Le monete hanno coniato le economie
“Moneta e promesse. Sette storie di banchieri che hanno plasmato il mondo” di Paolo Zannoni letto da Tullio Fazzolari.
Ecco le sfide (non solo economiche) di Milei in Argentina
Milei si troverà ad affrontare non solo importanti sfide economiche e politiche interne, ma anche problemi di sicurezza pubblica e di politica estera.
A Bruxelles si sono accorti che l’Unione monetaria funziona male?
Che cosa emerge dal comunicato finale dell’Euro Summit. L’analisi di Giuseppe Liturri
La moneta buona e la moneta cattiva
La lettera dell’avvocato Antonio de Grazia
Euro: una moneta a debito?
La lettera dell’avv. Antonio de Grazia
Come la Banca centrale della Cina pomperà yuan a manetta
La Banca popolare cinese ha iniettato 700 miliardi di yuan (101 miliardi di dollari) di prestiti a medio termine per un anno. Tutti i dettagli con l’andamento delle borse e delle economie asiatiche
Che cosa farà il governo sul Gse dopo la guerra Vetrò-Moneta
Il governo sta valutando l’idea di commissariare il Gse (Gestore servizi energetici) vista la lotta intestina fra presidente e amministratore delegato. Fatti, nomi e rumors
Guerra commerciale o valutaria? La Cina svaluta lo yuan e Trump pizzica la Fed
Tutte le ultime novità sulla contesa geopolitica a sfondo economico fra Stati Uniti e Cina alla luce della mossa monetaria di Pechino sullo yuan
Zuckerberg di Facebook futuro banchiere centrale del mondo con Libra?
Libra ha il potenziale per diventare la nuova valuta di riferimento per gli scambi commerciali e finanziari mondiali, al posto del dollaro. Si può anche immaginare Facebook come il futuro banchiere centrale del mondo. Al di fuori di ogni controllo pubblico.
Libra, tutti i dubbi sulla Facebook Bank
Fatti, annunci, problemi e incognite su Libra di Facebook
Mini-bot, che cosa è successo alla Camera. Fatti, commenti e polemiche
Tutti i dettagli e i commenti su una mozione approvata alla Camera sul pagamento dei debiti della Pa alle imprese in titoli di Stato di piccolo taglio
Tutte le teorie zombies da sfatare sull’euro
L’articolo di Giuseppe Capuano, economista
L’Eurozona non ha armi monetarie per contrastare la prossima recessione. L’analisi del prof. De Nardis
Vi è un’elevata probabilità che la prossima recessione trovi l’Eurozona ancora una volta senza adeguate politiche di contrasto del ciclo economico. L’analisi di Sergio De Nardis, professore presso Luiss School of European Political Economy
Bitcoin, tutto quello che serve sapere
Il Bitcoin è una moneta non gestita da un’Autorità centrale, può essere acquistata su piattaforme online e il valore non…
Dagli Usa via libera ai futures sui Bitcoin
La Commodity Futures Trading Commission ha dato il via libera al Chicago Mercantile Exchange a al Chicago Board Optins Exchange alla…
Elon Musk è l’inventore del Bitcoin?
Elon Musk avrebbe tutte le carte per essere il creatore del Bitcoin, ma lui smentisce le indiscrezioni Guadagnano sempre…
Bitcoin sopra i 9.600 dollari. Ecco perchè continua a segnate record
Continua a salire il Bitcoin, mentre cresce la paura di una bolla dei prezzi Bitcoin da record, ancora una…
Il fintech finirà nelle tasche di tutti noi
Le banche e il Fintech? Meglio allearsi che combattere, parola di Maurizio Pimpinella presidente dell’Associazione istituti di pagamento e moneta…