Dopo Basf, anche Volkswagen mollerà lo Xinjiang cinese?
La società chimica tedesca Basf si ritira dallo Xinjiang per i sospetti di violazione dei diritti dei lavoratori. Nella regione cinese è presente anche Volkswagen. La Germania deve rivedere i rapporti economici con la Cina? I fatti e l’analisi di Galietti
Volkswagen, Bmw e Mercedes-Benz sfruttano il lavoro forzato in Cina?
Volkswagen, BMW e Mercedes-Benz sono accusate di beneficiare del lavoro forzato degli uiguri dello Xinjiang, in Cina. Cosa dice l’indagine della Germania.
La società satellitare americana BlackSky scova un nuovo dirigibile cinese
Dopo la saga del pallone spia che sorvolava gli Usa, i satelliti privati della società americana BlackSky hanno individuato un nuovo dirigibile cinese in una zona remota dello Xinjiang. L’ultima scoperta conferma l’uso di dirigibili, aerostati e palloni aerostatici da parte dell’esercito cinese
Le cose turche della Turchia sugli uiguri dello Xinjiang
L’atteggiamento ambiguo della Turchia emerge anche sulla questione degli uiguri dello Xinjiang. Ecco perché. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Non solo i droni Dji, perché gli Usa hanno inserito gli istituti di ricerca cinesi nella black list
Il dipartimento del commercio degli Stati Uniti ha messo l’Accademia Cinese di Scienze Mediche Militari e 11 istituti di ricerca biotecnologica affiliati sulla “entity list”. Il report del Financial Times
Aziende tedesche aiutano il lavoro forzato in Cina?
Come operano le aziende tedesche che intrattengono rapporti commerciali con la regione cinese dello Xinjiang, secondo il Centro europeo per i diritti costituzionali e umani (ECCHR). L’articolo di Pierluigi Mennitti
Il dilemma di Biden sui pannelli solari dalla Cina
Joe Biden attacca la Cina per la repressione degli uiguri, ma ha bisogno dei pannelli solari dello Xinjiang per raggiungere i suoi obiettivi climatici.
Perché in Cina aggrediscono H&M, Burberry, Adidas e Nike?
H&M, Nike e altri brand occidentali stanno affrontando un boicottaggio in Cina per le dichiarazioni contro il presunto uso del lavoro forzato per produrre cotone nella regione dello Xinjiang
Come Stati Uniti, Cina e Qatar manovrano in Afghanistan
Che cosa succede in Afghanistan. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Riconoscimento facciale, la Cina ha chiesto fondi alla Banca Mondiale per la sorveglianza nello Xinjiang
La Cina ha cercato di ottenere prestiti dalla Banca Mondiale per finanziare i sistemi di sorveglianza nella regione autonoma dello…
Uiguri, ecco cosa cela il nuovo attacco di Trump alla Cina
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano sulle ultime mosse anti Cina di Trump fra commercio, geopolitica, tlc e diritti umani
Cina, la guerra delle lettere sullo Xinjiang lambisce anche l’Italia
L’approfondimento di Marco Orioles