Renk, cosa farà l’azienda tedesca della difesa in Italia
Il fornitore tedesco di soluzioni di propulsione militari e civili Renk Group ha annunciato l’apertura di una filiale a La Spezia, sede del polo industriale strategico sorto grazie all’accordo tra Leonardo e Rheinmetall per costruire i nuovi carri armati dell’esercito italiano.
Perché Cingolani di Leonardo non fa tanto l’amerikano
Che cosa ha detto Roberto Cingolani, ad e dg di Leonardo, a proposito della alleanze industriali nei settori spaziale e della difesa
Da Iride alla Luna, ecco cosa farà Thales Alenia Space
Dal contratto per l’ampliamento del modulo Esprit per il futuro Lunar Gateway, allo sviluppo di due strumenti per la missione Harmony fino alla fornitura di ulteriori sei satelliti radar per la costellazione Iride. Ecco tutte le commesse raccolte da Thales Alenia Space in occasione dello Iac 2024 appena terminato a Milano.
Ecco come Airbus ridurrà la divisione difesa e spazio
Airbus taglierà fino a 2.500 posti in Defence and Space, la divisione Difesa e Spazio che al momento impiega circa 35.000 persone e sta registrando un calo della domanda per le attività satellitari. Tutti i dettagli
Ecco le debolezze dell’Europa nell’industria della difesa. Report Leonardo-Teha
Cosa emerge dallo studio “Peace through security: the strategic role of digital technologies” redatto da Teha Group (The European House – Ambrosetti) in collaborazione con Leonardo riguardo la spesa per la difesa dell’Europa e non solo.
Deas, Becrypt e Adarga, ecco cosa fanno le aziende nel mirino di Leonardo
Ci sarebbero l’italiana Deas e le britanniche Becrypt e Adarga nel radar di Leonardo impegnata in diversi dossier M&A in cyber. Tutti i dettagli
Ecco le vere mire della joint-venture tra Leonardo e Rheinmetall
Nasce la joint venture fra Leonardo e Rheinmetall con l’obiettivo di dar vita a un nuovo nucleo europeo per lo sviluppo e la produzione di veicoli militari da combattimento in Europa.Tutti i dettagli
Spazio, tutto su Iac 2024 a Milano
Iniziato l’International Astronautical Congress (Iac), congresso internazionale di astronautica, ospitato a Milano in Italia con il coordinamento di Aidaa, Asi e Leonardo. Ecco i primi dettagli
Ecco come Leonardo e Defence Tech (Tinexta) si alleano (ancora) sulla cybersecurity
In occasione di Cybertech Europe a Roma, Leonardo e Defence Tech (controllata al 60% da Tinexta) hanno annunciato la sigla di un accordo per soluzioni dedicate alla Difesa.Tutti i dettagli
Leonardo, Boeing e i misteri della brindisina Mps della famiglia Ingrosso
Due società aerospaziali brindisine avrebbero fornito componenti aeronautiche non a norma alla divisione Aerostrutture di Leonardo per la produzione dei settori 44 e 46 del Boeing 787 Dreamliner. Si tratta di Processi Speciali e di Manifacturing Process Specification (Mps), in realtà stessa azienda dal momento che la famiglia Ingrosso controllava la prima società confluita nella seconda a seguito di fallimento
Lanciata con successo Hera, la prima missione europea per la difesa planetaria
È decollata la sonda dell’Agenzia spaziale europea (Esa) Hera con obiettivo l’asteroide Dimorphos che raggiungerà nel dicembre 2026 per scoprire cosa è successo quando la sonda Dart della Nasa si è schiantata deliberatamente contro la roccia spaziale due anni fa.
Cosa succede fra Leonardo e Boeing per colpa della società pugliese Mps
Al centro dell’indagine ci sono le forniture di componenti aeronautiche cedute dalle aziende brindisine alla Leonardo-Aerostrutture per la produzione dei settori 44 e 46 del Boeing 787 Dreamliner. Tutti i dettagli
Giorgetti affossa Leonardo in Borsa
Che cosa ha detto il ministro dell’Economia, Giorgetti, e che cosa è successo in Borsa al titolo Leonardo.
Enel, Fincantieri, Intesa Sanpaolo, Leonardo e non solo: chi sono gli sponsor del Global Citizen Awards a Meloni
Tutte le aziende che hanno sponsorizzato i Global Citizen Awards dell’Atlantic Council (e le cifre spese).
Che cosa succede in Leonardo con Blackrock e Gem
Mentre Leonardo completa l’acquisizione del controllo di Gem Elettronica (65%), il fondo americano Blackrock ha ottenuto l’ok del governo Meloni per salire sopra alla quota del 3% del capitale del gruppo ex Finmeccanica. Tutti i dettagli
Ecco come Thales Alenia Space ridurrà la forza lavoro
Thales Alenia Space prevede un taglio di 1.237 posti in Europa sulla scia del calo del mercato globale dei satelliti geostazionari per le telecomunicazioni. Protestano i dipendenti in Francia
Perché Leonardo Drs gongola per l’ok del Pentagono su Israele
Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha approvato la potenziale fornitura di equipaggiamenti per carri armati a Israele per 165 milioni di dollari. L’appaltatore principale sarebbe Leonardo Drs, la controllata americana del gruppo Leonardo. Tutti i dettagli
Dpp Difesa, ecco le nuove risorse stanziate per il futuro cingolato da combattimento
Dal Dpp della Difesa 2024-2026 emerge un aumento del finanziamento per i nuovi veicoli per la fanteria pesante (Army Armored Combat System- A2CS) per l’Esercito italiano, che deve rinnovare la flotta vetusta dei Dardo. Non si menziona la tipologia di veicolo. Attesa tra fine mese e metà ottobre la costituzione della jv Leonardo-Rheinmetall con l’obiettivo di gestire i futuri contratti di produzione di Mbt e A2CS
Ecco come i big della difesa accumulano soldi
Secondo un’analisi del Financial Times, i 15 principali appaltatori della difesa del mondo genereranno un flusso di cassa libero di 52 miliardi di dollari nel 2026, quasi il doppio rispetto al 2021. Liquidità a sufficienza per nuove acquisizioni, ma occhio alla concorrenza
Per le Frecce Tricolori arruolato l’M-346 di Leonardo
L’M-346 di Leonardo fabbricato a Venegono (Varese) sarà il futuro velivolo delle Frecce Tricolori. Tutti i dettagli
Giampiero Di Paolo, ecco il curriculum del nuovo capo di Thales Alenia Space Italia
Giampiero Di Paolo, direttore del Dominio di Osservazione e Navigazione di Thales Alenia Space Italia, succede a Massimo Comparini alla guida della joint venture spaziale tra Thales (67%) e Leonardo (33%). Ecco il curriculum del nuovo capo azienda
Europa troppo in difesa sulla Difesa. Report Leonardo
Cosa emerge dallo studio “Peace through security: the strategic role of digital technologies” redatto da Teha Group (The European House – Ambrosetti) in collaborazione con Leonardo riguardo la spesa per la difesa dell’Europa e non solo. Report anticipato oggi dal Sole 24 ore (che sistematicamente ha in anteprima comunicati e rapporti di Leonardo)
GemaTeg, ecco conti e business dell’azienda alleata di Leonardo sull’impatto ambientale dei chip
Tutto su GemaTeg, l’azienda con cui Leonardo collaborerà per abbattere le emissioni dei chip di nuova generazione.
Che cosa succede a Leonardo in Borsa dopo Turingia e Sassonia
Giornata negativa a Piazza Affari quella di inizio settimana per Leonardo che lascia a terra il 7,23%: pioggia di vendite su tutti i titoli del comparto difesa in Europa; pesa l’incerta situazione politica in Germania che potrebbe avere ricadute sulla politica estera tedesca. Oggi mini rimbalzo. Fatti, numeri e approfondimenti
Leonardo, che succederà alla gara per il nuovo elicottero militare del Regno Unito con il ritiro di Airbus e Sikorsky
Airbus e Sikorsky (Lockheed Martin) hanno abbandonato la gara per il nuovo elicottero militare del Regno Unito: con il doppio ritiro, l’italiana Leonardo è l’unico offerente per il programma da 1 miliardo di sterline. Cosa farà Londra?
Leonardo, ecco come l’Austria punta gli addestratori M-346
Vienna sta valutando l’acquisto dei jet da addestramento M-346 di Leonardo per sostituire i suoi Saab 105, ormai in dismissione.Tutti i dettagli
Chi e perché in Francia borbotta sullo sprint spaziale dell’Italia
I sindaci di Cannes e Tolosa lamentano che l’Italia potrebbe superare la Francia per crescita del settore spaziale sulla scia di massicci investimenti a favore del comparto. Ecco come commentano l’Asi e il ministro Urso
Data center, ecco come l’Italia punta a diventare l’hub europeo
I data center fra tecnologia, geopolitica e normativa. Le sfide e le ambizioni dell’Italia. Gli incontri in cantiere di Meloni nel suo prossimo viaggio a New York. E non solo. Fatti, numeri e approfondimenti
Leonardo, Fincantieri e non solo, ecco come sprintano i big della difesa. Report Mediobanca
Secondo il report dell’Area Studi di Mediobanca sulle multinazionali industriali mondiali con focus sui gruppi della difesa, Fincantieri si posiziona al sesto posto a livello europeo con un +21,9% di performance di Borsa nel primo trimestre 2024.
Non solo Lockheed Martin e Raytheon, ecco come sprintano anche le aziende cinesi della difesa
Che cosa emerge dalla Top 100 Defense Companies 2024 di Defense News, l’analisi che individua e classifica le 100 più grandi aziende di armamenti del mondo
Ecco come vanno i settori di Leonardo
Che cosa emerge dai risultati del primo semestre 2024 di Leonardo sugli andamenti dei principali settori di attività (Elicotteri, Elettronica, Cyber, Velivoli, Aerostrutture e Spazio)
Osn, Fincantieri e Leonardo a lavoro su due nuove Fremm per la Marina militare
Orizzonte Sistemi Navali (Osn), joint venture partecipata da Fincantieri e Leonardo, si è aggiudicata un contratto del valore di circa 1,5 miliardi di euro per la costruzione di due nuove Fregate Fremm in versione “Evolution”. Tutti i dettagli
Ecco perché precipitano gli utili di Airbus
Airbus ha chiuso il primo semestre con un calo degli utili del 46% a 825 milioni di euro, a causa di un onere di quasi 1 miliardo di euro nelle sue attività spaziali. “Stiamo esaminando tutte le opzioni” ha dichiarato il ceo del gruppo riguardo il futuro del business spaziale all’interno di Airbus
Tutti i numeri del primo semestre di Leonardo
Ecco i dettagli della relazione semestrale del gruppo Leonardo e la guidance del gruppo per l’anno.
Airbus, Lockheed Martin e Leonardo in gara per il futuro elicottero militare della Nato
Nell’ambito del programma Next Generation Rotorcraft Capability (Ngrc), la Nato ha assegnato tre contratti per lo studio concettuale della prossima generazione di elicotteri militari ad Airbus, Leonardo e Sikorsky, controllata da Lockheed Martin
Gcap, ecco come Leonardo guarda con favore all’ingresso dell’Arabia Saudita
Possibile adesione dell’Arabia Saudita al Global Combat Air Programme (Gcap): l’ad di Leonardo, Roberto Cingolani, ha espresso la sua disponibilità al coinvolgimento di Riad nel progetto trinazionale per costruire un aereo da combattimento avanzato, se Londra dovesse ridurre il suo impegno. Tutti i dettagli.
Ecco come la spesa militare mette il booster ai conti di Rheinmetall
Trimestrale sopra le aspettative per il colosso della difesa tedesco Rheinmetall. A inizio mese la società ha siglato un accordo con l’italiana Leonardo volto alla creazione di una nuova joint venture paritetica per sviluppare sistemi terrestri
Leonardo, cosa cambierà dopo l’accordo nello stabilimento di Grottaglie
Tutti i dettagli sull’accordo firmato a Roma tra Leonardo e sindacati per Grottaglie (Taranto), il sito monocommessa di Leonardo che produce le sezioni della fusoliera del Boeing 787 impiegando un migliaio di addetti
Come procederà il caccia di sesta generazione Gcap
A Farnborough il ministro della Difesa Crosetto ha rassicurato: “Il progetto Gcap è cruciale per la sicurezza nazionale. Nessun disimpegno dal Regno Unito”. Fatti e approfondimenti
Il neo governo Starmer rivedrà il programma Gcap nel Regno Unito?
Mentre al salone di Farnborough Regno Unito, Italia e Giappone hanno svelato il nuovo modello del velivolo da combattimento di nuova generazione Gcap, i piani di spesa del Labour creano preoccupazione per il futuro del programma. Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
Risiko nello spazio europeo, come si muoveranno Airbus, Thales e Leonardo?
Airbus e Thales stanno esplorando l’unione delle attività spaziali secondo rumors ripresi dalla stampa. Ieri l’ad di Leonardo ha affermato che “stiamo lavorando molto con Thales e Airbus per nuove visioni strategiche nello spazio”
Ecco come Cingolani rivedrà la rotta di Leonardo
Dalle alleanze europee (Rheinmetall ma anche Thales e Airbus) alle acquisizioni sul versante cyber, fino alla possibilità di rivedere in positivo le previsioni. Ecco cosa ha detto Cingolani, capo azienda di Leonardo, alla presentazione del piano industriale 2024-2028 alla Camera
Leonardo, quando partiranno i programmi Aw101 e Aw609 a Grottaglie?
Sfuma l’accordo tra management e sindacati su Grottaglie, il sito monocommessa di Leonardo che produce le sezioni della fusoliera del Boeing 787. Che cosa è successo
Eni, Enel, Leonardo, Fincantieri e non solo: come vanno le partecipate statali in Borsa. Report CoMar
Nei primi sei mesi del 2024 le società quotate partecipate dal Mef – come Enel, Eni, Fincantieri, Leonardo e non solo – hanno capitalizzato 224,4 miliardi di euro. Tutti i dettagli del rapporto CoMar
Cosa nascerà dall’alleanza fra Leonardo e Rheinmetall sui carri armati. Girotondo di analisti
Prospettive e ricadute dall’alleanza strategica stretta tra Leonardo e Rheinmetall per produrre i futuri mezzi terrestri dell’Esercito secondo gli esperti italiani
Quanto ha pagato Fastweb il supercomputer per l’IA
È operativo da inizio settimana NeXXt AI Factory, “il primo e più potente Supercomputer Nvidia Dgx SuperPod dedicato all’intelligenza artificiale generativa” di Fastweb. Tutti i dettagli
Come si scalda Leonardo per gli altri 24 Eurofighter per l’Aeronautica Militare
Il governo ha trasmesso alle commissioni di Camera e Senato la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 1/2024, relativo all’acquisizione di 24 velivoli Eurofighter Typhoon. Le ricadute per Leonardo, prime contractor
Vi spiego cosa nascerà dall’alleanza Leonardo-Rheinmetall. Parla Nones (Iai)
Conversazione di Start Magazine con Michele Nones, vicepresidente dello Iai, su sfide, incognite e prospettive dall’alleanza strategica stretta da Leonardo e Rheinmetall sui mezzi terrestri
Ecco come Leonardo si allea con Rheinmetall per Mbt, Aics e Mgcs
È ufficiale: Leonardo e il colosso della difesa tedesco Rheinmetall hanno siglato un accordo strategico per lo sviluppo dei carri armati del futuro. Tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 25
- Successivo