Perché l’Ue vuole vederci chiaro su Microsoft Bing
La Commissione europea potrebbe multare Microsoft se non fornirà risposte adeguate in merito all’uso dell’intelligenza artificiale sul motore di ricerca Bing. La società ha tempo fino al 27 maggio.
Perché Microsoft non sfonda nella ricerca online nemmeno con l’IA?
Nonostante il suo investimento di circa 10 miliardi di dollari in OpenAI per assicurarsi ChatGpt, il miglior chatbot di IA in circolazione, da integrare nel suo motore di ricerca Bing, Microsoft non ha minimamente scalfito il primato di Google nella ricerca online. Fatti, numeri e commenti
Oltre a Bing e Google c’è di più. Viaggio nei motori di ricerca alternativi
Per chi non vuole utilizzare i motori principali che si contendono il mercato, le alternative a Google e a Bing non si contano. Anche se grattando la superficie si scopre che i motori di ricerca che avversano Mountain View sono potenziati da Microsoft…
Perché Apple e Microsoft si scagliano contro il Digital Markets Act
Parte la stretta Ue su Alphabet, Amazon, ByteDance (TikTok), Meta, Apple e Microsoft ai sensi del Digital Markets Act. Ma Apple e Microsoft hanno già avviato battaglia a Bruxelles per la designazione di “gateway” rispettivamente per l’app iMessage e il motore di ricerca Bing
Cos’è e cosa può fare ChatGPT Enterprise
OpenAI ha rilasciato ChatGPT Enterprise. È l’annuncio più importante della software house dal lancio del suo chatbot basato sull’intelligenza artificiale. Tutti i dettagli sull’ultima novità e cosa stanno facendo i competitor per tenere il passo
La guerra poco artificiale sull’intelligenza artificiale tra Google e Microsoft. Report Nyt
Samsung sta considerando di sostituire Google con Bing di Microsoft come motore di ricerca predefinito sui suoi dispositivi. La ragione sarebbe che Bing è diventato molto più interessante da quando ha aggiunto una nuova tecnologia di intelligenza artificiale. L’articolo del New York Times
Quando l’IA sbaglia: gli scivoloni di ChatGpt di Microsoft e di Bard di Google
È ufficialmente aperta la sfida tra i motori di ricerca. Ma la fretta può essere cattiva consigliera anche per l’intelligenza artificiale? Alcuni errori commessi da ChatGpt e Bard
Microsoft accelera sull’intelligenza artificiale con ChatGpt su Bing
Microsoft ha presentato un nuovo potenziale prodotto rivoluzionario: il suo motore di ricerca Bing integrato con l’intelligenza artificiale di ChatGPT, la tecnologia sviluppata da OpenAI. Il colosso di Redmond getta il guanto di sfida a Google e al suo monopolio nella ricerca online
Ecco come la Francia pizzica Microsoft sui cookie su Bing
L’autorità di protezione della privacy francese ha multato Microsoft per 60 milioni di euro per non aver permesso il semplice rifiuto dei “cookie” sul suo motore di ricerca Bing. Tutti i dettagli
Google ha costruito un monopolio nella ricerca mobile. Le accuse della Ftc americana
Che cosa ha rivelato Politico su Google dai documenti interni della Federal Trade Commission (Ftc) statunitense
Microsoft si allea con gli editori in Europa contro Google e Facebook
Microsoft si unisce agli editori europei per chiedere l’introduzione di un meccanismo in “stile Australia” per costringere le Big Tech (Google e Facebook) a pagare per i contenuti delle notizie condivise sulle loro piattaforme
Ecco giornali, tv e concessionarie di pubblicità che hanno denunciato Google al Garante
L’Antitrust ha avviato un’istruttoria contro Google su segnalazione di Iab, associazione di imprese attive nel settore del digital advertising. Chi sono i vertici e le aziende associate
Come si difenderà Google dalla causa antitrust del governo Usa
Tutti i dettagli sulla contesa fra dipartimento della Giustizia Usa e Google, la maggiore azione legale da oltre 20 anni portata avanti dal governo federale americano contro una big tech
Twitter cresce ma non abbastanza
Twitter supera e attese degli analisti per quanto riguarda obiettivi di profitto e di fatturato, anche se delude per il…
Diritto all’oblio. Microsoft e Yahoo si adeguano
Microsoft e Yahoo! hanno deciso di seguire Google con l’eliminazione dei risultati di ricerca recependo la sentenza della Corte Europea sul “Diritto all’oblio”
Il futuro della pubblicità è online
Quest’anno il mercato pubblicitario crescerà del 5,3%. A prevederlo è ZenithOptimedia che nell’ultima edizione dell’Advertising Expenditure Forecasts stima in 523 miliardi di dollari il mercato pubblicitario globale, trainato soprattutto dalla crescita degli investimenti pubblicitari su internet (+17,1%).