Facebook mobile, la cassaforte del social network
L’80% dei ricavi del social sono legati alla pubblicità su Facebook Mobile Facebook mobile la fa da padrona: la crescita…
Facebook At Work, il servizio destinato alle aziende
Cresce il mercato delle carriere online e Facebook vuole farne parte con una nuova piattaforma chiamata Facebook At Work Facebook…
Perché Facebook Moments non è disponibile in UE?
Che fine ha fatto ‘Momements’ l’app per il riconoscimento facciale di Facebook? Attiva negli Stati Uniti ha trovato in Europa…
eCommerce, questo sconosciuto alle case vinicole
Presentata da FleishmanHillard Italia la classifica 2015 delle prime 25 aziende vinicole italiane online per fatturato. Quella vinicola è un’industria…
Partnership Google-Twitter: tweet nei risultati di ricerca
I tweet verranno inseriti in tempo reale nei risultati di Google. Twitter e Google hanno annunciato di aver siglato un…
Personal branding sempre più importante, lo dice LinkedIn
Dalla ricerca LinkedIn New Norms@Work realizzata su un campione di 15 lavoratori emerge che un lavoratore su tre pensa che…
Facebook in Italia ha un giro di affari di 6 miliardi di dollari
Nel 2014 Facebook ha generato solo nel nostro paese un impatto economico pari a 6 miliardi di dollari e ha…
Banda larga, cresce l’attesa. Al varo del CDM
Banda larga, qualcosa si muove dopo la bocciatura dell’Italia nell’Indice dell’Economia digitale. Sarà al vaglio del Consiglio dei Ministri il piano…
Instagram supera Twitter: raggiunti i 300 milioni di utenti attivi
Instagram supera Twitter. L’app comprata da Facebook nel 2012 per un miliardo di dollari ha raggiunto i 300 milioni di utenti attivi mensili contro i 284 milioni del microblogging.
Tumblr cresce ed entra nell’e-commerce
Tumblr cresce e si espande. Secondo Global Web Index negli ultimi sei mesi il microblogging di proprietà di Yahoo è cresciuto del 120%, a fronte del 111% di Pinterest, del 64% di Instagram e del 2% di Facebook ma quest’ultimo con 1,3 di utenti è ancora più diffuso.
Facebook. Allarme privacy, aumentano le richieste dei Governi sugli utenti
Le richieste di informazioni sugli utenti inoltrate a Facebook dai governi mondiali sono aumentate del 24% nei primi sei mesi del 2014 rispetto al secondo semestre 2013, sfiorando quota 35mila
Londra dichiara guerra ai troll e aumenta le pene per i molestatori su internet
Una delle cose più fastidiose si internet sono i “troll“. Sono un po’ come le zanzare, nella migliore delle ipotesi fastidiosissimi, nella peggiore pericolosi, perché scatenano reazioni difficili da controllare. Londra dichiara guerra ai troll, e aumenta sensibilmente le pene
Twitter copia Facebook. Ma agli utenti non piace
Twitter si fa più simile a Facebook, non senza proteste degli utenti. Il microblog prosegue nel test, ora dichiarato, di bacheche più ricche di contenuti anche non richiesti. Oltre ai tweet e ai retweet delle persone seguite, nel flusso delle notizie di un campione di utenti vengono infatti mostrati anche i preferiti.
Lo Sceicco di Dubai: i Social Network luogo di incontro
Tre milioni di seguaci su Twitter, il doppio aggiungendo il profilo Facebook e la pagine Google+ e Instagram: lo sceicco di Dubai, Mohammad bin Rashed al Maktoum, e’ tra i leader piu’ seguiti al mondo e apertamente ringrazia i suoi seguaci per il contributo apportato alle iniziative di sviluppo dell’emirato via rete.
#smwrme: la Social Media Week a Settembre a Roma
A settembre torna a Roma la social media week. Per capire l’impatto dei social media sull’economia, sulle imprese e sulla società. Un calendario ricco di eventi
Brasile 2014. I mondiali visti dai social network
Argentina- Germania. Domenica si chiude il sipario sui Mondiali di calcio con quella che nei social è già stata ribatezzata come la finale dei due papi. Brasile2014 è stato vissuto e commentato molto più con i post o tweet che con le chiacchere da bar. Twitter ha anche dedicato delle sezioni e degli hastags appositi, informando i suoi utenti del risultato delle partite.
Il mondo con gli occhi di Instagram, molto più che un social network
Sono persone che guardano il mondo con altri occhi e, spesso, lo sguardo si trasforma in uno scatto, con lo smartphone. Igers, una comunità sempre più attiva e diffusa a livello internazionale: sono coloro che utilizzano Instagram per condividere foto ed emozioni.
Ecco gli Stati che bloccano l’accesso ai social network
I social network oramai non riguardano solo la vita dei singoli ma anche degli Stati, dei Paesi, delle istituzioni e della politica. Possono essere una potente arma politica, non solo nelle campagna elettorali dei paesi democratici, ma anche un forte sostegno per chi combatte per la libertà e la democrazia.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3