Quando tagliamo il ramo secco del Consiglio d’Europa?
La deriva razzista attribuita dal Consiglio d’Europa alla polizia italiana, e in fondo alla stessa Italia, è un clamoroso caso di abuso d’Europa. Il corsivo di Damato
Il caso Falcinelli
Paese che vai, usanze poliziesche o penitenziarie che trovi: ma il rispetto della persona e dei diritti inviolabili sono cose sacre in qualunque parte del mondo, a partire dagli Stati Uniti. Il taccuino di Guiglia.
Giù le mani dalla Polizia di Stato
L’opinione del Generale della Guardia di Finanza in congedo Alessandro Butticé, già portavoce dell’Ufficio Europeo per la Lotta alla Frode (OLAF), primo militare in servizio presso le Istituzioni Europee
La Polizia fra sgomento e rassicurazione
Di primo acchito assale l’indignazione per i fatti di Verona, ma bisogna evitare di sparare demagogicamente contro tutta la Polizia: le istituzioni hanno collaborato. Il taccuino di Federico Guiglia.
Tutto su Vittorio Pisani, nuovo capo della Polizia che fece imbestialire Roberto Saviano
Vittorio Pisani è il nuovo capo della Polizia. Curriculum e curiosità (non solo su Saviano…)
Intelligenza Artificiale e scansioni cerebrali, come cambiano le tecnologie di sorveglianza della polizia
A marzo il vertice mondiale della polizia a Dubai ha fornito uno sguardo raro sugli strumenti ora a disposizione delle forze dell’ordine di tutto il mondo: una sorveglianza migliore e più difficile da individuare, un software di riconoscimento facciale che rintraccia automaticamente gli individui in tutte le città e computer che permettono di entrare nei telefoni. L’approfondimento del New York Times
Riconoscimento facciale, tutte le mosse di ClearView AI
Clearview AI, l’azienda che sviluppa il controverso software di riconoscimento facciale già utilizzato da Fbi e Dipartimento della Sicurezza negli Stati Uniti, ha annunciato di essere vicina a brevettare la tecnologia
Riconoscimento facciale, la Polizia italiana ha usato Clearview?
Secondo un’indagine di BuzzFeed, anche la polizia italiana ha consultato i database di ClearView, la società di riconoscimento facciale più controversa al mondo. E il deputato Pd Filippo Sensi ha già depositato un’interrogazione parlamentare…
La Francia si scopre insicura e confusa a un anno dalle presidenziali
L’articolo di Enrico Martial
Riconoscimento facciale, il passo definitivo di Amazon su Rekognition
Amazon ha reso a tempo indeterminato il divieto di utilizzare il suo software di riconoscimento facciale, Rekognition, da parte della polizia Usa
Che cosa si dice tra le forze dell’ordine sul vaccino Astrazeneca
Umori e posizioni nella Guardia di Finanza, nella Polizia e nei Carabinieri sul vaccino Astrazeneca.
Tutte le coccole dell’Italia all’Egitto
Storia delle recenti collaborazioni nel campo della sicurezza fra Italia ed Egitto. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Riconoscimento facciale, come si utilizzerà il Sari
Che cosa ha detto il ministro dell’Interno, Lamorgese, rispondendo all’interrogazione dei deputati dem Sensi e Borghi sull’utilizzo del sistema di riconoscimento facciale Sari da parte delle forze dell’ordine
Cosa farà la polizia di Singapore con i dati raccolti dall’app anti Covid
A Singapore le forze di polizia possono ottenere i dati di TraceTogether, l’app di contact tracing lanciata dal governo lo scorso marzo, ai fini delle indagini penali
Tutti i dettagli sul cyber attacco a Leonardo. Il ruolo del Cert dell’ex Finmeccanica
Che cosa ha scoperto gruppo di lavoro sul cybercrime della Procura di Napoli sull’attacco hacker alle decine di postazioni di lavoro nello stabilimento Leonardo di Pomigliano d’Arco (Napoli).
Perché Amazon (dopo Ibm) sospende Rekognition
Amazon di Jeff Bezos vieta l’utilizzo da parte degli agenti di polizia della propria tecnologia di riconoscimento facciale, Amazon Rekognition, per un anno
Ibm mollerà il riconoscimento facciale? Amazon gongola…
Ibm abbandona il mercato del riconoscimento facciale per problemi di profilazione razziale da parte della polizia e chiede un “dialogo nazionale” sull’uso della tecnologia nelle forze dell’ordine. Interrogativi e dubbi degli esperti
Cosa faranno gli Assistenti civici made in Boccia?
Assistenti Civici: fatti, polemiche e analisi nell’approfondimento di Vitalba Azzollini
Che fine hanno fatto i droni antivirus?
I droni anti virus non decollano. Ecco perché. L’articolo dell’agenzia Agi diretta da Mario Sechi Da giorni, anche dopo il…
Posti di blocco e autocertificazioni, come saranno i controlli della Polizia a Roma
Tutti i dettagli su come agirà la Polizia
Riconoscimento facciale, l’americana Clearview punta sull’Italia?
La società Usa per il riconoscimento facciale Clearview punta a entrare nel mercato italiano. L’inchiesta di BuzzFeed, il tweet di Sensi e gli approfondimenti di Start su quello che avviene in Italia
Eni, Shell, Rosneft e non solo. Intesa Siot-Polizia contro il cybercrimine
Tutti i dettagli sull’accordo tra Polizia di Stato e Siot (Società Italiana per l’Oleodotto Transalpino controllata da Omy, Shell, Rosneft ed Ecofuel (Eni)
Riconoscimento facciale, ecco l’azienda che fornisce il Sari al Viminale
Reco 3.26 è l’azienda che fornisce il software di riconoscimento facciale Sari al Ministero dell’Interno. Tutti i dettagli e le curiosità
Riconoscimento facciale in Italia, cosa dice (e non dice) il Viminale
Che cosa ha risposto il Viminale all’interrogazione del deputato Pd Filippo Sensi sull’utilizzo del sistema di riconoscimento facciale Sari da parte delle forze di polizia. Fatti e commenti
Stato di polizia tributaria con le misure fiscali in cantiere nel governo? Fatti, ipotesi e commenti
Ecco le novità presenti nella bozza del decreto fiscale che andrà all’esame del consiglio dei ministri la prossima settimana. Le anticipazioni di Italia Oggi e il commento del commercialista Mandolesi
Chi vuole frenare Amazon Ring
Negli Usa gli attivisti per i diritti civili stanno facendo pressioni sui legislatori affinché fermino le partnership della polizia con Amazon Ring per la sorveglianza
Polizia, Carabinieri e accademie militari. Tutti i prossimi concorsi
Si va dal concorso per 80 Commissari di Polizia, già uscito nel mese di dicembre 2018, a quello per Allievi…