Perché l’algoritmo Project Debater dell’Ibm farà paura ai liberi professionisti
Project Debater è il primo sistema di intelligenza artificiale in grado di discutere con gli esseri umani “a tu per tu”: in pericolo le attività di liberi professionisti, avvocati, giornalisti, ghostwriters e non solo
Giustizia, portale telematico in crash. Che cosa è successo
L’articolo di Carlo Terzano
Caro ministro Bonafede, troppi silenzi e troppe omissioni
Che cosa non va nella conduzione del ministero della Giustizia da parte di Bonafede. L’analisi di Giuliano Cazzola
Arriva la Cig ai professionisti delle Casse? Una Iscro per gli Ordini?
Che cosa sta studiando il governo a beneficio dei liberi professionisti.
Il dl che non piace alla maggioranza: detraibilità delle spese legali agli assolti
Detraibilità delle spese legali agli assolti in sede penale. Parrebbe un principio giuridico conclamato: se lo Stato ti porta alla…
Partite Iva: chi e come è stato davvero ristorato?
Il punto sugli aiuti alle partite Iva tra governo e regioni e casse previdenziali. Fatti, numeri e polemiche
Giustizia, la marca da bollo diventa virtuale. E aumentano le spese per gli avvocati
Tutte le ultime novità per gli avvocati
Contributo a fondo perduto, professionisti esclusi e ammessi
Contributo a fondo perduto per i professionisti: fatti, numeri, commenti e polemiche
Esami da avvocato, tutti i subbugli virali
Esami da avvocato fermi causa pandemia. I futuri legali: “Gli scritti siano abilitanti”
Arriva l’emendamento per riaprire i tribunali. Come e quando
Ecco come e quando riapriranno (forse) i tribunali
Giustizia in lockdown: alcuni tribunali ancora chiusi (incredibile ma vero)
Perché alcuni tribunali sono ancora chiusi? Fatti, esempi e commenti. Con il caso del tribunale di Napoli che respinge gli atti perché ha la casella PEC intasata perché i cancellieri lavorano da casa…
Bonus 600 euro ai professionisti, tutte le novità
Bonus 600 euro, chi deve presentare istanza alle Casse professionali
Avvocati abbandonano i codici in piazza: la Giustizia è in lockdown
Perché gli avvocati protestano. L’approfondimento di Carlo Terzano
Professionisti, arriva il decreto per il bonus? Ma restano esclusi dal fondo perduto
Tensioni continue fra liberi professionisti e governo. Ecco perché
Bonus 600 euro, ecco la beffa del decreto Rilancio
Giallo sul bonus 600 euro per i lavoratori autonomi. Tutti i dettagli
Cura Italia dimentica i liberi professionisti? Fatti, problemi e commenti
Che cosa prevede il Cura Italia per i liberi professionisti? L’articolo di Carlo Terzano
Tutti i mugugni di avvocati e commercialisti su Cura Italia e dpcm #iorestoacasa bis
Ecco come e perché avvocati e commercialisti rumoreggiano sulle ultime misure del governo
Perché gli avvocati di Milano criticano Davigo?
I Graffi di Damato sulle proteste degli avvocati milanesi per l’inaugurazione dell’anno giudiziario ambrosiano affidata a Piercamillo Davigo dal Consiglio Superiore della Magistratura
La guerra legale e giudiziaria su Ilva. Fatti, nomi e rumors sugli avvocati
Tutte le ultime novità sul caso Ilva-Arcelor Mittal. Con uno stuolo di avvocati al lavoro
Rieccoli. Anonymous buca le reti di avvocati, prefetture e biblioteca della Camera
Avvocati, prefetture e non solo. Tutte le nuove incursioni degli hacker di Anonymous
Ecco come Vodafone e Tim sono state aggredite dagli hacker. L’analisi di Rapetto
Prima Vodafone, adesso Tim. La settimana di fuoco di @LulzSec_ITA e di Anonymous, cominciata con la strage delle caselle di posta elettronica certificata degli avvocati e segnata da una simpatica scorribanda dalle parti del Garante della Privacy, ha “ustionato” anche i due principali gestori di servizi telefonici del nostro Paese. L’articolo di Umberto Rapetto
Le Pec degli avvocati sono insicure. Parola di Garante. Tutti gli inghippi delle password per i legali
Due giorni dopo l’attacco che Anonymous ha sferrato alle PEC degli avvocati di tutta Italia si contano ancora i danni…
Anonymous attacca le Pec degli avvocati in tutta Italia. Ecco i danni (raccontati da un legale)
Quella di ieri è stata una serata convulsa per diverse decine di migliaia di avvocati in tutto il Paese. Anonymous ha infatti attaccato il sistema Lextel, che ospita le PEC, la posta elettronica certificata, della maggioranza dei legali italiani. Ecco la testimonianza di un legale
Tutti i paletti Anac agli avvocati consulenti della pubblica amministrazione
L’articolo di Luigi Oliveri