Ecco come l’Ia può contribuire all’evoluzione del sistema idrico
Pubblichiamo l’intervento di Maximo Ibarra, ceo di Engineering, tenuto nel corso del panel “Un Piano Marshall per le infrastrutture idriche” in occasione dell’evento finale della 6ª edizione della Community Valore Acqua per l’Italia, organizzato da The European House – Ambrosetti.
Mps, Trump, DeepSeek e non solo. Parla Mario Monti
L’ex presidente del Consiglio, Mario Monti, a tutto campo su Intelligenza artificiale, DeepSeek, Trump ed Mps…
Prime grane per Bluesky: post degli utenti usati per sfamare le IA
La conformazione stessa di Bluesky favorisce la raccolta di dati personali da dare in pasto alle intelligenze artificiali. La scoperta di un utente rischia di avere ripercussioni serie per il social della Farfalla, incluse pesanti multe per violazione della Gdpr europea che potrebbero spingere la piattaforma a lasciare la Ue. Fatti, numeri e approfondimenti
Da Palantir a Lockheed Martin, ecco come e perché Meta apre la sua IA Llama. Zuckerberg fa piedino a Trump?
Il colosso social di Menlo Park cambia politica per aprire Llama al governo degli Stati Uniti per “applicazioni di sicurezza nazionale”. Tra gli appaltatori governativi a cui Meta sta aprendo Llama ci sono anche Amazon Web Services, Anduril, Lockheed Martin, Microsoft e Palantir
Open Innovation strategica per l’evoluzione del sistema elettrico
Il sistema elettrico del futuro dovrà evolversi per affrontare le sfide della transizione energetica. L’Open Innovation giocherà un ruolo cruciale. Tutto sull’Innovation Zone Forum, la due giorni californiana di Terna
Ocse: partnership pubblico-private per accelerare su IA e crescita economica
Chi c’era e che cosa si è detto all’evento “Well-Being for People and Planet: the Role of Public-Private Partnerships”
Ecco come l’Intelligenza artificiale rivoluzionerà il lavoro
L’IA è sempre più una realtà e nei prossimi anni rivoluzionerà il mondo del lavoro. A che punto è l’integrazione? Quanto si diffonderà? Quali effetti avrà sulle professioni? Lo studio di EY per Fastweb.
Truth Terminal, la storia di due IA che creano una setta e un Meme che valgono milioni di dollari
Due sistemi di IA hanno creato una setta e un Meme Coin che valgono milioni di dollari. Un’assurda storia che porta a riflettere sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla Finanza
Le 3 sfide da vincere per “salvare” i posti di lavoro dall’AI
Chi c’era e cosa si è detto nel talk «The future of job nell’era dell’AI» organizzato da Rcs Academy e Corriere della Sera.
Grok, l’Intelligenza artificiale di Musk, si arrende all’Europa
Inatteso stop nella politica di X: Grok in Europa smetterà di essere sfamato coi post pubblici degli utenti. Una decisione sulla falsariga di quella presa qualche mese fa da Meta che da un lato può avere serie ripercussioni sull’apprendimento delle Ia, dall’altro rischia di fare il vuoto attorno al Vecchio continente
Cosa cambia con il trattato sull’Ia firmato da Ue, Usa, Regno Unito e non solo
Ue, Regno Unito e Stati Uniti hanno firmato il primo trattato internazionale giuridicamente vincolante per affrontare i rischi che l’Ia può rappresentare, promuovendo al contempo un’innovazione responsabile.
Ecco come la francese Safran si rafforza nell’Ia per la difesa con Preligens
Il gruppo aerospaziale francese Safran ha completato l’acquisizione di Preligens, startup specializzata in soluzioni di Ia per l’analisi di immagini e suoni. Il valore dell’acquisizione è 220 milioni di euro.
IA regina delle tecnologie. Ecco come rivoluzionerà guerra, geopolitica ed energia
L’IA rivoluzionerà guerra, geopolitica ed energia. Chi c’era e che si è detto durante la presentazione del libro “200 generazioni. Dalla pietra all’IA: storia delle armi nella storia dell’umanità”.
Col Copied Act gli Usa blindano artisti e giornalisti dalle scopiazzature dell’Ia
Sotto elezioni, il Senato Usa prova a far felici editori e artisti (che negli studios di Hollywood hanno inscenato proteste a ripetizione contro l’IA), ma soprattutto tenta di rallentare i deepfake realizzati con le Intelligenze artificiali. Ecco le novità del Copied Act.
Il super ritardo di Super Siri. Apple ha già perso la sfida dell’Ia?
Secondo indiscrezioni giornalistiche, Apple sarà in grado di rendere Siri un vero assistente di Intelligenza artificiale solo nel 2025. Né i maxi investimenti messi in campo da Cupertino né gli accordi inattesi con OpenAI hanno accelerato molto la situazione?
Tutti i grattacapi causati a Meta dall’AI su Instagram e Facebook
L’Intelligenza artificiale è un affare miliardario per le Big Tech ma a Mark Zuckerberg crea tantissimi problemi. Su Instagram continua a far discutere il modo in cui viene monitorata l’AI, mentre il Brasile, seguendo l’Ue, ha vietato al gruppo di sfruttare i dati pubblicati dagli utenti sui social per allenare a costo zero gli algoritmi affamati di informazioni
L’uomo può vincere la sfida con l’IA, ecco come. Parola di monaco eremita
L’uomo può vincere la sfida con l’IA, a patto che riesca a mantenere il primato sulle domande e non si faccia ingannare dai riflettori di una falsa conoscenza. Parola di Claudio Ubaldo Cortoni, bibliotecario e archivista presso la Comunità Monastica di Camaldoli
Cara di Zhang farà le scarpe a Facebook di Zuckerberg?
Cara è il nome di un nuovo social network per artisti che si sta velocemente imponendo sulla scena. Le sue politiche “anti Intelligenza artificiale” stanno provocando un travaso dai social di Meta che invece sfruttano i post degli utenti per nutrire l’IA allevata a Menlo Park
L’Ia copiona strimpella e canta senza permesso. E Sony Music le suona a Google, Microsoft e Meta
Sony Music ha scritto a settecento società di intelligenza artificiale e piattaforme di streaming musicale per difendere i propri artisti da violazioni del diritto d’autore da parte dei famelici algoritmi smart. L’obbiettivo? Raggiungere un accordo economico
L’Italia alla prova dei dati
Un white paper per far sviluppare la filiera italiana dell’intelligenza artificiale. L’intervento di Dario Denni
Perché l’Ia generativa non sarà una bolla per Amazon, Microsoft, Accenture e non solo
L’Ia è un tema di investimento di lungo termine, anche se alcuni titoli popolari potrebbero apparire un po’ sopravvalutati nel breve periodo. Il commento di Rahul Ghosh, Portfolio Specialist Global Equity, T. Rowe Price.
Gli studi di videogame giochicchiano sempre più con l’IA (e licenziano)
Il mondo dei videogame è interessato da un’ondata di licenziamenti che non ha precedenti e che non corrisponde ai risultati di un mercato che, benché non cresca, tiene: sempre più indizi portano a pensare che la vera responsabile di questa mattanza silenziosa sia l’IA.
La strategia di Adobe per sfamare la sua IA e sopravvivere al fotoritocco intelligente
Vendereste foto di mani e piedi per soldi? No, non andranno su OnlyFans. È la curiosa richiesta fatta alla propria utenza da una delle maggiori software house statunitensi: così Adobe ha deciso di accelerare il passo e addestrare le sue IA.
ChatGpt rottamerà i giornalisti?
ChatGpt è efficacissimo nel tradurre e sintetizzare gli articoli, imitando alla perfezione lo stile giornalistico. Ma è davvero la fine per le redazioni, oppure l’intelligenza artificiale permetterà ai giornalisti di dedicarsi meglio alle inchieste e agli approfondimenti? Il podcast di Ruggero Po
Google farà pagare le ricerche intelligenti, Apple punta sui robot. Così l’IA ridisegna i business plan
L’intelligenza artificiale potrebbe essere così dirompente da ridisegnare gli ambiti d’azione delle Big Tech che vi stanno investendo miliardi. Google sta già pensando di trarre profitto da ricerche fatte con l’ausilio dell’AI mentre Apple accarezza l’idea di una Siri dotata di un fisico tangibile. E non sono le sole a muoversi
Anche l’Esa punta a una ChatGpt per l’osservazione della Terra
In collaborazione con alcuni partner tecnologici, l’Agenzia spaziale europea (Esa) sta lavorando a un assistente digitale in stile ChatGpt per aiutare gli esseri umani a decodificare meglio i complessi dati di osservazione della Terra.
La partita della IA. Amazon investe ancora in Anthropic, OpenAI lancia Sora al cinema, Musk libera Grok
Lo scacchiere è pronto e le pedine si muovono: la grande partita della IA è appena iniziata. Ecco mosse e strategie dei player principali: da Amazon a OpenAI (e quindi Microsoft) passando per il doppio fronte di Google fino a xAI di Musk.
L’Ai Act europeo soffocherà l’intelligenza artificiale o ci proteggerà dai rischi?
L’AI Act, la legge europea sull’intelligenza artificiale, dovrebbe entrare in vigore entro ventiquattro mesi al massimo. Conversazione con Stefano Da Empoli, presidente dell’I-Com (Istituto per la Competitività)
Google e Meta hanno un problema con i dipendenti infedeli?
Google e Meta sembrano avere grossi problemi con i loro dipendenti. L’occasione irripetibile dell’IA rende l’uomo ladro o tra le Big Tech Usa si sta scatenando una caccia alle streghe dovuta alla psicosi collettiva?
Cara IA ti scrivo, nuova lettera di studiosi e ricercatori all’industria dell’intelligenza artificiale
Cento studiosi di alcune delle principali università al mondo hanno scritto una lettera indirizzata alle software house che stanno sfamando e allevando algoritmi IA. Ecco cosa chiedono
Nei videogiochi l’IA è davvero un affare d’oro per EA (che intanto licenzia)
Andrew Wilson, ceo di EA, ha detto apertamente che il colosso statunitense investirà sempre più nell’IA perché permette di ottimizzare i costi e massimizzare i profitti. Tutto questo mentre la software house che un tempo possedeva la licenza di Fifa licenzia a spron battuto…
I social danno in pasto i dati degli iscritti alle IA? Il caso Reddit
Il social network Reddit ha venduto i dati della propria piattaforma (utenti inclusi?) a una software house che li sfrutterà per sfamare IA
Si scrive IA si legge InformaticA
L’intervento del professore Enrico Nardelli dell’università di Roma Tor Vergata, direttore del Laboratorio Nazionale “Informatica e Scuola” del CINI e già presidente di Informatics Europe
Quanto è diffusa (e quanto fa paura) l’IA nel mondo dei videogiochi?
Secondo un sondaggio interno, circa la metà degli studi che sviluppa videogiochi utilizza l’IA. La quasi totalità dei lavoratori comincia a essere seriamente preoccupata per il proprio futuro lavorativo
Intelligenza artificiale e scuola: facciamo chiarezza
L’intervento del professore Enrico Nardelli dell’università di Roma Tor Vergata, presidente di Informatics Europe e direttore del Laboratorio Nazionale “Informatica e Scuola” del CINI
Una IA da fare resuscitare i morti
Le etichette cinematografiche pretendono di ingaggiare attori morti riportati sulle scene grazie all’IA senza il consenso degli eredi e senza compensi
Intelligenza artificiale, ecco come Amazon sfiderà OpenAi e Alphabet
Nella grande corsa alla miglior intelligenza artificiale Amazon sfida OpenAi e Alphabet costituendo una task force guidata da Rohit Prasad, ex “uomo di Alexa”
Cosa farà la nuova IA di Samsung con le telefonate da smartphone
Emergono nuovi dettagli sulla cosiddetta Samsung IA: i prossimi smartphone della società sudcoreana saranno in grado di tradurre in tempo reale le telefonate.
La Corea insegue Google con l’IA negli smartphone
Nel 2024 la sfida potrebbe essere tra dispositivi Android: Google ha già distribuito i suoi smartphone con l’intelligenza artificiale e Samsung intende sfidarla. Apple per ora resta sullo sfondo. Vincerà chi avrà il chip migliore?
Ubisoft pizzicata dai fan a usare immagini generate dalla IA
Polemiche a non finire per alcune creatività che Ubisoft ha divulgato ad Halloween, realizzate dagli algoritmi di IA. I fan l’accusano di licenziare gli artisti per sostituirli con l’intelligenza artificiale. La software house francese ha poi sviluppato un software in grado di scrivere sceneggiature
Tutte le conseguenze per il Pentagono dall’ordine di Biden sull’Ai
L’ordine esecutivo sull’intelligenza artificiale (Ai) della Casa Bianca solleva interrogativi sul futuro dell’innovazione del Dipartimento della Difesa. “L’ordine esecutivo prevede alcuni requisiti piuttosto estesi per chiunque stia sviluppando o implementando modelli a duplice uso” sostiene un esperto sentito da Breaking Defense
Contro le intelligenze artificiali che copiano il software per accecare le IA
Sul web è ormai guerra tra algoritmi. Per non veder copiate le proprie opere dalla IA gli artisti che le caricano sul Web potranno usare un filtro in grado di acciecare le intelligenze artificiali
Come e dove si espanderà l’intelligenza artificiale
Tutti i prossimi cambiamenti di paradigmi che apporterà l’intelligenza artificiale. L’analisi di Paul Wick, gestore del fondo Threadneedle (Lux) Global Technology di Columbia Threadneedle Investments
Gli editori musicali vogliono silenziare l’IA di Anthropic?
Dopo Meta Platforms e OpenAI anche Anthropic, startup italo-americana fondata da Dario e Daniela Amodei, finisce in tribunale trascinata dagli editori musicali che vogliono veder tutelato il diritto d’autore
Non solo Microsoft, Google, Meta e Amazon. Ecco la corsa silente di Apple verso l’Intelligenza artificiale
Meta, Microsoft e Google fissano obiettivi ambiziosi nello sviluppo di prodotti e servizi AI. Ciò non significa che Apple sia rimasta inattiva, anzi. Il colosso di Cupertino si è dedicato allo shopping sfrenato, acquisendo più aziende di intelligenza artificiale e apprendimento automatico di chiunque altro.
Anthropic, a cosa servirà l’anti ChatGpt agguantata da Amazon
Se gli investimenti di Google avevano già spinto Anthropic sulle nuvole, ora Amazon mette sul piatto la cifra più grossa: 4 miliardi per la start up di IA fondata da due ex dipendenti di OpenAI
Cosa vuole fare il governo sull’intelligenza artificiale
L’intervento di Laura Angelisanti, consigliere nazionale Unimpresa
Cosa dicono Meta, Tesla, Google e OpenAI sulle regole per l’Intelligenza artificiale
Una dozzina di ceo delle Big Tech, tra cui Elon Musk (Tesla, X e SpaceX), Sam Altman (OpenAI), Mark Zuckerberg (Meta), Sundar Pichai (Google) e Satya Nadella (Microsoft) hanno discusso di intelligenza artificiale con i legislatori statunitensi in un incontro a porte chiuse
Anche Ibm, Nvidia e Palantir si alleano con la Casa Bianca sull’Intelligenza artificiale
Ibm, Adobe, Salesforce, Nvidia, Palantir, Stability AI, Cohere e Scale AI si sono impegnate in un accordo con la Casa Bianca per ridurre al minimo i rischi dell’IA. Seguono gli impegni assunti a luglio da OpenAI, Microsoft, Meta e altre società. Tutti i dettagli sugli impegni volontaristici e sulla strategia dell’amministrazione Biden
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo