Ecco perché l’Antitrust strapazza Shein
L’Agcm ha avviato un’istruttoria nei confronti di Infinite Styles Services con sede a Dublino, che gestisce il sito web italiano di Shein. Tutti i dettagli del provvedimento
Ecco come il fondo americano Kkr si lancia anche nella comunicazione
La multinazionale britannica della pubblicità Wpp cede al fondo americano Kkr la sua partecipazione nella società di consulenza Fgs Global, specializzata nella comunicazione, per un ammontare di 1,7 miliardi di dollari in contanti. Tutti i dettagli
Ecco come Telespazio di Leonardo offrirà i servizi Starlink di Musk (che così bypass Tim)
La jv italo-francese Telespazio ha firmato un accordo con SpaceX di Elon Musk per integrare Starlink nella propria rete globale di connettività ibrida e potenziare la propria offerta di servizi di comunicazione affidabili e resilienti a clienti istituzionali e industriali dei settori energetico e marittimo
Quanto è vera (e quanto è falsa) la comunicazione. Report Censis
Cosa dice il 19esimo rapporto Censis sulla comunicazione. L’intervento di Francesco Provinciali, già dirigente ispettivo Miur e Ministero della Pubblica istruzione.
Vannacci è (anche) un influencer
“Penso che il generale Vannacci usi le tecniche Pnl (programmazione linguaggio neuro linguistico) cui vengono addestrati i corpi speciali delle Forze Armate nei corsi di Humint (Human Intelligence)”. L’intervento di Marco Mayer, professore di Intelligence e Sicurezza nazionale presso la Lumsa, già direttore del master Intelligence & Security alla Link Campus e docente al Cybersecurity Master della Luiss.
Finti giornali. Tanto rumore per nulla?
Ci sono finti giornali on line? E chi li gestisce? Sono da criticare o da elogiare? Considerazioni a margine su giornalismo, comunicazione, lobbismo e reputazione on line dei manager. La lettera di Francis Walsingham
La tecnologia si è sostituita alla famiglia?
Il paradosso odierno consiste nell’accertare una incomunicabilità di fondo proprio nella società definita “della comunicazione”, già a partire dal contesto familiare. L’articolo di Francesco Provinciali
Zan-zan al ddl Zan, i conti dei trucchi, le comunicazioni dei comunicatori
Ddl Zan, Sicilia, Paluani, Barabino e trucchi alla grande. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Harry, Meghan, il populismo e la casta dei giornalisti
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Come sarà la comunicazione strategica del premier Draghi
Ci sarà una forte innovazione nella policy del governo Draghi dopo un periodo di minimizzazione dell’importanza della comunicazione strategica, troppo spesso effettuata attraverso organi non ufficiali e social media. L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano di Studi Strategici
Basta con la comunicazione alla Casalino e Ricciardi
Consigli non richiesti al governo Draghi in materia di comunicazione. Il commento di Gianfranco Polillo
La comunicazione intelligente: un volano per l’economia post pandemia?
Il post dell’avvocato Angela Lupo Comunicazione buona e digitale efficiente: da qui passa il futuro smart dell’Italia (e dell’Ue) nel…
Leonardo, che cosa cambierà nelle relazioni esterne dell’ex Finmeccanica
Tutte le novità nelle relazioni esterne del gruppo Leonardo (ex Finmeccanica) presieduto da Gianni De Gennaro e guidato dall’amministratore delegato Alessandro Profumo. Il post di Gianni Dragoni del Sole 24 Ore tratto dal suo blog Poteri Deboli
Come cambierà la comunicazione politica
L’intervista di Salvatore Santangelo
Tutti i programmi spaziali di Facebook
L’approfondimento di Chiara Rossi
Cara Banca d’Italia, serve più accortezza nel comunicare i dati. Firmato: Coltorti (ex capo ufficio studi Mediobanca)
Nel comunicare con i media credo che Bankitalia debba fare più attenzione mantenendosi neutrale ma valorizzando gli aspetti positivi in modo tale da ridurre le tensioni invece di favorirle. Non deve ossequiare il governo, ma non guasterebbe una migliore attenzione all’interesse nazionale. Il commento di Fulvio Coltorti, ex direttore dell’area studi di Mediobanca
Festival del Giornalismo: come cambia la comunicazione nell’era digitale
Il tema del digitale sarà uno dei più trattati e discussi al Festival del Giornalismo di Perugia: la tecnologia ha…