Difesa aerea, per l’esercito italiano in arrivo i sistemi Skynex di Rheinmetall
L’Italia ha siglato un contratto dal valore complessivo di 280 milioni con Rheinmetall per dotare l’Esercito di Skynex. Si tratta del sistema di contraerea realizzato dal colosso della difesa tedesco, prodotto in Italia
Cosa nascerà dall’alleanza fra Leonardo e Rheinmetall sui carri armati. Girotondo di analisti
Prospettive e ricadute dall’alleanza strategica stretta tra Leonardo e Rheinmetall per produrre i futuri mezzi terrestri dell’Esercito secondo gli esperti italiani
Vi spiego cosa nascerà dall’alleanza Leonardo-Rheinmetall. Parla Nones (Iai)
Conversazione di Start Magazine con Michele Nones, vicepresidente dello Iai, su sfide, incognite e prospettive dall’alleanza strategica stretta da Leonardo e Rheinmetall sui mezzi terrestri
Che cosa produrrà Rheinmetall Italia per l’Ucraina
Nella sede di Roma di Rheinmetall Italia si fabbrica Skynex il sistema di difesa aerea a cortissimo raggio. L’azienda è al lavoro sui nuovi ordini destinati all’Ucraina. Tutti i dettagli
Rheinmetall, tutto sul nuovo Radar per la difesa Shorad e V-shorad
Pronto il radar Ammr, l’ultimo sistema radar di Rheinmetall Italia per la difesa aerea a corto e cortissimo raggio. Ecco i dettagli
Leonardo, collaborazione con Knds o Rheinmetall sul futuro cingolato per l’Esercito?
Il governo italiano prevede di investire circa 5 miliardi di euro da qui al 2037 a fronte di fabbisogno complessivo di 15 miliardi di euro per il sostituto del Dardo dell’Esercito. L’Italia deve ancora decidere quale veicolo acquistare o sviluppare. Tra i potenziali partner ci sono Knds, con cui Leonardo ha già avviato un’alleanza strategica, e il gruppo Rheinmetall, che ha già proposto la piattaforma Lynx da costruire in Italia insieme ai campioni nazionali dell’Industria della Difesa per dar vita al polo terrestre Europeo
Ucraina, tutti i dettagli sulle batterie Skynex contraeree progettate in Italia da Rheinmetall
Sono già in servizio in Ucraina i sistemi di difesa aerea a corto raggio Skynex per la protezione da droni, missili e proiettili prodotti dalla tedesca Rheinmetall e progettati a Roma
Chi vincerà la guerra delle munizioni in Europa
“Abbiamo scoperto che in un conflitto senza le munizioni tutto si ferma e questo significa avere scorte e capacità industriali”. Che cosa ha detto l’amministratore delegato di Rheinmetall Italia, Alessandro Ercolani, in audizione alla Commissione Difesa della Camera
Oto Melara (Leonardo), il governo Meloni sta studiando la proposta di Rheinmetall
Prima dell’estate Rheinmetall si era fatto avanti con una proposta a Leonardo per rilevare una quota di minoranza di Oto Melara (Leonardo). “Al momento la proposta è all’esame del nuovo esecutivo che dovrà decidere quale direttrice prendere”, fa sapere la società. Fatti e approfondimenti
Difesa aerea: analisi e prospettive. Seminario Iai
Ecco cosa è emerso dal seminario “La difesa aerea ravvicinata e le minacce alla sicurezza globale” organizzato dello Iai con il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Pietro Serino. Potenzialità e sfide per Rheinmetall Italia, Mbda e non solo. Tutti i dettagli
Ecco perché Rheinmetall punta su Oto Melara
Rheinmetall ha presentato a Leonardo un’offerta di acquisto non vincolante di una quota fino al 49% del capitale societario di Oto Melara. L’analisi di Aurelio Giansiracusa di Ares-Osservatorio Difesa
Tutti i piani della tedesca Rheinmetall con Leonardo su Oto Melara e Wass
Che cosa ha detto Armin Papperger, amministratore delegato del colosso della difesa tedesco Rheinmetall, in relazione alla vendita delle controllate di Leonardo
Oto Melara, Wass e non solo. Tutte le possibili sinergie tra Italia e Germania
Non solo Oto Melara e Wass. Per l’ambasciatore italiano a Berlino, Varricchio, c’è una “stagione nuova” per collaborazione nell’industria della…
Fincantieri sbanda su Oto Melara e Wass di Leonardo?
Leonardo, tutte le novità sulla vendita di Oto Melara e Wass tra nuove proposte sul tavolo (Rheinmetall) e interrogativi di Cdp sull’eventuale aumento di capitale per Fincantieri. Il nodo Esg
Leonardo e Iveco contro la tedesca Rheinmetall per il nuovo veicolo da combattimento dell’Esercito
Secondo la rivista Rid, Leonardo e Iveco Defence Veicheles hanno presentato una proposta per il nuovo veicolo da combattimento per la fanteria dell’Esercito italiano
Ecco chi in Germania ammodernerà i blindati Puma
La Bundeswehr tedesca ha assegnato alla joint venture Psm (Rheinmetall e Kmw) un contratto per aggiornare il primo lotto dei suoi veicoli da combattimento di fanteria Puma
Leonardo, Rheinmetall e non solo, tutti i rapporti Italia-Germania nella difesa
L’approfondimento di Gianandrea Gaiani, direttore di AnalisiDifesa, a partire dalla visita a Berlino del ministro della Difesa Lorenzo Guerini
Esercito e Leonardo, cosa succede alla proposta della tedesca Rheinmetall sui nuovi cingolati
La proposta del gruppo tedesco Rheinmetall e il ruolo di Leonardo che insieme a Cnh Industrial controlla il consorzio Iveco-Oto Melara (Cio), capofila dell’industria negli armamenti terrestri. Fatti, nomi, numeri, indiscrezioni