Il mito un po’ fasullo della sanità italiana. Parola di medico
L'intervento di Stefano Biasioli, medico ospedaliero in "pensione attiva"
Perché fra Regioni e governo ci sono tensioni sui fondi per la sanità
Secondo le Regioni le risorse previste dalla legge di bilancio per il 2022 per finanziare il Servizio sanitario nazionale non sono “adeguate”. Ecco quanti fondi mancano, la lettera inviata al governo e le proposte per far fronte alla carenza di personale
Chi soccorrerà i pronto soccorso italiani?
Pazienti abbandonati sulle barelle, mancanza di personale, retribuzioni inadeguate. Dimettersi o fuggire all’estero sembrano le uniche opzioni per chi lavora negli ospedali e pronto soccorso italiani. I fatti e le promesse del governo
Giro di soldi negli ospedali sui morti Covid? L’inchiesta della Rai
Perché in Italia ci sono così tanti morti nonostante le restrizioni cha ci sono? Sono tutti morti di Covid o sono morti con il Covid? Sono le domande al centro di un servizio della trasmissione di Rai2, ReStart.
Pnrr e Sanità: dopo il 2026 ci sarà un secondo step fino al 2030?
L'intervento di Pietro Gonella, Stefano Biasioli e Michele Poerio
Tutte le incertezze digitali post Covid
Con la pandemia, la risposta "digitale" è stata di emergenza, con gli strumenti esistenti, anche approssimativi. Ci sono però adesso segnali di strutturazione sul digitale: il fascicolo sanitario (Italia più avanti di Francia e Germania), processi di digitalizzazione degli ospedali (anche nel PNRR), diffusione del software con iniziative di mercato. L'articolo di Tiziana Frittelli ed Enrico Martial
Cosa farà Microsoft nella sanità con l’intelligenza artificiale di Nuance
Microsoft ha acquisito Nuance, pioniere del riconoscimento vocale, per circa 20 miliardi di dollari. Così il colosso tecnologico cerca di rafforzare la sua strategia cloud per l'assistenza sanitaria
Basta bugie, l’Italia non è un modello anti Covid (come disse l’Oms)
"L’Italia è diventato il modello cui si guarda sulle misure da mettere in campo contro la pandemia, è la piattaforma di know how, anche per il resto dell’Europa e del mondo”, diceva l'Oms a metà marzo. Vediamo se e come il "modello Italia" ha funzionato contro Covid. Il punto di Michele Arnese, direttore di Start, prima dell'operazione vaccini...
AI for Covid, chi gestisce e come funziona la piattaforma con le radiografie dei malati
Condividere i dati radiologici e clinici sul Covid-19 con la comunità scientifica internazionale su un unico archivio digitale: è l'obiettivo della piattaforma online AI for Covid realizzata dal Centro Diagnostico Italiano (Cdi) presieduto da Diana Bracco. Ecco gli ospedali e le università che partecipano.
Ospedali, non si conoscono i flussi dei pazienti in entrata e in uscita. Report Gimbe
Che cosa mostra il report più aggiornato della Fondazione Gimbe presieduta da Nino Cartabellotta sulla pandemia
Vi spiego verità e falsità su Covid, morti e ospedali
Cosa ha detto Roy De vita, primario della Divisione di Chirurgia Plastica dell'Istituto dei Tumori di Roma Regina Elena, su Covid, morti, pronto soccorso e ospedali
Pazienti Covid e terapia intensiva, tutti i numeri (oltre l’allarmismo)
I pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva sono 1.843. Considerando i 7.123 posti disponibili siamo al 25,8% della capienza. Prendendo…
Tutte le manchevolezze del Cts (e non solo del Cts)
Fatti, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Caos negli ospedali? Colpa del Cts. Parola di Bassetti
Che cosa ha detto Matteo Bassetti, direttore della clinica di Malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova, sull'assenza di criteri di ospedalizzazione e protocolli di trattamento anti Covid
Coronavirus, ecco come Huawei offre il cloud agli ospedali (Ibm borbotta?)
Bene il Dis di Vecchione. Male il Copasir di Volpi. Disponibilità sul cloud agli ospedali. E molto altro. Parole e pagelle del presidente di Huawei Italia, Luigi De Vecchis
Coronavirus e rifiuti, cosa chiedono Assoambiente e Unicircular al governo
Ecco come l'emergenza Coronavirus mette in ginocchio anche le imprese della gestione dei rifiuti. Le richieste di FISE Assoambiente e FISE Unicircular
Ecco la faccia dell’infezione polmonare da Covid-19. Il post (con foto) del prof. Francone
Che cosa ha postato su Facebook Marco Francone, Associate Professor of Medicine presso l'Università La Sapienza di Roma
I veri rischi per il sistema sanitario con il Coronavirus
La matematica del Coronavirus: contagi troppo rapidi rischiano di mandare in tilt le terapie intensive negli ospedali. Fatti, numeri e approfondimenti