Il Parlamento europeo vuole vederci chiaro sul pulsante di Meta AI apparso su WhatsApp
Mark Zuckerberg continua a fare incetta di trumpiani nel board e preme perché il presidente Usa lo aiuti a scardinare i vincoli normativi europei che frenano a suo dire l’innovazione e intanto l’Europarlamento si interroga sul nuovo pulsantino di Meta AI comparso in WhatsApp come nelle chat dei social di Menlo Park
Perché l’Ue morde ancora Apple: il nodo del browser
L’entrata in vigore del Digital Markets Act comunitario ha costretto Apple ad aprire il suo ecosistema, tradizionalmente chiuso alle terze parti: la Commissione valuterà ora “attentamente” se le misure adottate per iPadOS siano efficaci nel rispettare gli obblighi Ue, inclusa la flessibilità sui browser di terze parti
La Ue scardina Apple: deve aprire iOS e iPadOS a terze parti
Avviati per la prima volta nella storia della Ue due procedimenti per specificare ad Apple gli interventi da fare per aprire realmente i suoi sistemi operativi iOS e iPadOS agli sviluppatori e ai produttori di device (smartwatch, smart ring, auricolari, ecc…) terze parti. Il risultato atteso entro sei mesi è una sorta di “ricetta” valida anche per gli altri gatekeeper: Microsoft, Meta, Google, ecc…
Perché Bruxelles accerchia Booking.com e pizzica X
L’Ue ha inserito anche Booking.com tra i “gatekeeper” ai sensi del Digital Markets Act e allo stesso tempo ha avviato indagine di mercato su X (ex Twitter). Tutti i dettagli
Apple si arrende a Spotify e alla Ue? Cosa cambia per gli utenti
Dopo la sanzione senza precedenti, almeno sul fronte musicale Apple dichiara la resa e accoglie le istanze di Spotify, permettendo alle terze parti di segnalare gli abbonamenti disponibili al di fuori dell’ecosistema della Mela.
Dagli Usa alla Ue, chi prova ad azzannare Apple e perché
Non ci sono solo gli Usa ad assaltare la “fortezza digitale” in cui s’è rinchiusa Apple: anche l’Ue, ha avvertito la Commissaria Ue alla Concorrenza Vestager, potrebbe presto avviare indagini sui balzelli imposti agli sviluppatori in aperto contrasto con le nuove norme del DMA
Battaglie Epiche. L’ultimo colpo (basso) di Apple a Epic Games
Nelle stesse ore in cui in ottemperanza alle nuove regole Ue sul libero mercato digitale Apple avrebbe dovuto spalancare le porte dei suoi device a Fortnite, Cupertino ha sorpreso tutti, persino la Commissione, bloccando Epic Games. Su tutte le furie il commissario Thierry Breton
Ecco come Spotify e Ue le suonano ad Apple
Apple in difficoltà in Europa: multa Ue da 1,8 miliardi e nuovo appello di Spotify a Bruxelles. Fatti e approfondimenti
Come mai Fortnite torna su Apple. E cosa c’entra l’Ue
Apple sta provando a muoversi nei contorni del Dma europeo per trarne comunque vantaggio, ma se applicata alla lettera la nuova normativa comunitaria dovrebbe imporre a Cupertino di accettare altri store e, quindi, il ritorno sui device di Fortnite
Spotify le canta ad Apple. Cupertino ci riprova con le tasse
Apple sfida la Ue con una nuova tassa pensata per aggirare il Dma e manda Spotify su tutte le furie. È ormai scontro totale tra la Big Tech e il legislatore comunitario?
Ecco come cambierà WhatsApp per non indispettire Bruxelles
Secondo indiscrezioni, per non incorrere nelle ire della Ue, WhatsApp starebbe già testando una nuova funzione compatibile col Dma per permettere all’utenza di scambiare messaggi con app di terze parti
Ecco come Meta tasformerà WhatsApp per il Dma
WhatsApp sta pianificando di aggiungere una nuova funzionalità che consentirà la messaggistica multipiattaforma. Con il nuovo aggiornamento l’app del gruppo Meta sarebbe in linea con il Digital Markets Act
Ecco la stretta Ue su Amazon, Apple, Google, Meta, Microsoft e TikTok con il Dma
La Commissione Europea ha etichettato sei piattaforme digitali – Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft e ByteDance – come gatekeeper, pertanto saranno sottoposte a regole stringenti all’interno del Digital Markets Act (Dma)
Booking.com sotto il faro Antitrust in Spagna, ecco perché
In Spagna l’autorità per la concorrenza ha avviato un’indagine sul sito web olandese di prenotazione di hotel Booking.com per possibili pratiche di concorrenza sleale che colpiscono gli hotel e le agenzie di viaggio online rivali nel Paese
Stretta su Apple, Google e Amazon. Il Parlamento Ue approva Dsa e Dma
Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva la nuova legge sui servizi digitali (DSA) e la legge sui mercati digitali (DMA)
Ecco come Google e Apple sbraitano sul Digital Markets Act
Apple e Google attaccano il Digital Markets Act (Dma), la proposta di legge per contrastare le pratiche sleali e l’abuso di posizione dominante delle Big Tech sui mercati digitali
Cloud, chi critica e perché Microsoft in Europa
Le società del cloud europee hanno esortato Margrethe Vestager, commissaria antitrust dell’Ue, a far rientrare i fornitori di software aziendali come Microsoft, Oracle e Sap nell’ambito di applicazione del Dma
Big tech, Cloud provider e non solo. Chi protesta contro il Dma dell’Ue
Dall’amministrazione Biden all’associazione europea di cloud provider, ecco chi protesta (con motivazioni diverse) contro il regolamento dell’Ue volto a contrastare…
Le licenze Microsoft e Oracle stanno distorcendo il mercato del cloud. Report Cispe
Le criticità del mercato del cloud, legate al dominio di poche grandi aziende di software, stanno mettendo a rischio il fondamentale passaggio delle imprese al cloud. L’articolo di Luigi Pereira
Ecco come e perché Apple sbuffa contro Bruxelles
Come Apple si oppone alla legislazione europea che costringerebbe il colosso di Cupertino a consentire agli utenti di installare software…
Ecco come DuckDuckGo, Qwant, Lilo e Ecosia premono su Bruxelles contro Google
DuckDuckGo e altri tre motori di ricerca rivali di Google hanno esortato i legislatori dell’Ue ad agire per arginare il potere di mercato del colosso di Mountain View tramite nuove regole tecnologiche
Google, cosa (non) va in Europa sui regolamenti Dsa e Dma
Che cosa ha detto il presidente Emea di Google, Matt Brittin, su Digital Services Act (Dsa) e Digital Markets Act (Dma) in via di approvazione dalla Ue