Il macigno del debito pubblico sulle elezioni francesi
Nel breve termine le elezioni francesi avranno un esito positivo per gli investitori, ma questo non significa che si verificherà una riduzione dello spread tra il debito francese e tedesco. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Perché la competitività tedesca scemerà
Come va e come andrà l’economia tedesca. Estratto da un report di Banca del Fucino a cura di Vladimiro Giacché e Michele Tonoletti.
Come la finanza scruta la politica in Usa, Ue e Francia
Mercati finanziari ed elezioni in Usa e Francia. L’analisi di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR.
Cosa succederà alla campagna di Biden? Report Pimco
Quali sono le prospettive anche economico-finanziarie sulle elezioni presidenziali Usa oltre il caso Biden. L’analisi di Libby Cantrill, Head of Public Policy di Pimco.
La Cina svaluterà lo yuan?
Un commento a cura di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin sulla Cina con un focus sulla sua moneta e i rischi legati all’eventualità di una svalutazione a fronte di una persistente forza del dollaro.
Quale sarà la politica economica e fiscale di Starmer nel Regno Unito
Il commento a cura di Azad Zangana, Senior European Economist & Strategist, Schroders
Perché le Borse non temono il Partito Laburista di Starmer
La vittoria del Partito Laburista nel Regno Unito segna il primo cambio di governo del Paese in 14 anni, ma le sue politiche fiscali offrono un margine limitato per il cambiamento. L’analisi di Peder Beck-Friis, Economista di Pimco
La Francia (tra elezioni e mali economici) vista dal quotidiano Le Figaro
Come il quotidiano conservatore francese Le Figaro ha inquadrato le elezioni e l’economia di Parigi. L’articolo di Sergio Giraldo tratto dalla newsletter Out.
Quando ci sarà la vera rivoluzione dell’intelligenza artificiale per le aziende. Report Economist
A parte le big tech – che comunque stanno spendendo soprattutto per sviluppare prodotti di IA per altri, piuttosto che per aumentare la propria produttività – la maggior parte delle aziende non sta investendo nell’intelligenza artificiale. Ecco perché. L’articolo dell’Economist
Non sono cosa buona e giusta i conservatorismi nella spesa sociale
La combinazione tra una rinnovata pressione sociale e il ritorno dei vincoli di bilancio dovrebbe indurre chi governa ad affrontare a viso aperto i nodi della qualità della spesa in funzione di migliori prestazioni sociali. Il Canto Libero di Sacconi
La storia di successo degli alimentari asiatici negli Stati Uniti. Report Nyt
Da negozi per gli immigrati a catene dal design elegante. Negli Stati Uniti i negozi di alimentari asiatici non sono più attività di nicchia: sono un fenomeno culturale. L’articolo del New York Times
Vale la pena spendere di più per comprare prodotti biologici?
Mangiare prodotti biologici non salverà il pianeta ma sicuramente ha alcuni lati positivi nonostante siano molto più costosi dei prodotti convenzionali. L’articolo del New York Times
L’ultima furbata guzzettiana dell’Acri
Ma è davvero l’allungamento dei mandati dei presidenti delle fondazioni bancarie una delle priorità dell’Acri? La lettera di Walsingham
Perché Meloni ha bloccato la vendita di Fbm Hudson di un gruppo malese a due aziende italiane?
Il governo Meloni è ricorso al golden power per opporsi alla cessione della sussidiaria italiana Fbm Hudson da parte del gruppo malese Knm. Fatti, numeri e il commento di Luca Picotti, avvocato ed esperto di golden power
Il futuro dei dispositivi acustici è incerto e Amplifon ne risente
Si intravede un rallentamento della crescita del mercato globale del settore dei dispositivi acustici e l’elevata esposizione di Amplifon pesa sull’azienda italiana. Fatti, numeri e previsioni
Quanto costerà a Chiara Ferragni la mandrakata delle uova di Pasqua
Come si è concluso il procedimento Antitrust sulle uova di Pasqua griffate Chiara Ferragni
Perché i piani fiscali dei Laburisti in Gran Bretagna preoccupano gli investitori
Starmer e Reeves cercheranno di aumentare il carico fiscale, incrementando l’imposta sulle plusvalenze e la tassa di successione. Il commento di Richard Flax, chief investment officer di Moneyfarm
Cosa cambia per l’Italia con Lufthansa che guiderà Ita
Ita Airways decollerà con Lufthansa: fatti, numeri, commenti e scenari
L’Ue imporrà dazi doganali a Shein, Temu e compagnia bella?
L’anno scorso le importazioni nell’Ue di prodotti a basso costo esenti dai dazi doganali hanno raggiunto i 2,3 miliardi di articoli. Per arginare il fenomeno, alimentato da giganti come Temu e Shein, la Commissione europea vuole prendere provvedimenti. Questo rischia di avere anche dei pessimi risvolti sulla Ipo di Shein. Tutti i dettagli
Cara Europa, basta ideologismi green. Parla Cattani (Farmindustria)
Auspici e consigli alla prossima Commissione europea da parte di Marcello Cattani, presidente di Farmindustria
Il matrimonio tra Ericsson e Vonage è destinato al fallimento?
Il matrimonio, tutt’altro che felice, tra Ericsson e Vonage. E non solo. Tutti i guai del colosso svedese della telefonia
Banco Bpm non sbanca tra i sindacati
Divisioni tra sindacati dei bancari sul piano assunzioni di Banco Bpm. Fatti, numeri e polemiche.
Tutti i fondi statali per gli yacht Sanlorenzo
Dal Mimit 11,3 milioni per un accordo di sviluppo da complessivi 91,5 milioni sottoscritto con l’operatore della nautica di lusso Sanlorenzo. Previste oltre 200 assunzioni. Firmato protocollo anche con Invitalia, Regione Toscana e Regione Liguria. Tutti i dettagli
Tutti i sequestri giudiziari subiti da Gxo, Brt, Dhl, Esselunga e non solo
Nuova incursione del pubblico ministero milanese, Paolo Storari, nel mondo della logistica: l’indagine questa volta si concentra sull’americana Gxo. La Procura meneghina poi che le inchieste sui serbatoi di manodopera finora hanno già portato all’erario 480 milioni di euro. Fatti, numeri e polemiche
I casotti di Crt e Fondazione Sicilia scuotono il Tesoro di Giorgetti. Che diamine succede?
Le ultime notizie su Crt, i passi felpati del Mef, l’attivismo dei magistrati e un altro casotto che sta per scoppiare in Sicilia… La lettera di Walsingham
Come sarà Fibercop e che effetti avrà su Tim
Tim ha finalizzato la vendita della rete al consorzio guidato da Kkr per un massimo di 22 miliardi di euro: nasce l’operatore wholesale di telefonia fissa con la nuova Fibercop guidata da Luigi Ferraris e presieduta da Massimo Sarmi. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché Ania e Confedilizia si tirano addosso le polizze catastrofali
Dopo l’obbligo per le imprese di sottoscrivere le polizze catastrofali, l’Ania suggerisce al governo di estenderlo anche ai proprietari. Sulle barricate Confedilizia. Un primo ok sembra arrivare dal ministro Urso. Fatti, approfondimenti e polemiche
Per chi tifano in Francia i mercati?
Il commento di Ebury relativo alle elezioni in Francia e quello settimanale sul mercato valutario.
Perché la Grecia allunga la settimana lavorativa?
Proprio quando il mondo sogna la settimana lavorativa corta, la Grecia inaugura quella di 6 giorni. Per i sindacati è una “barbarie”. Per il governo la misura farà aumentare la produttività. E i dati Eurostat dicono che… Fatti, numeri e commenti
Perché Boeing e Airbus si spartiscono il fornitore Spirit
Dopo due decenni dallo scorporo, il produttore di aeromobili statunitense riporterà sotto il suo controllo il fornitore di fusoliere per jet protagonista dei problemi di qualità sui jet 737 Max. Una parte di asset sarà rilevata anche da Airbus
Perché Fastweb è uscita da FiberCop?
A tre anni dalla sua nascita, Fastweb esce dalla società della rete creata con Tim: l’operatore tlc controllato dall’elvetica Swisscom cederà la sua quota in FiberCop. La partecipazione non sarebbe più ritenuta strategica dai vertici
Valneva e Idorsia brindano in Borsa per nuovi vaccini e farmaci
La Commissione europea ha autorizzato due nuovi prodotti: il vaccino di Valneva contro la chikungunya e un farmaco di Idorsia contro l’ipertensione resistente. Ecco le reazioni della Borsa
Tutte le pallonate della Figc contro gli enti del Coni. Report Antitrust
Ecco perché l’Antitrust ha sanzionato la Federazione italiana giuoco calcio (Figc), presieduta da Gabriele Gravina, per oltre 4 milioni di euro
Come e perché i mercati studiano le elezioni in Francia
Aspettative, rischi e scenari – in materia economico-finanziaria – sulle elezioni in Francia e non solo. Il punto di Mark Dowding, Fixed Income CIO di RBC BlueBay AM.
Italia batte Francia, conti pubblici alla mano
Un paragone su economia e finanza pubblica fra Italia e Francia. Il punto di Liturri estratto dalla newsletter Out
L’Italia sarà il paradiso fiscale dei francesi?
Il commento di Liturri sul panico che si sta scatenando tra i grandi capitalisti francesi a causa delle elezioni legislative
Che cosa succederà al debito dell’Ucraina
Si prospetta un’estate calda per il debito pubblico dell’Ucraina, molto esposto verso la finanza internazionale. Il quadro è complicato dalla scadenza del mandato di Zelensky. L’analisi di Ugo Poletti.
L’insostenibile mantra della sostenibilità per le pmi
Che cosa si scopre leggendo il documento di consultazione del Mef “Il dialogo di sostenibilità tra pmi e banche”. Il corsivo di Liturri
Ecco dove punterà il business dei farmaci
Il futuro dei farmaci, oltre a quelli anti-diabete per perdere peso, tra ripresa del settore biotecnologico e di quello delle life science, intelligenza artificiale e digitalizzazione. Il commento a cura di Alyssa Cornuz, Equity Analyst di Robeco
Perché la Cisl non è a rimorchio della Cgil
Sono profonde le differenze di impostazione degli attuali vertici di Cgil e Cisl. Il Canto libero di Sacconi
Ecco dove la Cina investe di più in Europa
Che cosa emerge dai dati più aggiornati sugli investimenti diretti della Cina negli Stati europei. L’articolo di Sergio Giraldo tratto dalla newsletter Out.
Serve un’agenzia di rating per l’Africa?
L’idea di un’Acra, un’agenzia di rating del credito per l’Africa, era stata formulata già nel 2017 e sostenuta anche da vari organismi delle Nazioni Unite. L’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi.
Perché c’è (di nuovo) tensione nei trasporti marittimi
Sale ancora la tensione sui trasporti marittimi: il costo medio per un container da 40 piedi è cresciuto dell’8 per cento in una settimana. L’analisi di Sergio Giraldo per la newsletter Out.
La compagnia di un amico a quattro zampe (non) ha un prezzo. Report Nyt
Negli Stati Uniti i prezzi dei veterinari sono aumentati di oltre il 60% nell’ultimo decennio e la medicina animale si è trasformata in un’industria high-tech dal valore miliardario. Nelle cliniche i professionisti ricevono pressioni per incrementare gli affari mentre le persone si indebitano per far curare i propri animali. L’articolo del New York Times
Fisco, che cosa celano le furbate di Campari e Google
Casi Campari e Google emblematici dell’andazzo nell’Ue: in un mercato unico che dovrebbe fondarsi sulla parità delle condizioni di concorrenza, vanno di moda arbitraggi fiscali sotto la foglia di fico della “libertà di stabilimento”. Il commento di Liturri.
La Francia comprerà Alcatel Submarine Networks da Nokia
La Francia acquisirà l’80 per cento di Alcatel Submarine Networks, l’unica azienda europea specializzata nella produzione e nella posa di cavi sottomarini per le comunicazioni: si tratta di infrastrutture di grande valore strategico. Tutti i dettagli.
Orsini (Confindustria) e Patuelli (Abi) incartano giustamente il Corriere della sera
L’allarme lanciato dal Corriere della sera sulla tenuta dei conti pubblici viene escluso e sbugiardato dal neo presidente di Confindustria, Emanuele Orsini. Il punto di Liturri
Cimbri di Unipol coccolato da tutti (anche dal Giornale) non solo per Mps
Chi e come segue con passione (anche sfrenata) l’attivismo del numero uno del gruppo Unipol, Carlo Cimbri. Il dossier Mps e non solo. La lettera di Francis Walsingham
Bruxelles ora cerca di coccolare l’Italia con l’ok alla misura per il Sud?
La Commissione europea ha approvato la proroga di sei mesi per la “decontribuzione Sud” alle imprese del Mezzogiorno. Cosa chiederà in cambio? L’articolo di Giuseppe Liturri per la newsletter Out
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- …
- Pagina 301
- Successivo