Che cosa non si dice sul Concilio Vaticano II. La prefazione del cardinale Sarah al libro di Del Pozzo
Pubblichiamo un estratto della prefazione del cardinale Robert Sarah a “Il Concilio Vaticano II spiegato ai miei figli”, il nuovo libro di Luca Del Pozzo in libreria per Cantagalli (720 pagine, 28 euro)
Libera Chiesa in libero Stato
La lettera di Michele Magno
Il problema della Chiesa non è Viganò
Al processo per scisma contro monsignor Carlo Maria Viganò potrebbe seguire un pronunciamento verso i cattolici che celebrano e seguono la Messa tradizionale. Ma così si creerebbe un (altro) problema inutile per un cattolicesimo in forte crisi di adesione. L’opinione di Battista Falconi
Vi racconto il ruolo di Craxi nell’accordo di modificazione del Concordato
Cosa si è detto, durante una giornata di studi a Roma, sul contributo di Bettino Craxi e di Giovanni Paolo II all’accordo di modificazione del Concordato
L’evaporazione cattolica
Zuppi: “Il Vangelo non è verità”. Le risposte del presidente della Cei e la crisi della Chiesa nel commento di Battista Falconi
Le tribolazioni della Chiesa (secondo il cardinale Gerhard Muller)
“In buona fede. La religione nel XXI secolo” di Gerhard Muller e Franca Giansoldati letto da Tullio Fazzolari.
Papa Ratzinger e quelle frizioni fra Chiesa e Stati Uniti
Le frizioni fra Chiesa cattolica e Stati Uniti al tempo del pontificato di papa Ratzinger. Breve estratto di un’analisi di Germano Dottori per Limes di maggio 2017.
Luci e ombre sul primo rapporto della Cei su abusi e pedofilia all’interno della Chiesa
Conversazione di Ruggero Po con don Gianluca Marchetti, direttore del Servizio tutela minori della Diocesi di Bergamo, sul primo rapporto della Conferenza episcolale italiana (Cei) su abusi e pedofilia all’interno della Chiesa giudicato da molti limitato e parziale.
Donne al potere: Matilde di Canossa e Isabella di Francia
Il Bloc Notes di Michele Magno
Vi racconto il campo minato di una Chiesa disarmata
Armi e pace. Profezia e diplomazia. È il campo scomodo in cui si deve muovere Papa Francesco nella terza guerra mondiale a pezzetti
Perché la Chiesa di Papa Francesco è ostile agli Usa. L’analisi di Fabbri (Limes)
Pubblichiamo la prefazione di Dario Fabbri al libro “Il santo realismo — Il Vaticano come potenza politica internazionale da Giovanni Paolo II a Francesco” di Matteo Matzuzzi
La Chiesa, i vaccini e il green pass
L’intervento di Marco Mayer, docente al Master Cybersecurity Luiss
Caro signor Fedez, la informo meglio su Chiesa, Concordato e ddl Zan
La lettera aperta di suor Anna Monia Alfieri
Chiesa e Stato nell’esperienza religiosa e politica dei puritani
Il Bloc Notes di Michele Magno
Tutte le sferzate dei vescovi che hanno (forse) convinto Conte a riaprire le chiese
Come si discute fra Cei e governo – ma anche all’interno della Chiesa con alcune voci dissonanti rispetto alla linea della Cei – per riaprire le chiese. Il punto di Fabrizio Anselmo
Vi racconto cosa è andato davvero storto tra governo e Chiesa
Tra governo Conte e Cei, sulle messe, qualcosa è davvero andato storto. Ecco che cosa e come si poteva evitare. Il commento della giornalista Chiara Geloni tratto dal suo blog Chiaragione
Perché la Chiesa inglese sbuffa contro i vertici di Exxon
Tutti i subbugli tra gli azionisti di Exxon Mobil con il fondo della Chiesa inglese in prima fila
Che cosa succede alla Chiesa di Papa Francesco in Italia, Germania e Francia
L’articolo dell’analista Francesco Galietti, fondatore della società Policy Sonar, sulle convergenze parallele tra Papa Francesco e il centro-sinistra in Europa
La minaccia dello scisma della Chiesa ortodossa di Kiev e gli scenari geopolitici ed economici
Dall’est soffia la minaccia dello scisma della Chiesa ortodossa di Kiev con la possibile autocefalia della Chiesa ortodossa ucraina ovvero con la richiesta di una chiesa nazionale indipendente dal Patriarcato di Mosca. Il post di Gianni Bessi