Tutti i numeri 2024 di Engineering
Che cosa emerge dal bilancio consolidato 2024 del gruppo Engineering.
Cosa fa Engineering per l’inclusione
Nel gruppo guidato da Maximo Ibarra le strategie di Diversity, Equity & Inclusion sono concentrate su quattro linee di azione: promozione delle diversità della popolazione aziendale, costruzione di una cultura d’impresa vocata all’inclusione, definizione di una governance con l’assegnazione di ruoli e responsabilità interne dedicate, monitoraggio, reportistica e analisi dei dati
Ecco come l’Intelligenza artificiale contribuirà al Piano Mattei
L’intervento di Maximo Ibarra, ceo di Engineering, che ha partecipato alla riunione ministeriale del G7 di Roma su Industria e innovazione tecnologica
Engineering, tutti i numeri del bilancio di sostenibilità 2023
Che cosa emerge dal bilancio di sostenibilità 2023 pubblicato dal gruppo Engineering
Tutte le prossime mosse di Engineering per la sostenibilità
Dal portare al 100% l’uso di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili al rendere più green la catena di fornitura. Ecco i 16 impegni e i 34 obiettivi per la sostenibilità al 2026 adottati da Engineering
Tutti i numeri 2023 di Engineering
Il cda di Engineering ha approvato il bilancio consolidato relativo all’anno 2023. Ecco i dettagli Ricavi in crescita del 18%…
Engineering, cosa prevede l’accordo per il contratto integrativo
Tra le novità introdotte nell’integrativo di Engineering, misure a favore della famiglia, della genitorialità e per il work-life balance
Engineering, tutti i numeri del bilancio di sostenibilità 2022
Ridotte del 26% le emissioni dirette e indirette di CO2 e aumento del 33% dei dipendenti under 30 rispetto al 2021. Ecco che cosa emerge dal Bilancio di Sostenibilità 2022 approvato dal Gruppo Engineering
Perché Engineering compra Extra Red
Engineering, società attiva nei processi di trasformazione digitale per aziende e pubblica amministrazione guidata da Maximo Ibarra, ha finalizzato l’acquisizione di Extra Red. Tutti i dettagli
Ecco il nuovo cda di Engineering
Tre nuovi ingressi nel cda di Engineering, gruppo guidato da Maximo Ibarra: Maria Andrisani, Michaela Castelli, Maria Cristina Messa. Tutti i dettagli
Come prosciugare sprechi e non solo nelle reti idriche. Report
Che cosa emerge dall’edizione 2023 del Libro Bianco Valore Acqua per l’Italia. Il ruolo della tecnologia
ViviVeneto, Zaia lancia la super app sviluppata con Engineering
Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha presentato la app ViviVeneto, sviluppata dal gruppo Engineering, che racchiude più di 40 servizi regionali che finora hanno richiesto 4 app diverse, 7 portali e diversi siti
Engineering, tutti i numeri del bilancio di sostenibilità
È online il nuovo bilancio di sostenibilità di Engineering, per la prima volta sottoposto a processo di revisione da parte di un ente terzo (Deloitte)
Perché Engineering ha comprato Atlantic Technologies
Con l’operazione, Engineering rafforza la sua capacità consulenziale di offrire soluzioni best-of-breed per il mondo business
Cosa faranno Engineering e Novartis per digitalizzare la sanità
Siglato un accordo triennale tra Engineering e Novartis per raggiungere gli obiettivi indicati dal Pnrr nell’ambito della sanità digitale. Tutti i dettagli
Engineering, tutti gli ok su Be Shaping
Engineering ha reso noto che si sono realizzate tutte le condizioni Antitrust e Golden Power nell’ambito dell’acquisizione di Be Shapig. Closing fissato il 26 settembre
Cybersecurity, cosa faranno insieme Leonardo ed Engineering
Leonardo ed Engineering hanno siglato una partnership strategica per supportare la digitalizzazione e le strategie di cybersicurezza di aziende e Pubblica Amministrazione. L’intesa verterà sui settori: difesa, sanità, finance e infrastrutture
Che cosa faranno Engineering e Tinaba
Tutti i dettagli sulla partnership tra Engineering e Tinaba in ambito creditizio
E’ cosa buona e giusta l’alleanza imprese-università contro il digital divide
Maximo Ibarra, ceo & General Manager di Engineering, è intervenuto ieri al Meeting di Rimini partecipando al convegno “Il Cambiamento Possibile”. Ecco il testo dell’intervento di Ibarra
Siccità, ecco come Engineering supporta i comuni contro lo spreco idrico
L’intervento di Maximo Ibarra, ceo & General Manager di Engineering, in occasione dell’evento dell’Anci “Missione Italia 2021 2026”
Engineering: definita l’acquisizione di Be Shaping The Future
Engineering conferma l’Opa su Be Shaping the Future. Tutti i dettagli dell’operazione e il commento di Ibarra
Sole 24 ore, Engineering tra i leader della Sostenibilità 2022
Il gruppo Engineering è nella lista stilata dal Sole24 Ore in collaborazione con Statista sulle 200 aziende italiane più sostenibili
Engineering, ecco conti e novità
Che cosa emerge dal bilancio 2021 approvato dall’assemblea dei soci di Engineering che ha anche ratificato la nomina, deliberata dal cda, di Gaetano Micciché a presidente del gruppo guidato da Maximo Ibarra
Cosa farà Engineering con Be Shaping
Engineering ha sottoscritto una lettera d’intenti per l’acquisto del 43,2% di Be Shaping the Future Spa, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nei servizi professionali per il settore finanziario. Tutti i dettagli
Tutti i piani di Engineering con Cybertech
Engineering sale al 100% di Cybertech, uno dei principali player europei nella cybersecurity. Fatti, numeri e scenari sulle mire del…
Perché Fastweb si affida ad Amazon ed Engineering per fare affari con la Pa
Fastweb ha stretto un accordo con Amazon Web Services per sostenere la transizione digitale della Pa e ha presentato con Engineering la proposta per il Psn, l’infrastruttura per la gestione in cloud di dati e applicazioni della Pubblica Amministrazione
Polo strategico nazionale, perché il Consorzio Italia Cloud si defila
Chi partecipa (e chi non partecipa) alla procedura di assegnazione del partenariato pubblico-privato per il Cloud Pa
Che cosa sta succedendo a Sky Italia?
Sky Italia chiede di bloccare l’assegnazione dei diritti Tv della Serie A. La società, in questi mesi, deve fare anche i conti con l’addio di Ibarra e Maccanico e con un piano industriale che prevede importanti tagli al personale. Tutti i dettagli