Obbligo di mascherina tra principio di precauzione e senso del ridicolo
La lettera dell’avvocato Antonio de Grazia Egregio direttore, uno spettro si aggira per l’Europa: il principio di precauzione. Nato come…
Coronavirus: quarantene troppo lunghe e troppi tamponi ripetuti. Parola di 250 accademici
Secondo un documento del pensatoio “Lettera 150”, continuare a prevedere termini più lunghi “e nella prassi assai incerti per la quarantena, e un ricorso ripetuto a tamponi per determinare la fine dell’isolamento, rischia di bruciare risorse preziose nel periodo di maggiore bisogno. E di tenere in reclusione domiciliare migliaia di persone senza giustificato motivo”.
Reithera, com’è nata e con chi collabora l’azienda del vaccino anti Covid testato allo Spallanzani
Numeri, dettagli e curiosità sull’azienda italiana Reithera controllata da un gruppo svizzero che produce il vaccino anti Covid sperimentato dallo Spallanzani di Roma
Ecco come Covid-19 influenzerà gli investimenti. Analisi
Che cosa cambierà nei trend azionari e non solo dopo la pandemia Covid-19. L’analisi di Alessandro Fugnoli, strategist dei fondi Kairos
Le radici socio-ambientali della pandemia Covid-19
L’approfondimento di Roberta Belcastro, psicologa, psicoterapeuta, analista del comportamento
Emergenza Covid-19 e Costituzione
L’intervento di Michele Poerio, segretario generale Confedir e presidente nazionale Federspev.
Coronavirus e sindrome virale comune, ecco come distinguerli
L’approfondimento del dottor Roberto Gava, medico omeopata, specializzato cardiologia, in farmacologia clinica e tossicologia medica su come distinguere l’infezione da Coronavirus da una Sindrome Virale comune
Tutte le tensioni virali su Avigan anti Covid-19
Aifa autorizza la sperimentazione del farmaco giapponese Avigan contro Covid-19: sarà testato in Veneto. Reazioni, commenti e polemiche
Coronavirus, le misure di Johnson alla prova di Westminster
Tutte le ultime novità nel Regno Unito sul Coronavirus. L’articolo di Daniele Meloni Oggi a Westminster l’Aula della Camera dei…
Coronavirus, sarà la più grave crisi economica?
La crisi del Coronavirus scuote le fondamenta di tutte le economia globali: sarà con ogni probabilità più grave di tutte quelle vissute fino ad ora. L’analisi di Fabio Pavesi per Affari Internazionali
Come cambierà l’economia post Covid-19
L’analisi di Giovanni Ajassa, Direttore del Servizio Studi Group Economic Research di BNL Gruppo BNP Paribas
Posti di blocco e autocertificazioni, come saranno i controlli della Polizia a Roma
Tutti i dettagli su come agirà la Polizia
Riconoscimento facciale, in Cina funziona anche con le mascherine anti-Coronavirus
In Cina anche chi indossa le mascherine può essere identificato dalla tecnologia di riconoscimento facciale messa a punto da un’azienda di Pechino
Guerra al Covid-19, ecco gli ultimi consigli dell’Oms
Cosa dice l’Organizzazione Mondiale della Sanità su lockdown, geotracking e test a tappeto per fermare Covid-19
Cosa farà la Fed ai tempi del Covid-19. Report Intesa Sanpaolo
Il report a cura della direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo sulle mosse della Fed
Vi spiego come evitare il collasso sanitario da Sars Cov 2. Parola di medico
Servono misure da tempo di guerra che limitano libertà personale e diritti: la progressione della Sars Cov 2 non consente margini per continuare a operare in condizioni di normalità. L’intervento di Roberto Polillo, medico specialista in allergologia e immunologia clinica e docente di Biologia applicata all’Università La Sapienza di Roma
Tocilizumab Roche, tutto quello che c’è da sapere sul farmaco che cura (forse) Covid-19
Da Napoli parte l’appello per un protocollo nazionale per l’utilizzo del principio attivo tocilizumab per la cura di Covid-19. Il farmaco è stato già testato con successo in Cina. La mossa di Roche
Ecco perché le misure della Bce non basteranno
Il commento di Luca Mezzomo, responsabile ricerca macroeconomica della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sulla riunione odierna della Bce