Nostalgia di Ennio Flaiano
Il Bloc Notes di Michele Magno
Il tradimento dei chierici di Julien Benda
Il Bloc Notes di Michele Magno
L’estate militante di Elly Schlein e le astuzie sovraniste di Giorgia Meloni
Il Bloc Notes di Michele Magno
Spigolature sugli intellettuali italiani
Il Bloc Notes di Michele Magno
Gli intellettuali italiani folgorati sulla via di Mosca
Il Bloc Notes di Michele Magno
Dal Vietnam all’Ucraina: da Yankee Go Home a né con la Nato né con Putin
Il Bloc Notes di Michele Magno
Gli intellettuali italiani e il mito del Vietnam
Il Bloc Notes di Michele Magno
Il dubbio e la scelta di Norberto Bobbio
Il Bloc Notes di Michele Magno
Il tradimento dei chierici e la guerra in Ucraina
Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché gli Intellettuali devono reinventarsi. Parola di Cassese
“Intellettuali” di Sabino Cassese letto da Tullio Fazzolari
Tempi bui per gli intellettuali
Il Bloc Notes di Michele Magno
Quando la campana degli intellettuali suona stonata
Da noi ci sono sempre stati intellettuali talmente di sinistra per i quali la sinistra che c’è non è mai la “loro” sinistra. Il Bloc Notes di Michele Magno
La sconfitta della Lega di Salvini in Emilia-Romagna vista dagli intellettuali di destra
Perché il centrodestra non è riuscito ad abbattere il “muro rosso” dell’Emilia-Romagna? L’analisi del prof. Gervasoni. Il commento del filosofo Ocone. Il post di Punzi. E i tweet di Belpietro, Feltri e Veneziani
Cari colleghi intellettuali, basta intellettualismi
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e autore del recente saggio “La cultura liberale – Breviario per il nuovo secolo”