Come stanno le finanze della Russia
Il commento a cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Che cosa meditano Fed, Bundesbank e Bce
Fatti e scenari sulle banche centrali nell’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi
Joachim Nagel, chi è e cosa pensa il nuovo capo (con tessera Spd) della Bundesbank
Curriculum, passioni politiche e idee di politica monetaria di Joachim Nagel, nuovo presidente della Bundesbank al posto di Jens Weidmann
Chi è Joachim Nagel, il favorito di Scholz alla Bundesbank
Secondo il Financial Times, il favorito per la successione di Weidmann alla guida della Bundesbank è Joachim Nagel: Nagel, in qualità di rappresentante della Bundesbank, aveva criticato gli acquisti di obbligazioni della Bce come Weidmann. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Che cosa cambierà in Germania sul fisco post Merkel. Report Le Monde
La coalizione “semaforo” sta negoziando i contorni della politica economica in Germania. Ecco cosa scrive il quotidiano francese Le Monde…
I costi per la nuova Bundesbank sono eccessivi? Dibattito in Germania
La Bundesbank si rifà la sede centrale ma i costi esplodono e non sembrano tanto il linea con il rigore predicato dall’istituto centrale, sostiene il giornale Handelsblatt.
Perché Weidmann molla la Bundesbank. Che cosa si mormora in Germania
Prime reazioni di stampa e partiti in Germania dopo la decisione del falco Weidmann di abbandonare la Bundesbank e dunque anche il consiglio direttivo della Bce. E proprio alle politiche espansive dell’Istituto centrale con sede a Francoforte si devono le dimissioni di Weidmann…
Che cosa succede fra Bce e Bundesbank
L’approfondimento di Gianni Bessi, consigliere regionale del PD in Emilia-Romagna
Vi racconto come la stampa in Germania commenta la picconata della Corte tedesca alla Bce
Giudizi non all’unisono della stampa tedesca sulla decisione della Corte costituzionale della Germania che ha strattonato non solo Bce e Corte Ue ma anche governo e Parlamento tedeschi… L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Siamo in recessione o no? Dibattito in Germania (sulle stime Bundesbank)
Le previsioni della Bundesbank, la recessione che preoccupa i tedeschi e il dibattito tra economisti in Germania
Perché pure la Bundesbank vede nero per l’economia della Germania
Che cosa si legge nel report mensile pubblicato oggi dalla Banca centrale tedesca
Perché la Germania non correrà come prima. Report Bundesbank
Che cosa emerge dal bollettino mensile della Bundesbank, la banca centrale tedesca.
Come si sta piantando il motore della locomotiva tedesca. Fatti, numeri e commenti
Tutti gli ultimi dati congiunturali usciti oggi in Germania e la revisione delle stime di crescita del Pil annunciata dalla Bundesbank.
Ecco come il Corriere della Sera sballotta Bruxelles (che difende la Germania)
Il vicepresidente della Commissione Valdis Dombrovskis, il commissario gli Affari economici e monetari Pierre Moscovici e gli euroburocrati Marco Buti e Martin Selmayr “hanno difeso la riservatezza sulle deviazioni della Germania”. Parola di Ivo Caizzi che da anni segue le vicende europee per il Corriere della Sera
Sia, Swift e telecom, chi punta alla gara Bce per gestire la rete dei pagamenti digitali Ue
Banca d’Italia è l’istituto centrale che è stato scelto dalla Bce per guidare la realizzazione della cosiddetta T2-T2S Consolidation, una delle proposte chiave di Vision 2020, il piano strategico dell’Eurosistema per l’evoluzione delle infrastrutture di mercato. A candidarsi per vincere le tre concessioni per un valore stimato di 541 milioni di euro ci sarebbero fra le altre alcune telecom, Sia e Swift
Chi pagherà e chi verrà escluso dall’imposta patrimoniale voluta dalla Bundesbank per l’Italia
L’analisi di Mitt Dolcino sugli effetti di un’imposta patrimoniale a carico degli italiani pari al 20% della ricchezza finanziaria proposta dalla Bundesbank
Ecco quanto la furbetta Bundesbank ha guadagnato con il QE di Draghi
L’articolo di Roberta Castellarin, giornalista di Mf/Milano Finanza Il Qe, tanto criticato in Germania, è stato un vero affare per…