Quali sono state le società italiane di recente aggredite dagli hacker e gli importi delle “estorsioni”
Come l’amministrazione Biden accelererà sulla sicurezza informatica
Nel 2020, la sicurezza informatica è diventata un problema aziendale per ogni settore, così come per il governo degli Stati Uniti. L’analisi di Giuseppe Gagliano
SolarWinds, tutti i guai cibernetici di Microsoft
Anche i sistemi Microsoft sono stati esposti al maxi attacco hacker compiuto attraverso SolarWinds
Covid, ecco cosa gli hacker hanno rubato a Tor Vergata (sorvegliata da Microsoft)
L’università romana Tor Vergata ha subito un attacco hacker, cifrati i dati di docenti e allievi ed esfiltrate informazioni sensibili e documenti riservati di ricerca scientifica come quella per contrastare Covid-19
Chi hachera la Santa Sede?
La storia degli attacchi digitali alla Santa Sede non è affatto nuova. Ecco perché. L’articolo di Umberto Rapetto
Anche l’Onu vittima di attacchi hacker, tutti i dettagli
Due casi recenti di spionaggio cibernetico (uno contro l’Onu) dimostrano la centralità della guerra degli hacker praticata oramai in modo esteso da attori statali. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Ibm spara sull’Iran per il malware ZeroCleare
L’Iran ha lanciato un nuovo malware classe Wiper soprannominato ZeroCleare che cancella i dati dei computer Windows. L’allarme di un report Ibm
Tutte le ultime aggressioni cyber degli hacker russi
Come si muovono gli hacker russi, chi sono e quali obiettivi hanno. L’approfondimento di Giuseppe Gaglian
Contatori di casa bersaglio degli hacker?
Tra i bersagli prossimi venturi di attacchi hacker, accanto alle pompe di benzina, spiccano i moderni contatori “intelligenti” impiegati per la misurazione dei consumi di energia elettrica, acqua e gas. L’articolo di Umberto Rapetto
Perché Anonymous continua a colpire impunemente? Il commento di Rapetto
Possibile che non si riesca ancora ad imparare la lezione nonostante il montessoriano approccio di Anonymous o di qualunque altro furfante tecnologico che periodicamente replicano le loro bravate? Il commento di Umberto Rapetto
Shamoon, ecco l’arma hacker che ha colpito Saipem
Ecco come Saipem è stata davvero aggredita. L’analisi di Umberto Rapetto, generale GdF in congedo, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
Il cybercrime costa 7 milioni di dollari alle aziende italiane
Cresce il costo delle aziende per far fronte al cybercrime. E aumenta anche il tempo per risolvere le problematiche che scaturiscono da un attacco hacker
Attacco hacker mondiale. Colpita anche la Centrale di Cernobyl
Nuovo attacco hacker mondiale: il virus Petya avrebbe colpito il colosso petrolifero russo Rosneft, Cernobyl e alcune agenzie inglesi e francesi Gli hacker colpiscono ancora
Robot a lavoro? Dipendenti e consumatori in pericolo
I robot potrebbero essere una via privilegiata per gli attacchi hacker. E causare non pochi problemi ad aziende, dipendenti e consumatori Sempre più robot in
Milioni di email e password rubate. Anche italiane
Gli hacker colpiscono ancora: trovato un archivio con 450 milioni di email e relative password, pronte per essere usate a fini criminali Si tratterebbe, almeno
Da Youtube a Whatsapp. Siamo tutti sotto attacco hacker
Siamo tutti a rischio hacker. Su Youtube siamo monitorati da malintenzionati e aziende, mentre basterebbe una foto su Whatsapp per perdere il controllo di smartphone
Un corso per diventare hacker…buoni
Al via il 24 ottobre, all’Università di Modena, un corso per di perfezionamento sulla sicurezza informatica. Ecco come diventare hacker buoni Un corso per hacker
Cybercrime in crescita: +144% attacchi alla Sanità
Il cybercrime è cresciuto del 9% nei primi sei mesi del 2016. Aumentati del 144% gli attacchi al sistema sanitario Cresce il cybercrime nel mondo.
Pokemon Go, tra economia del falso e attacchi hacker
I cybercriminali non hanno perso tempo e ancor prima del lancio ufficiale dell’applicazione Pokemon Go, erano apparse numerose versioni del gioco Che Pokemon Go sia
Attacchi hacker, perchè denunciare e condividere le info e perchè no
C’è chi sostiene che sarebbe giusto che le aziende condividessero le informazioni sugli attacchi hacker subiti e c’è chi invece è convinto che tali rivelazioni