Pronto al decollo il primo aereo della United con connessione Wi-Fi a bordo tramite Starlink
La compagnia aerea americana United ha ricevuto l’approvazione della Faa per i primi aerei dotati di Starlink: previsto a maggio il primo volo commerciale con connessione Wi-Fi
Perché i satelliti Starlink (e non solo) sono un problema per gli astronomi?
L’equilibrio tra innovazione tecnologica e tutela del cielo notturno rimane una questione aperta. Soprattutto ora che SpaceX, la società aerospaziale di Elon Musk, ha dispiegato oltre 7mila satelliti Starlink in orbita.
Conversazione con Piero Benvenuti, astrofisico, professore emerito dell’università di Padova, e direttore del Centro per la protezione del cielo dell’Unione Astronomica Internazionale.
Ecco perché l’offerta Starlink è attrattiva per le Forze Armate
L’offerta capacitiva presentata da società come SpaceX con Starlink risulta sensibilmente attrattiva per il soddisfacimento delle esigenze SatCom delle Forze Armate in un orizzonte pluriennale. L’approfondimento a cura di Emmanuele Panero, responsabile del Desk Difesa e Sicurezza del CeSI, Centro Studi Internazionali presieduto da Andrea Margelletti
Prima videochiamata satellitare per Vodafone con i satelliti di Ast SpaceMobile (rivale di Starlink)
Vodafone ha effettuato la prima videochiamata satellitare al mondo utilizzando uno smartphone standard, il segnale è stato instradato tramite i satelliti del partner AST SpaceMobile, rivale di Starlink, il servizio di Internet satellitare di Elon Musk. Tutti i dettagli
Sicral, Starlink e non solo, ecco cosa serve alle forze armate secondo Crosetto
Che cosa ha detto in Parlamento il ministro della Difesa, Guido Crosetto, sul possibile accordo tra il governo italiano e SpaceX per Starlink
Iris2 e Starlink, che cosa sono e a cosa servono
Iris2 e Starlink al centro del dibattito politico. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché Tim, Open Fiber e Leonardo temono Starlink
Le trattative avanzate del governo italiano per accordo da 1,5 miliardi di dollari con SpaceX di Musk stanno scuotendo politica e aziende italiane. Ecco come e perché
Anche l’Esa pronta a lanciare la costellazione europea Iris2
In attesa della firma ufficiale del contratto Iris2, semaforo verde dall’Agenzia spaziale europea (Esa) per il contributo finanziario di 600 milioni di euro per la partecipazione al progetto di costellazione satellitare Ue per fornire servizi di comunicazione governativi, militari e commerciali. Tutti i dettagli.
Ecco i possibili affari di SpaceX e Starlink in Italia
Le affinità elettive fra Elon Musk e Giorgia Meloni sancite dal premio “Global Citizen Award” dell’Atlantic Council conferito ieri dal miliardario americano alla premier italiana. Oltre all’incontro pubblico all’Atlantic Council, Musk e Meloni hanno anche intrattenuto una conversazione a porte chiuse per parlare delle opportunità di investimento nei settori dell’intelligenza artificiale e dello spazio. Investimenti in vista di Space X e Starlink nel nostro paese?
Wi-Fi gratis in volo sugli aerei di United Airlines grazie a Starlink di Musk
La compagnia aerea statunitense United Airlines offrirà Wi-Fi gratuito sui mille aerei utilizzando Starlink di SpaceX di Elon Musk
Spazio, a rischio il progetto europeo Iris2?
I funzionari di Bruxelles e le industrie coinvolte stanno valutando il ridimensionamento della futura costellazione Ue per l’internet satellitare Iris² perché il progetto sta affrontando sforamenti di costi e ritardi. Tutti i dettagli
Ecco come Starlink accelera in Italia con Telespazio (Leonardo) a dispetto di Tim
Il governo Meloni plaude all’accordo tra Telespazio e SpaceX per integrare i satelliti per l’Internet satellitare di Starlink nell’offerta della joint-venture spaziale tra Leonardo e Thales. Intanto, sulla disputa regolamentare con Tim sulla condivisione dei dati dello spettro, Starlink fa sapere che “non ci sono interferenze”. Fatti e approfondimenti
Perché Starlink terrorizza Open Fiber e Tim
La divisione Starlink di SpaceX, la società aerospaziale di Elon Musk, si dichiara pronta a partecipare con i suoi servizi di connessione internet via satellite ai grandi progetti per la diffusione della banda ultralarga, posizionandosi dove Tim e Open Fiber non arrivano. Fatti, numeri e approfondimenti.
Dalla Russia allo Yemen fino al Sudan. Ecco come i terminali Starlink di SpaceX spopolano sul mercato nero
I terminali Starlink risultano venduti o scambiati in Yemen, Sudan e altri luoghi in cui la compagnia di Elon Musk non ha accordo per operare. L’Ucraina ha dichiarato il mese scorso che le truppe russe nelle parti occupate del paese stavano utilizzando i terminali SpaceX.
Iris2, la risposta europea a Starlink avrà un centro di controllo in Italia
Il centro controllo della futura costellazione europea per l’internet satellitare Iris2 sorgerà presso il Centro Spaziale del Fucino di Telespazio, joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%)
Come funzionerà Starlink a Gaza
Israele consentirà a un ospedale da campo degli Emirati Arabi Uniti nella Striscia di Gaza di utilizzare il servizio Internet satellitare Starlink di Elon Musk, ha annunciato ieri il ministro israeliano delle comunicazioni Shlomo Karhi.
Amazon gongola per i prototipi Kuiper ma raggiungerà Starlink?
I prototipi satellitari KuiperSat-1 e KuiperSat-2, che fungono da banchi di prova per la costellazione Kuiper di Amazon, stanno dando buoni risultati nella prima settimana dal lancio, ha fatto sapere la società fondata da Jeff Bezos. Amazon, o qualsiasi altro player del settore, riuscirà effettivamente a recuperare terreno mentre SpaceX continua ad espandere Starlink?
SpaceX sfiderà gli operatori mobili con Starlink per connettere i cellulari
Starlink, il servizio di Internet satellitare di proprietà di SpaceX, ha iniziato a pubblicizzare il suo servizio Direct to Cell sul suo sito Web, promettendo la connettività ai telefoni LTE esistenti “ovunque tu possa vedere il cielo”.
Leonardo, cosa farà Thales Alenia Space in Mongolia
Thales Alenia Space (partecipata anche dal gruppo Leonardo) ha siglato un accordo per la costruzione di un sistema nazionale di telecomunicazioni satellitari in Mongolia. L’intesa rafforzerà la partnership strategica tra Mongolia e Francia.
La Space Force spinge Starshield, versione militare di Starlink di SpaceX di Musk
SpaceX, la compagnia aerospaziale di Elon Musk, ha siglato il primo accordo con la Space Force americana per fornire comunicazioni satellitari personalizzate per l’esercito nell’ambito del nuovo programma Starshield
Iris², ecco come l’Ue sfiderà Starlink di Musk con una nuova costellazione satellitare sicura
Il cambiamento dell’assetto geopolitico rende lo spazio un nuovo teatro di conflitto globale. L’Europa deve continuare a investire in tecnologia,…
Iris2, come procede il progetto Ue che sfiderà Starlink di Musk
Accelera il progetto Iris2, la costellazione di satelliti europei per comunicazioni sicure: la Commissione europea attende la proposta del consorzio guidato da Airbus, Thales Alenia Space, Eutelsat, Hispasat e Ses prima del 7 agosto
Iris2, l’Ue prepara la risposta alla costellazione Starlink di Musk
Dallo scoppio della guerra in Ucraina, Starlink, servizio di Internet a banda larga che si serve di una costellazione di satelliti in orbita bassa, ha dimostrato quanto sia vitale uno strumento di comunicazione spaziale in caso di conflitto.
Per ragioni di sovranità, l’Ue vuole poter contare sui propri strumenti. La futura costellazione satellitare Iris2 mira a dotare governi, imprese e cittadini europei di una nuova infrastruttura di connettività sicura e resiliente. Il progetto arriva tra il crescente predominio della rete Starlink e i piani cinesi per una megacostellazione.
Amazon prepara la sfida in orbita a Starlink di SpaceX con Kuiper
Amazon punta al lancio dei primi satelliti Internet del progetto Kuiper nel 2024. La società si prepara ad affrontare Starlink di SpaceX con la propria rete Internet satellitare
La Cina farà concorrenza a Starlink di SpaceX, ecco come
Nel tentativo di superare Starlink di Elon Musk, i ricercatori in Cina stanno pianificando di lanciare la propria flotta di 13mila satelliti portare la banda ultralarga in tutto il mondo
Al via Iris2, la risposta europea a Starlink di Musk
Il Parlamento europeo ha approvato il programma IRIS², una nuova costellazione di satelliti dell’Ue. Si unirà ai programmi spaziali esistenti Galileo e Copernicus per creare un servizio di comunicazione sovrano e sicuro per l’Ue e i suoi partner
Apple, Google e Huawei. Arrivano gli smartphone con connessione satellitare
Apple ha svelato i nuovi iPhone 14 con connessione satellitare. In Cina Huawei ha lanciato gli smartphone della serie Mate 50 che integrano già tale supporto. E anche Android 14, il prossimo aggiornamento del sistema operativo targato Google, supporterà la connettività satellitare ai telefoni
Android di Google si collegherà anche alla rete satellitare (come quella di SpaceX)
Il prossimo aggiornamento di Android 14 supporterà la connettività satellitare ai telefoni (come quella fornita da Starlink di SpaceX). Manager Google ha confermato che l’azienda sta lavorando per abilitare la funzione nella prossima versione del sistema operativo