skip to Main Content

Lo Sceicco di Dubai: i Social Network luogo di incontro

 

 

Un contributo che assume valenza politica con il riconoscimento dell’ “enorme influenza che esercitano oggi i social network, alla stregua di un parlamento aperto che non puo’ essere ne’ ignorato ne’ ingannato,” dice lo sceicco, sottolineando “le opportunita’ che i social network creano, le barriere che rimuovono, luogo prezioso di incontro e di scambio con il cittadini, parte integrante dei nostri programmi di sviluppo”. 

Lo sceicco Mohammad ha infatti gia’ usato in passato Twitter e Facebook come piattaforme per raccogliere opinioni e commenti su programmi politici sociali e durante il week-end ha ringraziato i suoi follower per l’apporto dei “loro commenti, dei loro suggerimenti e delle loro idee.” Sbarcato su Twitter e Facebook nel 2009, lo sceicco di Dubai, vice presidente degli Emirati Arabi Uniti (Eau), risulta il settimo leader politico piu’ seguito al mondo secondo Twiplomacy 2014, studio condotto annualmente dalla societa’ di consulenza newyorkese Burson-Marstellar

Ai primi tre posti figurano il presidente degli Stati Uniti Barak Obama con oltre 43 milioni di seguaci, Papa Francesco con 14, il presidente indiano Narendra Modi, che ha scavalcato il presidente indonesiano Susilo Yudhoyono e la Casa Bianca. Il risultato dei tre milioni raggiunto dallo sceicco, che negli ultimi dieci anni ha saldamente messo Dubai sulla mappa delle destinazioni turistiche e da vivere piu’ ambite a livello internazionale, e’ ancora piu’ significativo considerando la popolazione complessiva degli Eau che sfiora i 9.4 milioni di residenti. 

Dubai stessa non supera i tre milioni. Tra i top ten leader piu’ seguiti al mondo, lo sceicco Mohammad non e’ l’unico leader medio orientale: tra questi figurano anche i turchi Abdullah Gul e Recep Tayyip Erdogan e, unica donna, la regina Rania di Giordania, pioniera del microblog. Numeri di seguaci e influenza non vanno tuttavia di pari passo, avvertono i redattori della classifica. Il piu’ influente risulta infatti Papa Francesco con 10.000 retwitt ogni cinguettio postato, contro una media al di sotto dei 1.500 per ogni post del presidente americano. 

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie da EnergiaOltre!

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie da EnergiaOltre!

Errore