Ecco come Thales Alenia Space porterà l’Europa sulla Luna
L’Agenzia spaziale europea (Esa) ha assegnato un maxi contratto a Thales Alenia Space per sviluppare il modulo lunare cargo Europeo che consentirà all’Europa di accedere autonomamente alla superficie della Luna
Odysseus, ecco le mire della Nasa con i privati di Intuitive Machines sulla Luna
Per la prima volta dopo 50 anni gli Stati Uniti tornano sulla Luna con il lander privato Odysseus della società Intuitive Machines. Il lander fa parte di un programma della Nasa dedicato al rilancio della cosiddetta economia lunare. Tutti i dettagli
Odysseus di Intuitives Machines pronto a diventare il primo lander privato sulla Luna
Lanciato con successo il lander lunare costruito dalla società texana Intuitive Machines il 15 febbraio. Il veicolo spaziale impiegherà sei giorni per raggiungere la superficie lunare. Potrebbe essere il primo atterraggio privato sulla Luna
Dopo Peregrine, ci riprova la texana Intuitive Machines a sbarcare sulla Luna con un lander privato
Dopo Peregrine della società americana Astrobotic, ci provano i texani di Intuitive Machines: il 14 febbraio previsto il lancio del lander lunare soprannominato Odysseus con la missione Im-1
Usa vs Cina, è corsa verso la Luna
Washington deve “guardarsi” dal suo rivale. Secondo l’amministratore della Nasa Bill Nelson, Pechino potrebbe cercare “proprie” aree ricche di risorse sul suolo lunare e i prossimi due anni saranno fondamentali nella competizione Usa-Cina verso la Luna
Grazie a Slim il Giappone è l’ultimo paese ad aver raggiunto la Luna
Sebbene il lander lunare giapponese Slim abbia problemi con i pannelli solari, lo sbarco sulla Luna del Giappone è stato il più preciso di sempre. Tutti i dettagli
Niente Luna per Peregrine, che cosa è successo al lander di Astrobotic
Astrobotic ha confermato la perdita di segnale del suo lander lunare Peregrine, rientrato nel Pacifico meridionale il 18 gennaio, concludendo una missione che non è riuscita ad atterrare sulla Luna a causa di una perdita di carburante. Tutti i dettagli
Ecco come il Giappone si prepara a conquistare la Luna
Il Giappone proverà a diventare il quinto paese a mandare un veicolo spaziale sulla Luna: il lander Slim, soprannominato Moon sniper, tenterà un atterraggio di precisione venerdì 19 gennaio
Ecco perché la Nasa posticipa le prossime missioni Artemis sulla Luna
La Nasa ha rinviato le missioni Artemis 2 e 3 sulla Luna. La decisione di posticipare il programma di circa un anno darà agli appaltatori (SpaceX e Lockheed Martin tra gli altri) più tempo per completare la loro tecnologia.Tutti i dettagli
Ecco perché il lander Peregrine di Astrobotic mancherà la Luna
Il primo lander privato americano che avrebbe dovuto posarsi sulla Luna ha subito una perdita “critica” di carburante al momento del lancio: “Non c’è alcuna possibilità di allunaggio” ha confermato l’azienda Astrobotic
Tutto su Astrobotic, la società americana (sponsorizzata dalla Nasa) che ha lanciato il primo lander privato sulla Luna
Decollato Peregrine verso la Luna, primo lander costruito da un’azienda privata, la AstroboticTechnology. La missione è partita nell’ambito dell’iniziativa commerciale della Nasa per i servizi di carico utile lunare. Allunaggio atteso per il 23 febbraio
La Nasa pronta a tornare sulla Luna con Peregrine
Dopo oltre 50 anni dall’ultima missione Apollo, la Nasa punta a tornare sulla Luna partecipando alla missione di Astrobotic Peregrine 1 con l’obiettivo di far atterrare sul nostro satellite un veicolo spaziale senza equipaggio.
Ecco come sarà il lander lunare Blue Moon di Bezos
Blue Origin di Jeff Bezos ha svelato un modello della versione cargo del suo lander lunare Blue Moon prima di una versione con equipaggio destinata al programma Artemis della Nasa
Perché la giapponese ispace farà aspettare la Nasa con la sua missione lunare
Dopo il primo tentativo di allunaggio fallito del suo lander Hakuto-R lo scorso aprile, ora la startup giapponese ispace ritarda la missione commissionata dalla Nasa al 2026 (anziché il 2025 previsto)
Blue Origin, ecco come Bezos sfiderà meglio SpaceX e Virgin Galactic
La compagnia aerospaziale fondata da Jeff Bezos cambierà vertice. Il ceo di Blue Origin, Bob Smith, si dimetterà alla fine dell’anno per essere sostituito dall’ex dirigente di Amazon, Dave Limp. Il manager dietro a Alexa e Kindle dovrà affrontare la concorrenza di SpaceX e Virgin Galactic
Perché il Giappone rimanda la missione sulla Luna
A causa delle condizioni meteo avverse, l’agenzia spaziale giapponese ha sospeso il lancio programmato di un razzo che trasporta quello che sarebbe il primo veicolo spaziale del Giappone ad atterrare sulla Luna
Successo per l’India, quarto paese a sbarcare sulla Luna con Chandrayaan-3
Pochi giorni dopo che il lander russo Luna-25 si è schiantato sulla superficie lunare prima del tentativo di allunaggio, oggi il lander indiano Chandrayaan-3 è atterrato con successo sulla superficie della Luna. L’India diventa così il primo Paese a raggiungere il Polo sud lunare.
Perché la Nasa teme ritardi per la missione Artemis 3 a causa di Starship di SpaceX
La Nasa è sempre più preoccupata che l’astronave Starship di SpaceX potrebbe non essere pronta per la missione pianificata dell’agenzia spaziale sulla superficie lunare alla fine del 2025
La Nasa ha individuato il lander perduto giapponese sulla Luna
Un’immagine satellitare di Lro, orbiter della Nasa attorno alla Luna, ha rilevato il punto in cui il lander privato di ispace si è schiantato contro la superficie lunare. Lro ha anche fotografato i siti di precedenti tentativi di atterraggio falliti, incluso quello del 2019 della navicella spaziale israeliana Beresheet
Non solo SpaceX, la Nasa sceglie Blue Origin per un altro lander lunare
Dopo aver perso contro SpaceX nel 2021, la società aerospaziale di Jeff Bezos, Blue Origin, si è aggiudicata il contratto per un secondo lander lunare della Nasa per la missione Artemis V nel 2029.
Ecco come la giapponese ispace ha mancato la Luna
La società giapponese ispace ha perso il suo lander lunare… Quello che doveva essere il primo atterraggio di un veicolo spaziale commerciale sulla Luna non è avvenuto. Fino a oggi solo Stati Uniti, Russia e Cina hanno hanno effettuato un atterraggio morbido sul satellite della Terra
Non solo Artemis, SpaceX ha lanciato il lander della giapponese ispace verso la Luna
Dopo il successo di Artemis 1, SpaceX ha lanciato il lander lunare di ispace che potrebbe diventare il primo apparecchio privato, e giapponese, ad atterrare sulla Luna