Perché Exor di Elkann si papperà Gedi (Espresso e Repubblica) da Cir. Fatti e commenti
Exor di Elkann punta a rilevare la quota di controllo di Gedi (Repubblica, Stampa, Secolo XIX ed Espresso) detenuta dai De Benedetti. I commenti dei giornalisti Borzi, Festa, Madron e Montanari
Perché i giornaloni (non solo Repubblica) sono in crisi
Che cosa cela lo scontro sul quotidiano La Repubblica in casa De Benedetti. L’approfondimento di Francesco Damato
Editoria, chi farà la guerra a Google in Francia e Italia (in prima fila La Stampa e Repubblica)
Il 24 ottobre entra in vigore in Francia la direttiva europea sul copyright (inclusa la Link tax). Secondo un gruppo di giornalisti e direttori di testate Google sta violando la legge. Ecco nomi e dettagli
Guerra di carta tra prof: Perotti straccia Alesina e Giavazzi su tagli e fisco
Ecco come gli ex commissari alla spending review, Perotti e Giavazzi, duellano su conti fisco della manovra finanziaria. Scrive Perotti: “A dimostrazione di quanto sia difficile tagliare la spesa, quando avanzano proposte concrete anche Alesina e Giavazzi finiscono per proporre aumenti di tasse”.
La faida tra i De Benedetti per Gedi? Solo questione di soldi. Il corsivo di Gambarotta
Carlo De Benedetti potrebbe aver individuato come accasare quel 29,9% di Gedi che vuole ricomprare dai figli. E i figli lo hanno annusato. Sanno che papi ha in mente un’operazione finanziaria complessa nella quale il valore di un’azione Gedi è più alto di quei due bruscolini offerti a loro. Il corsivo di Gianni Gambarotta, già direttore del Mondo
Gruppo Espresso, i 10 misteri della guerra fra i De Benedetti e della fusione Repubblica-La Stampa
Gli scazzi in casa De Benedetti sul gruppo Gedi (Espresso) e il futuro della fusione tra Repubblica e La Stampa. Cronaca, commenti e domande
Tutti gli effetti su Conte, Zingaretti e Berlusconi della vendetta di Renzi. I Graffi di Damato
Fatti, indiscrezioni e scenari dopo la sortita di Matteo Renzi che costituisce gruppi autonomi in Parlamento e lancia un nuovo partito che si presenterà solo alle elezioni politiche. I Graffi di Damato
Vi racconto gli innamoramenti mediatici (di carta) per Giuseppe Conte
Che cosa unisce due quotidiani fino a poco tempo fa agli antipodi come Il Fatto Quotidiano e la Repubblica? Gli elogi sperticati per il premier Conte. I Graffi di Damato
Chi, come e perché critica Matteo Salvini
Che cosa dicono i giornali grandi, medi e piccoli delle mosse di Matteo Salvini. I Graffi di Damato
Vi racconto la beatificazione politica del premier Conte officiata dai giornaloni. I Graffi di Damato
Come i grandi quotidiani – dal Corriere della Sera a Repubblica – esaltano le gesta del presidente del Consiglio Giuseppe Conte. I Graffi di Damato
Giuseppe Conte occhieggia al Pd di Zingaretti? I Graffi di Damato
Che cosa è scritto e che cosa non è scritto nella lettera inviata dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al quotidiano “la Repubblica”. I Graffi di Damato
I trumpiani sfrecciano su Uber, i democratici preferiscono Lyft
La concorrenza tra Uber e Lyft solca pure i partiti americani. Tutti i dettagli
I giornali italiani sono anti-italiani?
Come i giornali stanno seguendo le azioni del governo Conte secondo il notista politico Francesco Damato
Chi tifa nei giornali per Carola Rackete
La “Repubblica” italiana di carta col solito titolo forte di prima pagina ha strillato di stare “con Carola”. E quindi contro l’Italia o il suo governo legittimamente in carica, per quanto ogni giorno traballante per contrasti interni. I Graffi di Damato
Tutti i danni al Quirinale prodotti dai tifosi di Sergio Mattarella
L’enfatizzazione del ruolo del capo dello Stato, come di un “uomo solo” al comando a sua stessa insaputa, non è né giusta né opportuna. I Graffi di Damato
Che cosa sarebbe giusto festeggiare il 2 giugno. Il pensiero del prof. Ocone
Il 2 giugno è la Festa della Repubblica, cioè la festa nazionale italiana. Ma cosa propriamente celebriamo, o meglio cosa sarebbe giusto celebrare? “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Vi racconto le capriole dei giornaloni sulla Lega di Matteo Salvini
I Graffi di Damato
Come l’informazione politica alimenta la confusione. Parola di giornalista politico di lungo corso
Tutte le tensioni fra Salvini e Di Maio con i riflessi mediatici. I Graffi di Damato
Repubblica “va all’attacco”. Le slide della concessionaria di pubblicità Manzoni (gruppo Gedi)
Le prossime tappe del quotidiano la Repubblica secondo il gruppo Gedi, come si evince dalle slide della concessionaria di pubblicità Manzoni
Perché Elkann e De Benedetti hanno silurato Calabresi da Repubblica e assunto Verdelli (e quale sarà l’effetto sul web)
Che cosa succederà a Repubblica con Verdelli al posto di Calabresi? L’approfondimento di Michele Mezza, già giornalista Rai per 35 anni
Vi racconto la guerra (di carta?) fra la Repubblica di Calabresi e il premier Conte sul concorso universitario
I Graffi di Damato sulla guerra di carta fra il quotidiano la Repubblica diretto da Mario Calabresi e il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte
Ecco come Toninelli cerca di asfaltare Repubblica su Autostrade
I Graffi di Damato sulle ultime esternazioni del ministro Toninelli contro il gruppo Repubblica-l’Espresso sul caso Autostrade
Stephen Hawking: La Repubblica scivola sul fisico più importante dei nostri tempi
“Stephen Hawking è conosciuto più che per le sue teorie sulla natura del tempo e i buchi neri, per la…
#2Giugno, auguri all’Italia e a chi vola alto nel nome del Tricolore
La Repubblica, che si festeggia il 2 Giugno, fu l’introduzione di un’innovazione nel nostro sistema politico. Per questo facciamo gli auguri a tutti coloro che si sforzano di portare innovazione nel e dal nostro Paese.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4