Solo 5 Paesi (fra cui Francia e Regno Unito) fanno meno tamponi dell’Italia; gli altri 20 ne fanno di più, talora molti di più (è
Fase 2, ecco come Ricciardi bacchetta istituzioni e cittadini
Che cosa dice a sorpresa Walter Ricciardi, il consigliere del ministro alla Salute, su prevenzione, test e tamponi: “Come si è aperto si può anche richiudere. Le chiusure se le cose vanno male avvengono automaticamente”.
Ecco le bugie del governo sui tamponi. L’analisi di Ricolfi
“L’Italia è il primo paese al mondo per tamponi fatti per numero di abitanti”, ha detto il commissario Arcuri. Non è vero, ecco i numeri, scrive Luca Ricolfi, sociologo, docente di Analisi dei dati e professore di psicometria al dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino
Mascherine e tamponi, che cosa promette il commissario Arcuri
Gli annunci del commissario Arcuri su mascherine e tamponi. I numeri ballerini. E i tweet critici dopo alcuni toni polemici del manager nominato da Conte
Come avviare la fase 2. I consigli di Crisanti
Protezioni, sanificazione, tamponi, test sierologici. Sono i cardini per avviare la fase 2 dopo la prima emergenza Coronavirus secondo virologo Andrea Crisanti (che difende il metodo seguito in Veneto, non critica la Lombardia e su governo e Oms dice che…)
Governo in ritardo su mascherine, tamponi e tracciamento. Parla Ricolfi
Ecco come il governo è deficitario nelle misure anti Covid-19 secondo Luca Ricolfi, sociologo, docente di Analisi dei dati e professore di psicometria al dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino.
Verità e incertezze su tamponi, test seriologici e immunità di gregge. L’analisi di Crisanti & Co.
Si continui sulla strada dei tamponi anche nella fase 2, occhio ai test seriologici (non si può rilasciare alcun “patentino di immunità”). E’ quanto sostiene il prof. Andrea Crisanti (Università degli Studi di Padova) che collabora con la Regione Veneto per le politiche anti Covid-19
Basta sciocchezze sui runner. Parliamo di app, mascherine, tamponi e test
Perché l’attenzione dei media dovrebbe concentrarsi su app anti Covid-19, test, tamponi e mascherine, non sulle scene da mentecatti con il vigile che insegue un runner fra i prati. Il post del giornalista Daniele Raineri
Come Monaco di Baviera testa i cittadini per Covid-19
L’articolo di Enrico Martial sull’esempio di Monaco di Baviera
Tutte le piroette di Oms e Iss su tamponi e mascherine
Tamponi e mascherine, che fare? Le posizioni cangianti anche di Oms e Iss. Le diversità di vedute tra Regione Lombardia e governo.
Ecco come anche la Svizzera trema per il Coronavirus
La Svizzera ha una delle incidenze più elevate in Europa del numero dei contagi da Coronavirus: 213 ogni 100.000 abitanti.
Tamponi, che cosa fa l’Italia? L’analisi di Ricolfi
Il caso tamponi in Italia analizzato da Luca Ricolfi, sociologo, docente di Analisi dei dati e professore di psicometria al dipartimento di Psicologia dell’Università di
Cosa fa il Piemonte per aumentare il numero dei tamponi e recuperare il ritardo
Che cosa succede in Piemonte sul Coronavirus e come si muove la Regione. L’articolo di Enrico Martial
Tamponi Covid-19, come si divide il governo
Divergenze al ministero della Salute sui tamponi: per il viceministro Sileri (M5s) auspica un utilizzo a tutti i contatti dei positivi e ai soggetti a rischio, per Ricciardi (Oms, consigliere del ministro Speranza) vanno fatti solo ai sintomatici. Intanto il Veneto punta a farne 20.000 al giorno
Coronavirus, cosa fa (bene) il Veneto. Parla il prof. Crisanti
Intervista di Globalist al professor Andrea Crisanti, direttore dipartimento di medicina molecolare Professore di epidemiologia e virologia dell’Azienda Ospedaliera dell’Università di Padova, che collabora con
Tutto su Copan, l’azienda bresciana che rifornisce di tamponi il mondo
89 milioni di euro di valore di produzione e 12 milioni di euro di utili. Sono i numeri essenziali della società Copan leader nella produzione di tamponi. Tutti i dettagli e le curiosità sull’azienda del bergamasco
Vi dico la realtà sul Coronavirus in Italia. Parla Ricciardi (Oms e ministero Salute)
Numeri, consigli e rilievi sul Coronavirus in Italia nelle parole di Walter Ricciardi dell’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) e consigliere del ministero della Salute
Coronavirus, mascherine e tamponi. I consigli del prof. Ricciardi (Oms)
I numeri aggiornati sul Coronavirus in Italia e i consigli del professore Walter Ricciardi (Organizzazione mondiale della sanità), neo consigliere del ministro Speranza, su mascherine, tamponi e molto altro