Sharing mobility, come va in Italia. Report
Numeri, approfondimenti e scenari secondo il rapporto annuale dell’Osservatorio sulla sharing mobility promosso dai ministeri dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, delle Infrastrutture e dei Trasporti, e dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile. L’intervento di Marco Foti
Ecco come Eni elettrizza la flotta del car sharing Enjoy a Milano
A Milano, tramite l’app Enjoy, da oggi è possibile noleggiare una delle nuovissime XEV YOYO A Milano la flotta…
Mobilità e Pnrr, tutti i progetti a Milano (e non solo)
Milano avrà a disposizione 10,3 milioni per sviluppare soluzioni innovative di mobilità all’interno del progetto Maas. Tutti i dettagli.
Ecco come la flotta Enjoy si elettrizza
Nella Città di Torino la flotta Enjoy, il car sharing di Eni, diventa elettrica con l’arrivo di 100 city car Xev Yoyo
Ford, General Motors e non solo. Come la case auto sbandano per cercare nuovi business
L’articolo di Giusy Caretto
Volkswagen, Daimler e Bmw. Che cosa stanno architettando in Germania sull’auto a guida autonoma
L’articolo di Luciano Mondellini, giornalista di MF/Milano Finanza
Uber salta sulle due ruote con le biciclette elettriche di Jump
Uber integrerà il servizio di auto-noleggio con le biciclette elettriche acquistando la società di bike-sharing Jump. Numeri, dettagli e scenari…
La mobilità sostenibile fa bene alla competitività del paese
Il settore dei trasporti è responsabile di buona parte delle emissioni di CO2, particolati e altri gas nocivi: la decarbonizzazione…
Perchè scegliere una mobilità condivisa
Dalla necessità dell’auto privata alla mobilità come servizio: è l’era della condivisione La mobilità diventa sharing. Ossia condivisa. Ma è…
La sharing economy combatte i cambiamenti climatici
Il car sharing e la sharing economy possono aiutare a combattere i cambiamenti climatici L’economia condivisa salva il mondo dai cambiamenti climatici…
Un nuovo concetto di mobilità urbana
Un tre ruote elettrico, agile e (per ora) condiviso: Toyota i-road che intende promuovere un nuovo concetto di mobilità urbana…
Share’ngo: il car sharing elettrico, democratico e free floating
Il car sharing elettrico Share’ngo è sbarcato a Roma, Milano, Firenze e Matera. E’ democratico (tariffe ad personam) e possiamo…
Auto elettriche. ABB e la partnership con Microsoft: l’intervista
Auto elettriche, car sharing e stazioni di ricarica. Questi i temi caldi alla luce dell’accordo tra ABB e Microsoft per…
Car sharing: come e perché sta cambiando le nostre città
Il car sharing è un fenomeno sempre più diffuso destinato a cambiare in modo radicale il nostro modo di vivere…
Uber: arrestati General Manager UE e Uber France
Arrestati a Parigi il Ceo di Uber France e il General Manager Uber per l’Europa. A lanciare la notizia è l’agenzia…
Sharing Economy, se l’Autorità dei Trasporti ne scopre l’esistenza…
A pochi giorni di distanza dalla sentenza del Tribunale di Milano che ha decretato il blocco di Uber-Pop per concorrenza…
Con lo stop di Uber vincono le corporazioni
Il tribunale di Milano accoglie il ricorso presentato dai Tassisti e blocca UberPop, servizio messo a disposizione della app di…
Crescono i pagamenti digitali in Italia
Nonostante la riduzione dei consumi, i pagamenti digitali in Italia sono cresciuti in Italia del 3,6% raggiungendo un volume di…
Sharing economy, primi (timidi) segnali di crescita
Cresce la sharing economy in Italia con all’attivo 260 piattaforme collaborative di cui 160 dedicate allo scambio e alla condivisione, 40 all’auto-produzione e 60 alla raccolta fondi (14 in fase di lancio). Un’offerta numerosa a cui corrisponde una domanda ancora diffidente ma in crescita.
A Ferrara si sperimenta la sharing economy
Se iniziasse, proprio nelle città, un nuovo modo di vedere il concetto di vita dei prodotti, comprendendo la necessità di riutilizzare i prodotti al termine del loro utilizzo?