Apple e Irlanda bastonate dalla Corte di Giustizia Ue
La Corte di giustizia europea conferma che l’Irlanda ha fornito “aiuti illegittimi” ad Apple tramite un accordo fiscale e annulla la decisione del tribunale del 2020 confermando la decisione della Commissione europea del 2016. Tutti i dettagli sull’ultimo capitolo della saga giudiziaria decennale tra Bruxelles e il colosso di Cupertino
Vi spiego i veri effetti della sentenza pro lavoratori Alitalia
Origine ed effetti della sentenza del giudice del lavoro che ha accolto le richieste degli ex dipendenti di Alitalia. La lettera di Carlo Furiga, segretario nazionale di Assovolo-Trasporto Aereo
I giudici faranno saltare l’accordo Ita-Lufthansa?
Ita Airways dovrà assumere 77 ex-dipendenti di Alitalia. Lo ha deciso il giudice della quarta sezione del Tribunale del Lavoro di Roma. Fatti, reazioni e il commento dell’economista esperto di trasporti, Andrea Giuricin.
Chi sbanda sulle autostrade
La sentenza del Tar sulla diatriba governo-Strada dei parchi vista da Giuliano Cazzola
La verità giudiziaria su Marcello Dell’Utri
Il corsivo di Paola Sacchi
Guerra Mediaset-Vivendi, chi vince e chi perde
Il Tribunale di Milano ha emesso tre sentenze a conclusione delle cause miliardarie promosse da Mediaset e dalla holding Fininvest contro Vivendi per la mancata acquisizione di Mediaset Premium nel 2016 e il successivo acquisto da parte dei francesi di una partecipazione del 28,8% del capitale in Mediaset. Tutti i dettagli
Pensioni Inps, che cosa ha stabilito la Corte costituzionale
Tutte le sorprese e le ambiguità della decisione della Corte costituzionale sulla rivalutazione automatica delle pensioni di importo elevato. L’intervento di Michele Poerio, presidente nazionale Federspev e segretario generale Confedir
Test sierologici in Lombardia, il Tar delude Diasorin (Technogenetics festeggia)
Il Tar della Lombardia ha accolto il ricorso di Technogenetics e ha annullato l’accordo (senza gara) tra la Fondazione Policlinico San Matteo e Diasorin sui test sierologici
Ing Bank sbancata: patteggia e paga 30 milioni
La filiale italiana del gruppo olandese Ing Bank ha versato 30 milioni di euro – 29 milioni come profitto del reato e un milione come sanzione pecuniaria – e oggi il Gip di Milano ha ratificato il patteggiamento. Tutti i dettagli
Tutti gli effetti politici della mannaia della Corte costituzionale stile Cartabia sul maggioritario
La decisione della Corte costituzionale sul referendum leghista anti proporzionale, le ricadute politiche e considerazioni storiche su partiti e leggi elettorali. I Graffi di Damato
Ecco come il Parlamento si sta suicidando sul suicidio assistito. I Graffi di Damato
Che cosa stanno combinando le istituzioni sul suicidio assistito? I Graffi di Damato
Diritto all’oblio su Google, che cosa cambierà dopo la sentenza della Corte Ue
L’articolo di Alessandro Albanese Ginammi e Marco Dell’Aguzzo
Diritto oblio su Google, la sentenza della Corte Ue sul caso Francia e gli sbuffi del Garante italiano per la Privacy
L’approfondimento di Michelangelo Colombo sulla sentenza della Corte di giustizia Ue che ha dato ragione a Google
Facebook patteggia multa record da 5 miliardi. I motivi della condanna e le promesse di Zuckerberg
Facebook pagherà 5 miliardi di dollari per chiudere un’inchiesta da parte delle autorità Usa sulle sue pratiche legate alla privacy e al caso Cambridge Analytica. L’approfondimento di Michelangelo Colombo
Amazon, ecco come il Tribunale di Milano fa sbiancare l’Ispettorato nazionale del lavoro
Crolla il castello mediatico dell’Ispettorato nazionale del lavoro su Amazon. Tutti i dettagli
Canapa? Come distruggere aziende e posti di lavoro
Tutti gli effetti economici nefasti della sentenza della Cassazione. L’intervento di Augusto Bisegna
Banco Bpm, ecco la prima stangata giudiziaria per la truffa Diamanti
Prima banca condannata in Italia per la truffa Diamanti. La condanna riguarda il Banco Popolare, confluito nel gruppo Banco Bpm. Ecco tutti i dettagli sul caso giudiziario.