Perché Michele Serra viene bistrattato dagli ultrapacifisti?
Non parteciperei mai a una manifestazione indetta dall’intellettuale progressista Michele Serra, ma lasciano esterrefatte le critiche di larghi ambienti di sinistra alla sua iniziativa europeista… Il corsivo di Cazzola
Il fatuo pacifismo dei pacifinti
Il voto al Parlamento europeo sull’Ucraina è il segnale di un’opposizione a cui fa comodo l’ambiguità della maggioranza sulla guerra. L’opinione di Giuliano Cazzola
Le guerre perse dei criminali di pace
Ai “criminali di pace” resta solo da ricordare loro le parole pronunciate da Churchill ai Comuni rivolgendosi ai reduci del Patto di Monaco del 1938: “Per evitare la guerra avete scelto il disonore. Avrete sia il disonore che la guerra”. Il commento di Cazzola
Tutti a caccia del voto pacifista
Il Bloc Notes di Michele Magno
Il pacifismo etico e il tornaconto elettorale
Il Bloc Notes di Michele Magno
Il pacifismo liberale di Benjamin Constant
Il Bloc Notes di Michele Magno
La Cgil, il mestiere del sindacato e la doppia morale dei pacifisti
Errori e omissioni della Cgil guidata da Maurizio Landini. Il Bloc Notes di Michele Magno
Le verità di Zelensky che i pacifondai non vogliono ascoltare
Senza una vittoria dell’Ucraina sul campo, una trattativa potrebbe andare a buon fine soltanto con una resa all’aggressore. Zelensky lo sa; i “pacifisti” italiani sembrano ignorarlo. L’analisi di Giuliano Cazzola
Elly Schlein, Giuseppe Conte, la guerra e la pace (e altre divagazioni)
Il Bloc Notes di Michele Magno
Qualche domanda ai pacifisti italiani
Il Bloc Notes di Michele Magno
La pace non può essere edificata sul “cimitero della libertà” (Kant)
Il Bloc Notes di Michele Magno
Il pacifismo “armato” di un Nobel per la Pace
Il Bloc Notes di Michele Magno
Il verbo della non-violenza: quel che resta di Gandhi
Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché la Difesa vola basso su Tempest e Fremm? L’analisi di Gaiani
Anche nel settore della Difesa e dell’export militare silenzi e ambiguità non fanno certo bene agli interessi nazionali ma favoriscono invece i nostri rivali. Vedi i casi Tempest e Fremm. Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di AnalisiDifesa
Leonardo e Fincantieri, ecco chi in Italia vuole silurare aerei e navi all’Egitto
Come associazioni pacifiste e alcuni giornali cercano di indurre il governo Conte a non vendere forniture di Leonardo (ex Finmeccanica) e Fincantieri all’Egitto. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Tutti gli ideologi della decrescita
Carrellata dei teorici della decrescita dopo la lettura del libro di Latouche. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Chi sono e cosa sostengono gli antispecisti
L’articolo di Giuseppe Gagliano La filosofia vegana — definita anche antispecista — rappresenta una delle ultime frontiere, insieme alla ambientalismo…
Quanto influisce il pacifismo nella politica estera italiana. L’analisi di Gagliano
Perché è deleterio che il pacifismo orienti le scelte in materia di politica estera. L’analisi di Giuseppe Gagliano Le recenti dichiarazioni…