del 2021 rispetto al trimestre precedente. Su base annuale il Pil tedesco è aumentato del 9,4%. Ma la Bundesbank…
Vi racconto piroette e sorpresone di Fabio Panetta (Bce)
L’intervista rilasciata da Fabio Panetta, membro del comitato esecutivo della Bce, al Corriere della Sera letta e commentata da Giuseppe Liturri
Politiche anti crisi: l’America punta subito sulla domanda, l’Ue architetta investimenti col Recovery Plan
Come ha rilevato il Financial Times, se l’amministrazione Usa ci ha messo meno di due mesi per far passare al Congresso la sua mastodontica legge di stimolo, gli europei stanno ancora trattando per il Recovery Plan. Il punto dell’Agi, l’agenzia di stampa diretta da Mario Sechi
Cara Commissione Ue, così devi liberare gli spiriti animali dell’Italia
La Commissione europea ha deciso di aprire un pubblico dibattito sulle modifiche da apportare alla Governance economica dell’Eurozona. Ecco i suggerimenti di Gianfranco Polillo, editorialista ed ex sottosegretario al ministero dell’Economia
Le illusioni ottiche dei dati sulla congiuntura italiana. Report Csc Confindustria
Il report “Congiuntura Flash” a cura del centro studi di Confindustria
Come vanno domanda e Pil al tempo della pandemia. Report Cer
Numeri, tendenze e confronti nell’ultimo rapporto congiunturale “Osservatorio Covid-19” a cura del Cer (Centro europa ricerche)
Perché solo stati e banche centrali possono evitare il disastro economico da Covid-19
Come si può evitare il contagio economico mondiale per la pandemia da Covid-19. L’analisi di Daniele Langiu e Fabio Sdogati
Ecco come il coronavirus contagerà i prezzi del petrolio
Il Coronavirus sta influenzando domanda e prezzi del petrolio. Fatti, analisi e commenti
Quanto rallenta la corsa dell’economia cinese. Numeri, tendenze e commenti
Che cosa mostrano i dati dell’Istituto nazionale di statistica della Cina su Pil, domanda interna e investimenti
M5S su Rousseau, la domanda sul governo col Pd punta al no? Le differenze con il quesito del 2018 sulla Lega
Il voto su Rousseau. Il quesito sul governo Conte col Pd. La discussione tra i Pentastellati. E le differenze con il quesito del 2018 sull’esecutivo con la Lega. Fatti e commenti
Il rischio di una recessione europea farà rinsavire (anche) la Germania. L’analisi di Polillo
I Paesi che presentano un forte attivo delle partite correnti della loro bilancia dei pagamenti (Germania, Olanda, Lussemburgo, Italia ed in parte la Spagna) devono puntare sulla domanda interna al venir meno dell’apporto con l’estero. Il commento di Gianfranco Polillo
Perché la Germania non correrà come prima. Report Bundesbank
Che cosa emerge dal bollettino mensile della Bundesbank, la banca centrale tedesca.
Come va davvero l’economia cinese. Fatti, numeri e analisi (Trump gongola via Twitter)
Nel secondo trimestre dell’anno il Pil della Cina è aumentato del 6,2%, registrando il ritmo di progressione più debole dal 1992. Ecco dettagli e commenti
Obiettivi e rischi di una politica economica che spinge solo sulla domanda
Il commento di Gianfranco Polillo sulla politica economica del governo Conte