Cosa succederà ai prezzi delle materie prime? L’approfondimento del settimanale Economist.
Exxon, Petrobras, Equinor: ecco chi punta sul petrolio offshore per ripartire
Exxon, Petrobras, Equinor sono alcuni dei nomi di grandi compagnie petrolifere che hanno deciso di scommettere sulle perforazioni di petrolio offshore. Tutti i dettagli
Petrolio, come sarà il mercato nel 2021
Rystad Energy prevede un mercato del Petrolio ampiamente bilanciato a gennaio, con domanda e offerta oscillanti tra 77,7 e 77,8 milioni di barili al giorno.
Come sbanderà l’economia nel 2021. Report
La Congiuntura Flash a cura del Centro Studi Confindustria (Csc)
Petrolio, cosa succederà con i primi vaccini. Report Cer
Numeri, confronti, tendenze e scenari sul petrolio nell’aggiornamento del Cer a cura dell’analista Demostenes Floros
Tutte le conseguenze dell’accordo tra Cina e Iran su petrolio e non solo
L’approfondimento di Enrico Verga sull’accordo commerciale e militare fra Cina e Iran
Come e perché l’Opec fa zampillare Eni e Saipem in Borsa
L’Opec plus raggiunge l’accordo sull’aumento di produzione del petrolio. E il comparto festeggia in Borsa. I numeri a Piazza Affari di Eni e Saipem
Exxon è nera sul petrolio
Documenti della Exxon rivelano prospettive più pessimistiche per il prezzo del petrolio, secondo il Wall Street Journal.
Come cambierà il mercato energetico Usa dopo la pandemia. Report Cer
Numeri, operazioni in corso dei colossi energetici Usa e scenari tratti dall’ultimo report “Geopolitica dell’energia” del Cer curato da Demostenes Floros
Come si destreggia la Francia nell’Oceano Indiano
Gli interessi della Francia sono prima di tutto economici: l’Oceano Indiano contiene uno dei sottosuolo più ricchi del pianeta. Numeri e approfondimenti nell’analisi di Giuseppe Gagliano
Come la Cina punta sull’idrogeno (senza rinunciare al petrolio)
La provincia del Guangdong, nella Cina meridionale, ha presentato dei piani per lo sviluppo di veicoli a idrogeno. Ma un think tank invita Pechino ad aumentare anche la capacità di stoccaggio del petrolio.
Chi asseconda il negazionismo climatico? il caso ExxonMobil
Mosse e tecniche delle Big Oil per promuovere le proprie attività e negare i cambiamenti climatici
Che cosa cambierà sull’energia con Joe Biden
Il piano del presidente eletto Joe Biden su energia e clima è radicalmente diverso da quello di Trump. Fatti, analisi e scenari
Che cosa succede al petrolio. Report Ft
Continuano a scendere le quotazioni del petrolio dopo l’annuncio di nuove restrizioni causa Covid
Tutta la guerra fra Russia e Arabia Saudita sul petrolio
Russia e Arabia Saudita, due dei maggiori produttori di petrolio del mondo, si sfidano fino alle estreme conseguenze. L’approfondimento di Gianni Bessi
Come Trump spingerà sul fracking
La ricostruzione del Wall Street Journal sui piani di Trump in materia di fracking.
Ecco come Covid influenzerà la domanda di petrolio. Il report Aie
Che cosa succederà al petrolio secondo l’Agenzia internazionale per l’energia
Come la Cina fa la guerra agli Stati Uniti sulle terre rare
La guerra tra Usa e Cina passa anche dalle terre rare. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Il petrolio è in declino?
Petrolio: l’approfondimento di Le Monde
Petrolio, che cosa succede in Cina e negli Usa
Fatti, numeri e scenari sul petrolio fra Cina e Usa
Nagorno-Karabakh, che cosa c’è in ballo su gas e petrolio
In Europa si scrutano con preoccupazione eventi bellici come quelli in Nagorno-Karabakh che si consumano a pochi passi da due infrastrutture chiave come il Corridoio Meridionale del Gas, di cui il Tap è la parte finale, e l’oleodotto Baku-Tbilisi-Ceyhan.
Petrolio, ecco come tagliano Bp, ExxonMobil, Shell e non solo
Da Bp a ExxonMobil, passando per Shell: tutti i tagli al personale nelle compagnie petrolifere
Petrolio, ecco perché l’Arabia Saudita vuole rottamare i piani Opec
L’Arabia Saudita sta considerando la possibilità di annullare i piani Opec per incrementare la produzione
Petrolio, la bassa domanda trivella l’economia di Dubai, Abu Dhabi, Bahrein e Arabia Saudita
La bassa domanda di petrolio mette in crisi le economie del Golfo, che temono ormai che i prezzi del petrolio non si riprenderanno presto
Come sarà la cura dimagrante di Shell
Shell pronta a tagliare fino a 9.000 posti di lavoro per rendere la società più resiliente dal punto di vista finanziario
Petrolio, perché la produzione Usa non zampillerà a breve
Come va la produzione Usa di petrolio: fatti, numeri, analisi e scenari
BP, Shell, Chevron ed Exxon: le big oil si scontrano sulla transizione energetica
Le big oil europee e americane affrontano il cambiamento climatico in modo diverso. L’approfondimento del New York Times
Finirà davvero l’era del petrolio? Report Ft
L’approfondimento del Financial Times con fatti, commenti e scenari sul petrolio
Fatti e fuffe sulla transizione energetica. Parla Sapelli
Intervista a Giulio Sapelli, professore di Storia economica
Petrolio, ecco perché la Cina è una garanzia per il patto Opec+. Report Cer
Analisi e scenari dopo l’accordo Opec Plus nel rapporto Energia del Cer a cura di Demostenes Floros.
Biden favorirà l’export di petrolio dell’Iran?
Che cosa prevedono gli analisti nella politica energetica Usa in caso di vittoria di Biden
Perché le società del petrolio e del gas temono Biden. Report
In America si vota anche per l’energia pulita? L’analisi del centro studi BGSAXO con gli scenari sulle aziende del petrolio e del gas
Energia, debito e non solo: che cosa lega la Bielorussia alla Russia
Il governo della Bielorussia ha chiesto alla Russia di Putin di rifinanziare il debito da 600 milioni di dollari dovuto alla Russia nel 2021. L’articolo di Marco Orioles
Che cosa succede in Libia tra Usa, Turchia e Russia. L’analisi di Mercuri
Trump sul dossier Libia si è riavvicinato a Erdogan in funzione anti-russa, ossia per limitare la presenza della Russia nel Paese. L’analisi di Michela Mercuri, docente e autrice del saggio “Incognita Libia”.
Libia, la pace, il petrolio e il ruolo di Turchia, Russia, Egitto e Usa
Che cosa cambia dopo il cessate il fuoco annunciato in Libia da Serraj e Saleh. Fatti, commenti, analisi e scenari
Petrolio e gas, che cosa cambierà con l’accordo in Libia
L’accordo per il cessate il fuoco in Libia prevede anche la ripresa della produzione e dell’esportazione di petrolio. Fatti, dettagli e commenti
Petrolio e gas, ecco il piano Usa per l’Artico
Come saranno sfruttate dall’amministrazione Trump le riserve di petrolio e gas nel Parco Nazionale dell’Artico
Perché la Cina comprerà più soia e petrolio dagli Stati Uniti
Come e perché è stato rimandato il confronto Usa-Cina sull’accordo commerciale. Il caso soia e petrolio
Petrolio, ecco gli Stati che piangono (e quelli che festeggiano) con il crollo dei prezzi
Petrolio e crollo dei prezzi: l’analisi di Sabrina Khanniche, Senior Economist di Pictet Asset Management
Come la Guyana gestirà il boom del petrolio
Le riserve di petrolio della Guyana potrebbero ammontare ad 8 miliardi di barili. Ma il loro sviluppo è minacciato dalla crisi politica.
Petrolio e gas, come schizzano le polemiche fra Trump e Biden
Programmi di politica energetica in vista della sfida elettorale: il punto sul dibattito fra Trump e Biden
Perché Saudi Aramco è pronta a tagliare i prezzi del petrolio
Il prezzo dei carichi di greggio a pronti dalla Russia all’Angola al Brasile è crollato questo mese dopo il calo degli acquisti da parte dei principali importatori, tra cui la Cina. Per questo anche altri produttori mediorientali potrebbero essere costretti a tagliare i prezzi del petrolio
Cosa farà Eni per contrastare gli effetti della pandemia
Eni: conti semestrali e revisioni delle strategie. Tutti i dettagli
Petrolio, chi sale e chi scende tra Usa e Cina. Report Cer
Le ultime tendenze sul petrolio e il ruolo diversificato di Usa e Cina nel rapporto di luglio “Geopolitica dell’Energia” del Centro Europa Ricerche (Cer) curato da Demostenes Floros
Perché le compagnie petrolifere Usa spendono meno in lobbying
L’American Petroleum Institute, che rappresenta le aziende di tutto il settore, ha conteggiato per l’attività di lobbying 1,31 milioni di dollari, la cifra trimestrale più bassa da oltre un decennio
Come zampilla il petrolio in Iran?
Petrolio dell’Iran: fatti, numeri e scenari
Come, quando e perché Opec Plus aprirà un po’ i rubinetti del petrolio
Gli Stati dell’Opec Plus hanno deciso di ridurre leggermente il maxi-taglio del 10% della produzione di petrolio concordato ad aprile. Tutti i dettagli
Perché russano i conti di Gazprom
Il colosso energetico russo Gazprom in perdita nel primo trimestre dell’anno. Ecco i numeri
Che cosa farà Eni in Libia
Tutte le ultime novità per l’Eni in Libia dopo l’incontro mercoledì scorso tra Descalzi e Sarraj
Cosa succederà al mercato del petrolio. Report Aie
Fatti, ipotesi e timori (causa Covid) per il mercato del petrolio. Le previsioni dell’Agenzia internazionale dell’energia su offerta e domanda