Chi pagherà per gli attacchi hacker contro l’Italia?
Il commento di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
Caos Bancomat: perché Nexi non spiega che diamine è successo?
Caso Bancomat-Nexi. Il commento di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
Cosa farà l’Italia sulla cybersicurezza nazionale. Parla Baldoni
Conversazione di Startmag con il professor Roberto Baldoni, direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Tutti gli effetti dell’attacco hacker all’americana Okta (che lavora per Moody’s)
Il fornitore di servizi di autenticazione americano Okta vittima di un attacco hacker. La violazione potrebbe avere un effetto domino poiché tante aziende tech si affidano a Okta per gestire l’accesso alle proprie reti e app
Perché Il governo si sveglia su Kaspersky
In arrivo una norma per avviare la sostituzione dell’antivirus russo Kaspersky, al momento attivo in circa 2700 pubbliche amministrazioni
I Servizi si sono accorti dell’antivirus di Kaspersky. Complimenti!
Che cosa ha detto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega ai Servizi, Gabrielli, sull’antivirus Kaspersky utilizzato dai server della Pubblica Amministrazione. Il commento di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
Caso Kaspersky, le mosse di Italia, Francia e Olanda a confronto
Tutti i principali sistemi informatici delle istituzioni italiane utilizzano software antivirus della russa Kaspersky ma al momento l’Agenzia per la cybersicurezza non ha delineato rischi. A differenza dell’Anssi francese. E in Olanda il governo ha vietato l’utilizzo dell’antivirus nel 2018
Ucraina, cosa combina il nuovo malware scoperto
Si chiama Isaac Wiper il nuovo malware individuato da Eset. Ha colpito reti governative a Kiev. Tutti i dettagli
Non solo Pegasus, iPhone spiati da un’altra società israeliana
Dopo Nso Group, un nuovo rapporto di Reuters ha rivelato che un’altra società israeliana ha hackerato iPhone per più di cinque anni
Cybersicurezza e lavoro ibrido: le strategie di difesa
La sicurezza aziendale ai tempi dello smart working passa per connessioni, autenticazione, credenziali d’accesso e revisione dell’architettura di rete. Il punto di vista di Deda Cloud. L’intervento di Bruno Giacometti, Virtual Chief Information Security Officer – Deda Cloud e di Fabrizio Nuzzo, Pre- Sales Specialist – Deda Cloud
Quanto spende la Pa per cloud e cybersecurity. Report Agid
Che cosa emerge dall’indagine Agid “La Spesa ICT 2021 nella PA italiana”
Log4j, la Casa Bianca interroga Apple, Amazon e Google sulla sicurezza
La Casa Bianca ha incontrato i dirigenti di Apple, Amazon, Google, Meta e Ibm e non solo per discutere della sicurezza del software a seguito di molteplici attacchi agli Stati Uniti che hanno sfruttato software open source
Perché Schwarz (Lidl) compra la XM Cyber di un ex-Mossad
La società di sicurezza informatica israeliana XM Cyber, co-fondata dall’ex capo del Mossad Tamir Pardo, sta essere acquisita dal gruppo tedesco Schwarz. Ecco numeri e ragioni dell’accordo
Green pass, cosa si sa sul furto delle chiavi per creare i certificati
Sottratte chiavi per generare Green pass Ue. Che cosa è successo
La Siae si difenderà con Leonardo contro gli hacker
Dopo l’attacco cibernetico subìto, la Siae si affiderà a Leonardo per potenziare la sicurezza cibernetica
Perché i cantanti non fanno causa alla Siae per il cyber disastro?
L’articolo di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
Cosa combina il gruppo Everest (non solo contro la Siae)
La Siae (società italiana autori ed editori) è stata colpita da un ransomware, un attacco hacker da parte del gruppo Everest. Chi è e come agisce il gruppo hacker
Vi racconto il disastro informatico dell’Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma
L’articolo di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
Cosa faranno le agenzie di sicurezza informatica di Francia e Germania per un sistema di certificazione europeo
L’Agence Nationale de la Sécurité des Systèmes d’Information (ANSSI) e il Bundesamt für Sicherheit in der Informationstechnik (BSI) hanno recentemente concordato in modo informale di costruire standard di certificazione comuni. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le mosse della società di cybersecurity israeliana Xm Cyber
La società di sicurezza informatica XM Cyber, presieduta dall’ex direttore del Mossad Tamir Pardo, sta cercando la certificazione di sicurezza dall’agenzia francese per la sicurezza dei sistemi informativi ANSSI. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Lazio Crea: conti, vertici e polemiche
Fatti e numeri su Lazio Crea, la società in house della Regione Lazio al centro dell’aggressione informatica Ci sono i…
Quanto pagherà Zoom per risolvere una causa sulla privacy
Zoom ha accettato di pagare 85 milioni di dollari per migliorare le sue pratiche di sicurezza e risolvere una causa nella quale l’azienda era stata accusata di aver violato la privacy degli utenti condividendo i dati personali con Facebook, Google e LinkedIn
Attacco hacker, perché British Airways ha risarcito i clienti
La compagnia aerea britannica British Airways, hackerata, ha accettato di risarcire le vittime della violazione dei dati
Cosa farà Microsoft con RiskIQ per la sicurezza di Facebook, Bmw e American Express
Microsoft acquisirà RiskIQ, una società di sicurezza informatica di San Francisco. Ecco perché.
Vi spiego come ci si salva dal malware FluBot
L’articolo di Umberto Rapetto
Axios, che cosa è successo al registro elettronico delle scuole
Studenti in classe fino alla prima media ma attacco ransomweare al registro elettronico fornito dalla società italiana Axios. Tutti i dettagli
Come l’amministrazione Biden accelererà sulla sicurezza informatica
Nel 2020, la sicurezza informatica è diventata un problema aziendale per ogni settore, così come per il governo degli Stati Uniti. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Cybersecurity, perché gli analisti picchiano Lockheed Martin, Bae e Thales
Ecco le aziende non rientrano nel settore della cybersecurity anche se affermano il contrario. L’articolo di Marco Vignali per Mf/Milano Finanza
Igt, come funziona la sicurezza informatica di Lottomatica? Il caso Gratta e Vinci
Lottomatica (gruppo Igt), che cosa cela il caso svelato dalla Guardia di Finanza
Che cosa farà Fastweb con 7Layers nella cybersecurity
Fastweb acquisisce il 70% di 7Layers: ecco conti e proprietari dell’azienda attiva nella cybersecurity
TikTok non è a prova di hacker (ma per l’app cinese è tutto ok)
Le informazioni personali di oltre 1 miliardo di utenti di TikTok sono state lasciate alla mercé di hacker. La società di sicurezza informatica israeliana CheckPoint ha scoperto una vulnerabilità nella popolare app cinese (che rassicura utenti e mercato)
Ecco come e perché l’America strepita per TikTok
TikTok è un social network sempre più diffuso tra i giovanissimi e temuto dagli Stati Uniti. Ecco perché. L’analisi di Alessandro Aresu tratta da Treccani.it
Cybersecurity, McAfee prepara il ritorno in Borsa
McAfee ha ingaggiato Morgan Stanley e Bank of America come sottoscrittori della sua offerta pubblica iniziale prevista in autunno
Italia nel mirino degli hacker
Italia sempre più in pericolo: istituzioni e aziende sono sempre più nel mirino degli hacker L’Italia sale di otto posizioni…
Cybercrime, perchè il 2016 è considerato l’anno peggiore di sempre
Crescita a 4 cifre del phishing e aumento significatico della cyber warfare: questi alcuni dei motivi per cui il 2016…
Cybersecurity: ancora troppe aziende impreparate
Aumenta il rischio di attacchi hacker, ma anche le grandi aziende del Regno Unito sembrano essere impreparate in tema di…
Sicurezza informatica, un mercato da 972 milioni di euro
Il mercato della sicurezza informatica, nel 2016, è cresciuto del 5%. C’è più consapevolezza, ma mancano i progetti a lungo…
Cybersecurity, numeri e fattori critici dell’Italia
L’Italia non ha una strategia nazionale in tema di cybersecurity. Ancora troppe le aziende che non hanno un sistema di…
Un corso per diventare hacker…buoni
Al via il 24 ottobre, all’Università di Modena, un corso per di perfezionamento sulla sicurezza informatica. Ecco come diventare hacker…
Ottobre mese della sicurezza informatica
Ottobre mese per formare e informarsi sulla sicurezza informatica. Gli eventi in Italia E’ il mese della sicurezza informatica. A…
Cyber security, New York impone programmi sicurezza
Banche e assicurazioni dovranno avere programmi che prevengano attacchi hacker e tutelino i consumatori: da New York la prima legge…
Cybersecurity, Ue avvia partenariato pubblico-privato: 1,8 miliardi in 5 anni
La Commissione europea ha avviato oggi un partenariato pubblico-privato sulla cybersecurity: 1,8 miliardi di investimenti in 5 anni Un partenariato…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2