Tutte le conseguenze del blocco russo al gasolio
La Russia ha annunciato un divieto di esportazione di gasolio, un combustibile fondamentale per l'economia mondiale. I prezzi stanno già salendo, ma quanto potrà durare il blocco russo? Ecco annunci e previsioni.
L’Arabia Saudita riuscirà a diventare una potenza dei metalli?
Per diversificare l'economia al di là del petrolio, l'Arabia Saudita sta puntando sull'estrazione e la raffinazione dei metalli per la transizione energetica. I giacimenti sono numerosi, ma la geografia potrebbe ostacolare i piani di Riad
Cosa rischia l’Italia sul gas con la guerra dell’Azerbaigian?
L'operazione militare lanciata dall'Azerbaigian nel Nagorno-Karabakh fa temere per lo scoppio di una guerra estesa che potrebbe ripercuotersi sulle forniture di gas. Ecco cosa rischia l'Italia.
Tutte le furbate dell’americana Halliburton sul commercio con la Russia
Pur avendo annunciato la cessazione delle attività, Halliburton non rinuncia a commerciare in macchinari petroliferi con la Russia. Ecco cosa ha scoperto il Guardian.
La Banca mondiale finanzia il petrolio o il clima?
La Banca mondiale è accusata di aver finanziato indirettamente il settore dei combustibili fossili con 3,7 miliardi di dollari nel 2022. Ma l'istituto, che ha promesso di allinearsi agli accordi di Parigi, ha anche destinato 31,7 miliardi all'azione climatica. Tutti i dettagli.
Non solo Wwf: ecco le organizzazioni ambientaliste che accettano donazioni dai colossi dei fossili
Wwf, Carbon Tracker Initiative, European Climate Foundation e non solo hanno ricevuto indirettamente donazioni milionarie dall'industria dei combustibili fossili. C'entra una fondazione legata a Quadrature Capital. Tutti i dettagli.
Cosa cambierà dopo i tagli di Arabia Saudita e Russia al petrolio
Arabia Saudita e Russia proseguiranno con i loro tagli alla produzione di petrolio per altri tre mesi. Il prezzo del greggio supera i 90 dollari al barile. Adesso si teme una nuova ondata di inflazione, oltre a nuove tensioni tra Casa Bianca e Riad. Tutti i dettagli
Petrolio, ecco come l’Iran fa marameo alle sanzioni Usa
Nonostante le sanzioni Usa in vigore, la produzione di petrolio in Iran e le esportazioni da quel Paese hanno conosciuto nel mese di agosto picchi non visti dal 2018, anno in cui Donald Trump stracciò l’accordo nucleare con Teheran.
Continuerà la corsa del prezzo del petrolio?
Nel passato recente la diminuzione della produzione dell’OPEC+ è stata compensata dall’aumento dell’attività produttiva in altri Paesi, come ad esempio gli Stati Uniti, ma questo meccanismo di compensazione potrebbe non essere più sufficiente. L'analisi di Davide Petrella, Portfolio Manager di Moneyfarm
Non solo calcio: tutto sull’attivismo mediatico dell’Arabia Saudita
L'Arabia Saudita, un paese molto legato al petrolio e che non gode di una buona reputazione, ha lanciato un vasto programma di diversificazione economica e di promozione internazionale. Non solo calcio, ma anche videogiochi, energia pulita e altro ancora.
Russia e Draghi fanno piangere la Saras di Moratti
Saras ha chiuso un semestre difficile: i ricavi sono calati del 30 per cento su base annua; l'Ebitda e il risultato netto risultano entrambi più che dimezzati. Il ruolo dei margini di raffinazione e del decreto sugli extraprofitti. Tutti i dettagli
Il petrolio sta riprendendo vigore: ecco perché
Lo slancio del greggio ha ripreso vigore. L'analisi del centro studi BG Saxo.
Perché affonda l’export di petrolio russo
Le esportazioni di petrolio della Russia hanno toccato i livelli più bassi da sei mesi. L'Urals, il greggio russo, ha superato il prezzo stabilito dal "tetto" del G7, e potrebbe non essere un bene per Mosca. Tutti i dettagli.
Perché le auto elettriche non fulminano il petrolio nella ricca Norvegia
In Norvegia le auto elettriche rappresentano l'80 per cento delle immatricolazioni: merito di un piano di incentivi possibile in un paese ricco, ma difficilmente replicabile. Le batterie, inoltre, non bastano ad abbattere i consumi di petrolio
La Russia apre le porte di Rosneft all’India
Per la prima volta, un indiano entra nel consiglio di amministrazione della compagnia petrolifera statale russa Rosneft: è un ex-manager di Indian Oil, la più grande società di raffinazione dell'India.
Vi spiego come e perché riprendono gli investimenti nel petrolio
Due big del settore come Shell e BP hanno rallentato i piani per abbandonare le attività tradizionali, avendo sperimentato ritorni sugli investimenti nelle fonti rinnovabili pari a meno della metà di quelli in idrocarburi. Del resto, la domanda di petrolio nel 2023 raggiungerà un nuovo record a 102,3 mb/giorni, con la Cina e l’India a trainare i consumi mondiali. L'intervento di Sergio Giraldo
Perché i Big del petrolio puntano all’estrazione del litio
Le grandi compagnie petrolifere come Exxon ed Equinor stanno pensando di riconvertirsi all'estrazione del litio. Una nuova tecnologia di prelievo diretto dalle acque salate potrebbe rivoluzionare l'industria e trasformare gli Usa in una potenza del metallo per le batterie. Tutti i dettagli.
Perché i prezzi del petrolio e del gas non stanno schizzando in alto?
Contro ogni aspettativa, i prezzi del petrolio e del gas stanno rimanendo tutto sommato bassi. L'Opec+ non sembra essere riuscita nel suo intento di stimolare un rialzo dei barili. L'approfondimento dell'Economist.
Il petrolio russo e lo yuan cinese spingono il Pakistan ad abbandonare il dollaro
Il Pakistan ha ricevuto il primo carico di petrolio greggio dalla Russia, pagato in yuan cinesi anziché in dollari. Il paese, in condizioni economiche disperate, vuole staccarsi dalla valuta americana?
Tutto ok all’alleanza Arabia Saudita-Russia sul petrolio? Report Nyt
La necessità di mantenere alti i prezzi del petrolio sta aiutando Arabia Saudita e Russia a mantenere stretti i legami. Ma emergono segnali di un indebolimento degli impegni di Mosca. L'articolo del New York Times
Come e perché il caro energia ha fatto esplodere l’inflazione in Europa. Report Bankitalia
Cosa dicono le valutazioni della Banca d'Italia sull’impatto del rialzo dei prezzi energetici sull’inflazione nell’area euro.
Ecco come la guerra ha stravolto i mercati di petrolio e gas. Report Bankitalia
Cosa dice la relazione della Banca d'Italia sulla ricomposizione dei flussi commerciali di petrolio e gas dopo la guerra in Ucraina.
Tutti i piani di Mohammed bin Salman per l’Arabia Saudita
Mohammed bin Salman sta usando i soldi delle vendite di petrolio per trasformare l'economia dell'Arabia Saudita, tessendo anche una nuova rete di alleanze geopolitiche. L'articolo di El Pais.
Come e perché l’energia solare ha battuto il petrolio
Per la prima volta, gli investimenti nell'energia solare hanno superato quelli nel petrolio. Ecco cosa dice il capo dell'Agenzia internazionale dell'energia, Fatih Birol.
Funziona il price cap al petrolio russo?
Cosa dice il documento discusso al G7 in Giappone, a che punto è l'Ue nel processo di distacco da Mosca e cosa pensano i russi
Non solo Isab: ecco come la Russia aggira il blocco al petrolio
La Isab di Priolo Gargallo è parte di una triangolazione petrolifera che parte dalla Russia e arriva negli Stati Uniti. L'Europa, intanto, acquista greggio russo attraverso l'India. Eppure il Cremlino ha problemi a far quadrare i conti. Tutti i dettagli.
Non solo petrolio: Russia e Iran si alleano contro le sanzioni dell’Occidente
Il vice-primo ministro russo, Novak, è in Iran per promuovere la collaborazione energetica tra i due paesi, entrambi sanzionati dall'Occidente. Ha parlato di gas e petrolio, ma anche di nucleare e di trasporti. Tutti i dettagli
Petrolio, tutti gli scambi di barili (e di accuse) tra Ue, India e Russia
Ad aprile le esportazioni di petrolio della Russia hanno toccato livelli più alti dall'inizio della guerra. Intanto, Borrell accusa l'India di aggirare le sanzioni europee: ma è davvero così? Tutti i dettagli
Tutte le sfide energetiche dell’Africa
Si prevede che nei prossimi 10 anni la domanda di energia in Africa aumenterà di un terzo. Ecco cosa deve fare il continente per soddisfare il fabbisogno della popolazione e decarbonizzare i consumi.
Come si muove l’Arabia Saudita per diventare una potenza mineraria
L'Arabia Saudita vuole distaccare l'economia dal petrolio e punta sui giacimenti minerari. L'articolo di Giuseppe Gagliano.
Tutti gli affari di Buffett con Cina, Apple e petrolio
È stato un ottimo trimestre per Berkshire Hathaway, la holding di Warren Buffett. Il finanziere vorrebbe meno tensioni tra Stati Uniti e Cina, ma è consapevole della situazione: molla Tsmc e punta su Apple. E insiste sul petrolio, nonostante la transizione. Tutti i dettagli
Vi spiego le vere ragioni dei tagli Opec+ al petrolio
L'aumento dei prezzi del petrolio è colpa della finanza o della politica? L'articolo di Massimo Nicolazzi, docente di Economia delle risorse energetiche all’Università di Torino, per Rivista Energia.
Tutti i piani anti Usa e Cina dell’India sulla rupia
L'India vuole aumentare la rilevanza internazionale della sua moneta, la rupia, come la Cina sta già facendo con lo yuan. L’analisi di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e Paolo Raimondi, economista.
Russia e Cina hanno rotto il patto sul petrolio tra Usa e Arabia
I rapporti tra sauditi e americani sono precipitati, e Cina e Russia ne hanno approfittato. I tagli dell'Opec+ alla produzione di petrolio sono una conseguenza, e nuovi shock potrebbero seguire. Ecco cosa sta succedendo.
Ecco perché il Kazakistan picchia contro Eni e le altre Big Oil
Il Kazakistan ha aperto un procedimento arbitrale contro le aziende straniere attive in due giacimenti petroliferi: c'è anche Eni. Tutti i dettagli.
Perché il petrolio e il gas russo continuano a passare attraverso l’Ucraina
Anche se in Ucraina c'è la guerra, vecchi oleodotti e contratti sono duri a morire. L'articolo dell'Economist.
Petrolio e Ira: ecco come cambierà il mercato dell’energia
Ecco le cinque tendenze che guideranno i mercati dell’energia nel 2023, tra riaperture in Cina e sussidi in America. L'analisi di Darren Peers, analista degli investimenti azionari di Capital Group.
Perché il taglio Opec+ al petrolio fa innervosire Biden
Perché l'Arabia Saudita ha deciso di ridurre la produzione giornaliera da maggio? Cosa vogliono fare adesso Mosca e Riad?
Ecco come Arabia Saudita e Russia deludono Biden sul petrolio
L'Opec+, guidato da Arabia Saudita e Russia, ha deciso a sorpresa di tagliare la produzione di petrolio di altri 1,6 milioni di barili al giorno. I prezzi del greggio salgono e la Casa Bianca si innervosisce. Tutti i dettagli.
La crisi Iraq-Turchia lascerà l’Italia senza petrolio?
Il Kurdistan è diventato un fornitore di petrolio fondamentale per l'Italia, dopo l'embargo alla Russia. Ma una disputa tra l'Iraq e la Turchia ha bloccato i flussi da Kirkuk a Ceyhan, e da lì al Mediterraneo. Ecco cosa sta succedendo.
Tutti i nuovi affaroni tra Russia e India sul petrolio
La società petrolifera statale russa Rosneft firma un accordo con l'India per aumentare le forniture di greggio. E insiste sulle transazioni in rupie-rubli. Tutti i dettagli
Perché il caro energia manda in rosso la bilancia italiana dei pagamenti
Energia: il posto della Russia è stato preso da Azerbaijan, Algeria, Norvegia, Qatar ed Usa. Cosa emerge dai dati Bankitalia sulla bilancia dei pagamenti. L'analisi di Giuseppe Liturri
Ecco i sotterfugi della Russia per aggirare le sanzioni su petrolio e gas
Quali sono i canali sospettati di continuare a rifornire l’Europa di greggio russo? Sono tre: l’Azerbaigian, la Turchia e le acque aperte del Mediterraneo. Fatti e ricostruzioni
Tutti i salvagente lanciati dalla Cina all’economia della Russia
Russia e Cina hanno firmato 14 accordi di cooperazione economica su tanti settori diversi, a cominciare dall'Artico e dai combustibili fossili. Mosca, intanto, si affida sempre di più allo yuan per il commercio estero. Tutti i dettagli
Biden trivella le ambizioni bideniane?
Chi approva e chi contesta il piano che fu di Trump e che verrà realizzato da ConocoPhillips
L’industria Usa del petrolio shale è vicina al tramonto?
Il boom del petrolio shale negli Stati Uniti mostra segni di cedimento, mentre scompaiono i grandi pozzi petroliferi. L'approfondimento del Wall Street Journal.
Biden fa felice ConocoPhillips sull’estrazione di petrolio in Alaska?
Biden ha approvato, ridimensionandolo, un grosso progetto di petrolio nel nord dell'Alaska. Il presidente è stretto tra la transizione ecologica e la sicurezza economica, ma forse ha scontentato sia gli attivisti ambientali che le società petrolifere.
Le “navi ombra” che trasportano il petrolio russo a India e Cina
Nonostante le sanzioni occidentali, il petrolio russo continua a trovare acquirenti in Cina e India: il trasporto dei barili è affidato a una "flotta ombra" di petroliere. Che cosa emerge da un'inchiesta della Cnn
Ecco come Cina e India fanno affari energetici con la Russia
Tutti gli effetti diretti e indiretti delle sanzioni Ue alla Russia.