Perché gli Usa hanno bandito l’antivirus Kaspersky
L’amministrazione Biden ha vietato l’utilizzo negli Usa del popolare software antivirus Kaspersky per i suoi presunti legami con la Russia. L’influenza di Mosca sull’azienda è stata ritenuta un rischio significativo per le infrastrutture e i servizi statunitensi
Ecco come la Silicon Valley si prepara allo spionaggio cinese
Le aziende tecnologiche americane stanno rafforzando i controlli sul personale per proteggersi meglio dallo spionaggio cinese: si tratta, come dice il capo dell’Fbi, di una “minaccia senza precedenti”.
Ddl Cybersicurezza è legge, tutti i dettagli
Dopo l’approvazione da parte della Camera, via libera del Senato al ddl sulla cybersicurezza. Ora il provvedimento è legge. Ecco novità ed effetti
Il disastro cyber di Microsoft confessato da Microsoft
Microsoft ha ammesso che la sua sicurezza informatica ha fallito durante gli attacchi cyber russi e cinesi. Tutti i dettagli
Ospedali di Londra sotto attacco ransomware, ecco cosa è successo
Tutti i dettagli sull’attacco ransomware che il 3 giugno scorso ha colpito Synnovis, la società di analisi cliniche diagnostiche nata da una partnership tra la filiale inglese di Synlab e le strutture sanitarie Guy’s and St Thomas’ NHS Foundation Trust e King’s College Hospital. L’articolo di Carlo Viola
Accesso legittimo ai dati, come opereranno le Forze dell’ordine in Europa?
Cosa emerge dal documento redatto da un gruppo di esperti incaricati dalla Commissione europea per dare alle Forze dell’ordine la possibilità di contrastare efficacemente criminali attraverso l’accesso ai dati.
Dati rubati ad Aruba? No
Hacker rivendica il furto di dati ad Aruba, ma la società smentisce. Tutti i dettagli
Spionaggio, cosa sta succedendo tra Cina e Regno Unito
La Cina ha accusato una coppia sposata di svolgere operazioni di spionaggio per conto dell’intelligence del Regno Unito. Tutti i dettagli.
Tutti gli effetti del cyberattacco Pumpkin Eclipse
Tra il 25 e il 27 ottobre 2023, 600 mila router appartenenti a un unico Internet Service Provider (ISP) – corrispondenti a quasi la metà dei suoi utenti – sono stati infettati da un malware e bricked ovvero resi definitivamente inutilizzabili, lasciando i loro utenti privi di connettività. L’articolo di Carlo Viola
All’asta i dati dei clienti di Christie’s?
Dopo un attacco informatico a Christie’s all’inizio di questo mese, un gruppo di hacker chiamato RansomHub ha rivendicato la responsabilità e minaccia di rilasciare “informazioni personali sensibili” sui clienti della casa d’aste.
Troppi ritardi sulla spesa per difesa e cybersecurity?
Cosa ha detto il condirettore generale Leonardo, Lorenzo Mariani, nel corso di un’audizione alla Commissione Difesa della Camera relativa all’indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica.
Ddl cybersicurezza, ecco come saranno favorite le aziende italiane, Ue, Nato e israeliane
Via libera della Camera al ddl sulla cybersicurezza, ora il provvedimento passa al Senato. Ecco novità ed effetti
Chi ha bucato il Crédit Agricole?
Che cosa è successo al gruppo bancario Crédit Agricole. Il corsivo di Umberto Rapetto
Vi racconto la figuraccia hacker di Europol
L’autore dell’attacco informatico è Intelbroker che il 13 maggio scorso ha pubblicato sul sito BreachForum un annuncio in cui veniva pubblicizzata la vendita di dati sottratti all’Europol. L’analisi di Carlo Viola
Disastro cibernetico Synlab, cosa succede ai dati sanitari dei pazienti?
Synlab Italia ha ammesso l’impatto dell’aggressione cibernetica: sul darkweb migliaia di documenti e dati sensibili di clienti e dipendenti dei centri medici
Non solo Mitre, quando i cybercriminali sono supportati da entità statali
I vertici del Mitre, organizzazione senza scopo di lucro che fornisce ricerca e sviluppo sulla sicurezza informatica, hanno indicato i responsabili dell’attacco cibernetico in un “sophisticated Nation-State threat actor” senza fornire ulteriori dettagli. Cronaca e storia sui cybercriminali supportati da entità statali. L’approfondimento di Carlo Viola
Seduta di autocoscienza per i Servizi segreti tedeschi
Cosa si è detto al 5° Simposio sul Diritto dei Servizi di Intelligence che si è tenuto a Berlino.
Tutte le mosse del Regno Unito per rafforzare l’intelligence digitale
In Regno Unito sta per diventare legge l’Investigatory Powers Bill, che aggiorna i poteri di sorveglianza digitale della polizia e delle agenzie di intelligence. Apple sbuffa…Tutti i dettagli
Spie russe in Germania e Polonia, che cosa sta succedendo
La scorsa settimana in Germania e in Polonia le autorità hanno arrestato individui sospettati di aver pianificato attacchi per conto della Russia
Grindr, l’app d’incontri del mondo Lgbtq+, ha venduto dati sensibili degli utenti?
Già multata nel 2021 per aver violato il Gdpr, la dating app Grindr è ora al centro di una class action per aver venduto senza consenso i dati sensibili di tantissimi utenti a terze parti per motivi commerciali, condividendo anche informazioni sulla potenziale positività all’HIV
I centri medici di Synlab sotto attacco hacker. Tutti i dettagli sulla società
I centri diagnostici di Synlab presi di mira da cybercriminali. A meno di 24 ore dall’attacco informatico l’azienda ha informato che i servizi stavano riprendendo progressivamente. Ecco azionisti, vertici e bilancio della società
Ecco come spopolano i bot in Internet. Rapporto Thales
Quasi la metà di tutto il traffico internet nel 2023 proviene da bot, mentre il traffico proveniente da utenti umani è poco più del 50%. E presto i bot supereranno la percentuale di traffico Internet proveniente dagli esseri umani. Tutti i dettagli dello studio di Thales
Problema cybersecurity per Microsoft?
I recenti fallimenti di Microsoft in termini di sicurezza informatica arrivano proprio mentre il colosso tech americano ha dichiarato che gli hacker sostenuti dallo stato cinese stanno aumentando l’uso dell’intelligenza artificiale per diffondere disinformazione per intromettersi nelle elezioni straniere
Banca Sella rimedia ai disservizi sui conti, che cosa è successo
Dopo i disagi iniziati nel fine settimana, Banca Sella ha risolto i problemi tecnici: servizi online nuovamente operativi (app e Internet banking). L’istituto di credito valuterà i rimborsi per i clienti danneggiati. Il ruolo di Oracle
Attacco informatico alla Regione Lazio, chi pagherà le multe del Garante?
Chiunque paghi, quel che certo è che la decisione del Garante conferma la gravità dell’attacco hacker contro la Sanità della Regione Lazio del 2021 in piena pandemia. L’intervento di Marco Mayer, professore di Intelligence e Sicurezza nazionale alla Lumsa.
Le mini multe del Garante alla Regione Lazio per i casini informatici
Arrivano dal Garante Privacy tre sanzioni per l’attacco hacker ai sistemi informatici della Regione Lazio nel 2021. Ecco gli importi
L’intelligence di Cuba ha violato gli Stati Uniti? Report Wsj
Dopo aver penetrato il comparto della sicurezza nazionale statunitense, Cuba ha potuto condividere informazioni sensibili con Russia e Cina. Ecco cosa dicono le rivelazioni del Wall Street Journal.
Qual è la soluzione più efficace per la cybersecurity?
Chi c’era e che cosa si è detto all’evento di presentazione della Ibm Cyber Academy a Roma.
La Romania flirta con le telecamere di sorveglianza cinesi
La Romania ha acquistato telecamere di sorveglianza di Hikvision per una cittadina che ospita il sistema di difesa Aegis della Nato. Tutti i dettagli.
Google si arma contro i cyberattacchi della Cina (e non solo)
I Paesi dell’Asia-Pacifico si sentono minacciati dall’aumento di cyberattacchi da parte della Cina, ma pure in Europa crescono i timori e Google lancia nuovi hub di cyberdifesa. Anche l’IA potrebbe presto fare la sua parte. Tutti i dettagli
Ecco come la gang criminale Lockbit è tornata in azione
Torna operativa Lockbit, la banda di hacker filorussi più prolifica fino ad oggi. Oltre a nuova infrastruttura, i criminali minacciano attacchi a settore governativo
Piracy Shield, lo scudo anti-pezzotto blocca anche siti legali?
Numerose segnalazioni rilevano che la piattaforma anti-pirateria, Piracy Shield, ha bloccato anche siti leciti dietro un IP di Cloudflare. Ecco dettagli e polemiche
Spiati i telefoni dei funzionari del Comitato di Difesa del Parlamento Ue
Rilevato spyware sui telefoni dei funzionari del comitato di difesa del Parlamento europeo. Tutti i dettagli
Smantellata la gang di hacker Lockbit
Un’operazione congiunta di diverse agenzie di polizia internazionali ha permesso di sequestrare il sito utilizzato da Lockbit, la banda di hacker filorussi più prolifica fino ad oggi. Diversi membri del gruppo sono stati arrestati in Ucraina e in Polonia. Le conseguenze secondo gli esperti
Hacker, cosa succede all’Azienda Ospedaliera di Verona?
A seguito dell’aggressione cibernetica subita lo scorso ottobre, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata (Aoui) di Verona sta contattando le vittime del furto dei dati
Vi spiego benefici e rischi dall’Intelligenza artificiale generativa. Parla il prof. Colajanni
Conversazione di Marco Mayer con Michele Colajanni, professore ordinario di ingegneria informatica all’università di Bologna ed esperto di cybersecurity
Ddl cybersicurezza, tutte le misure anti-hacker
Via libera del governo al ddl sulla cybersicurezza. Dall’estensione del perimetro dei soggetti coinvolti alle multe salate per gli hacker, ecco cosa prevedono le nuove norme
Perché il Pentagono declassificherà alcuni programmi spaziali top-secret
Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (DoD) vuole declassificare più programmi spaziali per aumentare il vantaggio militare della nazione nello spazio. L’obiettivo è aprire i programmi ancora segreti a più parti interessate, compresi gli alleati degli Stati Uniti e i partner dell’industria privata
Midnight Blizzard, tutti i dettagli sul gruppo hacker che ha spiato Microsoft
Microsoft ha rivelato che il gruppo hacker Midnight Blizzard ha avuto accesso alle e-mail dei suoi dirigenti. Secondo l’azienda gli aggressori informatici sono gli stessi dietro gli attacchi SolarWinds nel 2020. Fatti e approfondimenti
Come va il forcing di Ibm su cybersicurezza anche nella Pubblica amministrazione?
Ibm sta per aprire in Italia un centro ad hoc sulla cybersecurity? Fatti e parole
Perché Atos venderà l’attività cybersecurity al colosso Airbus
Il fornitore francese di servizi It, Atos, ha annunciato trattative esclusive con Airbus per cessione della divisione cybersecurity e big data. Fatti, numeri e approfondimenti
Attacco a Westpole, perché Agid mette sotto torchio PA Digitale
Attacco informatico all’infrastruttura cloud della filiale italiana del gruppo Westpole fa cadere centinaia di siti della pubblica amministrazione che utilizzano il programma della società PA Digitale. Tutti i dettagli (e i conti di PA Digitale)
Tim lancia il microchip made in Italy di Telsy per potenziare la cybersecurity
Presentato il primo microprocessore crittografico progettato interamente da Telsy, l’azienda per la sicurezza crypto e cyber che opera all’interno di Tim Enterprise. Tutti i dettagli
Trasparenza totale come miglior difesa contro gli attacchi informatici? Report Ft
I governi sono stati troppo lenti nell’insistere sulla condivisione delle informazioni degli attacchi informatici. L’approfondimento del Financial Times
Come e perché l’intelligence Usa assiste Israele
L’intelligence statunitense sta assistendo Israele nell’identificare le carenze dei servizi nell’anticipare l’attacco di Hamas del 7 ottobre. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Gasparri, Cyberealm, Report (Rai3) e i report (riservati)
Caso Cyberealm-Atlantica. L’inchiesta di Report (Rai3), i report riservati di Start Magazine e la posizione di Gasparri. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti
Attacco hacker a Compass Group Italia. Tutti i dettagli
Attacco informatico a Compass Group Italia, divisione italiana della multinazionale della ristorazione collettiva che gestisce numerosi servizi mensa negli istituti scolastici del paese.
Cosa fa Cyberealm secondo Cyberealm
Il comunicato stampa di Cyberealm dopo la trasmissione Report di Rai3 e alcuni servizi giornalistici. Fatti, nomi e approfondimenti
Perché Israele ricorre allo spyware di Nso a Gaza
La società israeliana Nso Group (sviluppatrice del controverso spyware Pegasus) sta collaborando con le forze israeliane nel conflitto di Gaza
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 8
- Successivo