Confindustria, Assonime e commercialisti si svegliano tardi sulle ossessioni Esg
Cosa ha scritto Il Sole 24 Ore, quotidiano di Confindustria, sugli Esg. L’analisi di Liturri.
Il castello di carte della finanza green sta venendo giù?
La Fed, la banca centrale degli Stati Uniti, si ritira dall’alleanza delle banche centrali per la finanza verde. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Cosa c’è dietro al calo della raccolta dei fondi Esg?
Cosa dice uno studio di Morningstar Sustainalytics sulla raccolta dei fondi ESG nei primi nove mesi del 2024.
Sostenibilità delle imprese, ecco il nuovo mostro burocratico concepito in Europa
Si sta per abbattere sulle imprese italiane l’obbligo di rendicontazione societaria di sostenibilità. E le banche, sotto pressione della Bce, continuano a spingere su queste tematiche. Il punto di Giuseppe Liturri.
Il ritorno di Trump spazzerà via gli Esg da Wall Street?
Perché negli Stati Uniti sta crescendo l’insofferenza verso gli investimenti Esg e l’ideologia della sostenibilità. Il punto di Giuseppe Liturri
Usa, gli Stati a guida repubblicana strapazzano BlackRock, Vanguard e State Street sui magheggi green
Undici stati americani, tra cui il Texas, hanno fatto causa alle società di investimento BlackRock, Vanguard e State Street con l’accusa di aver penalizzato la produzione di carbone per favorire la transizione verde. Tutti i dettagli.
Troppo catastrofismo sugli investimenti Esg?
Il ridimensionamento dell’entusiasmo per gli investimenti Esg di cui si è sentito parlare molto negli ultimi due anni è smentito da evidenze sia quantitative che qualitative. L’analisi di Michele Morra, portfolio manager di Moneyfarm.
Ecco come in Europa si affossa l’economia con l’ossessione Esg
Dossier Esg: il confronto Usa-Ue, il ruolo anche della Bce e il caso (emblematico) del gruppo Unilever. L’analisi di Giuseppe Liturri
È già finita l’età dell’oro degli Esg?
Secondo un rapporto di Pitchbook, la grande finanza sta abbandonando i fondi Esg. Ma gli “investimenti verdi” resistono grazie ai capitali privati. Tutti i dettagli.
È possibile conciliare finanza e clima?
Un crescente dilemma riguarda il come conciliare la performance finanziaria a breve termine con gli obiettivi climatici a lungo termine. L’analisi di Carola Van Lamoen, Head of Sustainable Investing di Robeco.
È iniziata la crisi degli Esg a Wall Street. Report Nyt
I giganti della finanza di Wall Street avevano iniziato a disimpegnarsi dai titoli Esg dopo le critiche dei repubblicani. Poi sono arrivate le preoccupazioni per i rischi legali. L’approfondimento del New York Times.
Esg è ormai una parolaccia per le imprese americane. Report Wsj
Esg è diventato un termine controverso e le aziende stanno smettendo di usarlo. Alcune stanno addirittura chiudendo i loro fondi “sostenibili”. L’approfondimento del Wall Street Journal.
A cosa serve la tassonomia Ue e a che punto è?
La Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica fino al 3 maggio su quattro dei sei obiettivi climatici e ambientali relativi alla tassonomia verde Ue, il sistema di classificazione degli investimenti sostenibili europei. Tutti i dettagli
Ecco le ultime piroette di BlackRock sugli Esg
Il Ceo di BlackRock, Larry Fink, dice che si è creata una “brutta” narrazione attorno agli investimenti Esg, e che la società lavorerà per cambiarla: ha già aumentato i lobbysti. Tutti i dettagli.
Sorpresa, l’azienda più sostenibile al mondo lavora l’acciaio
L’azienda più sostenibile al mondo, stando alla classifica Global 100 (utilizzata da Goldman Sachs), non si occupa di energie rinnovabili ma di acciaio: è Schnitzer Steel. Tutti i dettagli.
Perché i fondi Esg si stanno sgonfiando?
BlackRock, Amundi e altre grandi gestori di asset hanno declassato i loro fondi Esg per 125 miliardi di dollari. Gli investimenti davvero “sostenibili” sono pochi, e le regole si fanno più stringenti. Ecco numeri e prospettive per il 2023.
Perché il 2023 sarà un brutto anno per la finanza Esg
Negli Stati Uniti la “finanza Esg” sta subendo forti critiche soprattutto dagli ambienti conservatori, che accusano le società di investimento di trascurare i profitti. Intanto, le autorità statali e federali conducono indagini sui fondi sostenibili.
Tre tendenze da sapere sugli investimenti sostenibili
La rivoluzione della sostenibilità è iniziata. Quali tendenze caratterizzeranno gli investimenti sostenibili nei prossimi anni L’approfondimento a cura di Stephanie Maier, Global Head of Sustainable and Impact Investment di GAM Investments
Perché anche il Texas strapazza BlackRock sugli Esg
Le autorità texane hanno vietato a BlackRock, Ubs, Credit Suisse e altre società finanziarie di fare affari con gli enti statali, accusandole di boicottare l’industria petrolifera. Tutti i dettagli.
Fondi Esg, le accuse di greenwashing travolgono i gestori patrimoniali
Sotto attacco da parte di politici e ambientalisti, i problemi che i gestori patrimoniali devono affrontare per bilanciare i loro impegni ESG nei confronti dei clienti e non provocare le autorità di regolamentazione sembrano destinati ad aumentare. L’articolo del Financial Times
Perché la Sec indaga sui fondi Esg di Goldman Sachs
La Sec indaga sui fondi di investimento Esg di Goldman Sachs per accertarsi che rispettino davvero i princìpi di sostenibilità. Non è un caso isolato. Tutti i dettagli.
Perché il Regno Unito farà fatica con gli investimenti Esg. Report Ft
Se il Regno Unito traccia un percorso nettamente diverso dall’Unione europea, gli investimenti Esg potrebbero risentirne. L’approfondimento del Financial Times.
Le obbligazioni sono un punto grigio degli investimenti Esg
La sensibilità Esg del mercato obbligazionario globale, secondo il Financial Times, è destinata ad aumentare perché le banche centrali dei paesi avanzati si stanno impegnando a rendere più verdi i portafogli di obbligazioni