Ecco come Vinted cede (non del tutto) alle regole Ue
Vinted, il sito di abbigliamento di seconda mano, si adegua alla legge Ue in materia di tutela dei consumatori aumentando la trasparenza sulle informazioni relative ai prezzi. Tutti i dettagli
L’Antitrust è una fortuna per i consumatori. Parola dell’Antitrust
Segnalazioni ricevute, attività del Garante e rimborsi ai consumatori. Che cosa emerge dalla relazione annuale dell’Autorità garante del mercato e della concorrenza
La psicologia dei consumatori Usa è un problema per l’economia americana?
Sebbene i consumatori americani appaiano insoddisfatti, ciò non si traduce in una riduzione della spesa o in un prelievo di fondi dal mercato azionario. L’analisi di Julian Howard, Lead Investment Director delle soluzioni Multi Asset di GAM.
I consumatori negli Usa stanno davvero esaurendo i risparmi?
A novembre la quota di risparmio personale negli Usa si aggirava attorno agli 840 miliardi di dollari, cioè il 4,1% del reddito disponibile, un dato in linea con la media registrata durante l’espansione economica del 2010. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel.
Cosa devono fare le banche per i consumatori nella vendita on line di prodotti finanziari
Le banche hanno ricevuto dall’Abi disposizioni dopo una nuova direttiva Ue che mira a tutelare i consumatori che acquistano prodotti finanziari on line tramite gli istituti
Che cosa succederà ai consumatori americani
La resilienza del consumatore americano e il rischio recessione. Il commento di Tom Mansley, Investment Director per le strategie MBS di GAM.
Telefonia, tutto sul dossier rincari automatici
Le associazioni dei consumatori si appellano a governo e alle autorità contro gli aumenti automatici del 5% in base all’inflazione in bolletta previsti dagli operatori telefonici. Fatti e commenti
Bper sbanca i consumatori?
Adiconsum Sardegna ha presentato un esposto all’Antitrust, al Garante privacy e alla polizia postale per gli sms-truffa ricevuti da molti correntisti di Bper. Tutti i dettagli.
Perché Sony è nel mirino del Regno Unito per i prezzi del PlayStation Store
Nel Regno Unito è stata lanciata una class action da 5 miliardi di sterline contro Sony. L’accusa al colosso tech è di aver violato la legge sulla concorrenza sovraccaricando milioni di suoi clienti PlayStation
A che velocità marcia (davvero) l’economia italiana
Siamo in pieno e duraturo boom economico, come sostiene Brunetta, o – dopo il naturale rimbalzo post lockdown – sono già all’opera fattori che stanno provocando un rallentamento? L’analisi di Giuseppe Liturri
Assicurazione auto: a chi non piace il risarcimento diretto e perché
Il ddl Concorrenza prevede l’estensione generalizzata del risarcimento assicurativo diretto dell’assicurazione auto. Una norma introdotta nel 2007 dal Decreto Bersani ma finora poco applicata, che sta sollevando critiche. Tutti i dettagli
Concorrenza, Pnrr, contratti e appalti. Cosa fare e cosa non fare secondo l’Agcm
I punti salienti della relazione annuale sull’attività 2020 dell’Agcm, l’Autorità garante del mercato e della concorrenza
Quale sarà l’impatto economico del 5G per le utility. Report Tim
Estratto del Rapporto “Smart Italy 5G – I benefici del 5G per l’economia italiana” a cura del Centro Studi Tim
Come vanno le economie Ue e Usa. Report Confindustria
L’export italiano cresce sopra i livelli pre-crisi, grazie agli scambi mondiali in aumento, ma le commodity sono carissime per le imprese. Report centro studi Confindustria
Ecco come si amplia la forbice fra industria e terziario. Report Intesa Sanpaolo
Si amplia a marzo la divergenza tra industria in senso lato e terziario. Il commento di Paolo Mameli, senior economist direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sugli indici di fiducia diffusi oggi dall’Istat.
Tutti i diritti dei consumatori spiegati dall’Antitrust
La campagna Antitrust finanziata dal Mise per far conoscere i diritti dei consumatori terminerà a settembre 2021. La campagna di comunicazione prevede anche roadshow e incontri formativi per i giovani consumatori e le piccole e medie imprese
Iliad, Tim e gli sms-esca sanzionati dall’Antitrust
Perché l’Antitrust ha multato Tim sugli sms-esca. Tutti i dettagli Se, come il sottoscritto, siete ex utenti Tim passati a…
Che cosa cambia dopo la sentenza sulla Corte Ue su privacy, aziende e Facebook
Secondo i giudici Ue, per le aziende basta inserire nel proprio sito Internet il pulsante «Mi piace» (Like) di Facebook per fare scattare la corresponsabilità nella gestione dei dati raccolti con l’azienda di Menlo Park.
Perché l’Antitrust s’intrufola nelle auto a noleggio
Che cosa si legge nel bollettino dell’Antitrust con le delibere del Garante
Vi racconto l’altalena della fiducia di imprese e famiglie
Il commento di Paolo Mameli, senior economist della direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato indici fiducia a…
Bolletta gas, i rischi (nascosti) dei contatori elettronici
L’Autorità per l’energia mette in guardia sui contatori intelligenti. Calcolare ogni ora i consumi di gas, per tenere sotto controllo…