Il chiagni e fotti delle Case automobilistiche (vedi i casi Stellantis e Renault)
Le principali Case automobilistiche del Vecchio continente vendono meno auto ma guadagnano come mai prima d'ora. E tutte continuano a lamentarsi... Fatti, nomi e numeri
Auto elettriche, perché le Case europee tamponano l’Ue
Gli industriali europei, stretti tra l'Ira di Biden e la concorrenza cinese, lanciano l'avvertimento: se la transizione ecologica non verrà gestita bene, il Vecchio continente rischia di perdere la leadership nel settore auto e 300.000 posti di lavoro. Cosa ha scritto de Meo alla Ue
L’accordo tra Nissan e Renault è più vicino?
Le due Case faranno il tagliando all'alleanza. Dopo non poche vicissitudini Renault e Nissan dovrebbero annunciare a breve come sarà riformulata la partnership
Le manovre di Renault per la transizione ecologica e digitale
Anno difficile per Renault, tra le Case europee più colpite dalla fine dei rapporti occidentali con Mosca. La Losanga però rilancia con un nuovo accordo con i cinesi di Geely per ibride a basse emissioni e stringe la partnership con Google per auto sempre più smart. I dettagli del piano Renaulution
Cosa succederà all’alleanza tra Nissan e Renault
Vanno avanti i contatti tra Nissan e Renault per far sopravvivere l'alleanza nata nel 1999 e giunta a un momento critico. I giapponesi starebbero considerando di rilevare fino al 15% di una nuova partnership per la produzione di auto elettriche. L'alleato francese intende ridurre la sua partecipazione nel marchio nipponico dal 43% al 15%
Così Renault e Stellantis gareggiano sull’economia circolare
Soprattutto con il moltiplicarsi delle auto EV, recuperare le materie prime diventerà sempre più costoso. Saranno avvantaggiate le Case che ricicleranno meglio. Per questo Renault e Stellantis creano divisioni dedicate all'economia circolare. Tutti i dettagli dei piani green in studio
L’alleanza tra Renault e Nissan riparte dall’elettrico?
Si intensificano i voli tra Francia e Giappone dei manager dei due colossi dell'auto: l'alleanza tra Renault e Nissan potrebbe rinsaldarsi per affrontare la sfida delle auto EV. La strada, però, è in salita
Così Mosca sfila AvtoVaz a Renault
La Russia ha espropriato la casa automobilistica Avtovaz, del gruppo Renault, per 1 rublo. Ecco perché. L'articolo di Carlo Terzano.
Come frenano i conti di Renault (che si aggrappa a De Meo)
Renault chiude il 2019 con un utile quasi azzerato. E non prevede di rimettersi in carreggiata a stretto giro. Le sfide di De Meo