Come riformeremo il settore dell’acqua. Parla Pichetto Fratin
Riforma del settore idrico, dissalatori, concessioni idroelettriche e non solo: tutti i progetti per organizzare la distribuzione di acqua in modo più efficiente e garantire le migliori condizioni di utilizzo. L’intervista di Start Magazine a Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica.
Cosa farà il governo con Edf e Westinghouse sui reattori nucleari
Entro fine anno il governo presenterà la società dedicata alla costruzione di reattori nucleari, dice Urso. Pichetto rivela i nomi di alcune potenziali aziende partner: la francese Edf e l’americana Westinghouse. Tutti i dettagli.
Come e perché il governo Meloni folgora il tabù del nucleare
Sì al nucleare per vincere la sfida della competitività. La ricetta del governo e di Eni per guidare la transizione energetica superando le posizioni ideologiche. Che cosa è emerso durante il convegno “Transizione energetica: costi e competitività” durante il Meeting di Rimini
Carbone, biocarburanti, nucleare e non solo: cosa si è deciso al G7 Ambiente
Tutti gli impegni contenuti nel documento finale del G7 Ambiente, Energia e Clima tenuto a Venaria Reale
Chi sono i tecnici di Pichetto (Ambiente) che fanno traballare il Ponte di Webuild
Perché la Sottocommissione Via del ministero dell’Ambiente chiede chiarimenti sul progetto del Ponte sullo Stretto e chi fa parte dell’organismo tecnico.
Regolamento imballaggi, chi è nell’Ue che fa storcere il naso a Meloni sull’insalata in busta?
Ecco cosa prevede (e a chi non piace) la proposta di regolamento della Commissione Ue sugli imballaggi e sui rifiuti da imballaggio. Fatti, numeri e commenti
Diesel Euro 5, ecco come il governo ha stoppato il blocco in Piemonte
Con un decreto legge, il governo ha posticipato a ottobre 2024 l’imminente blocco dei veicoli diesel Euro 5 in Piemonte. Fatti e dichiarazioni.
Sorpresa: il G7 ha sorpassato l’Ue sui biocarburanti
L’ultimo comunicato del G7 equipara e-fuel e biocarburanti, anche se l’Unione europea ha accolto solo i primi. Ma la “battaglia” con Bruxelles non è finita, assicura il ministro Pichetto. E dalla Commissione arriva qualche apertura. Tutti i dettagli.
Come andrà la partita Italia-Ue sulle auto a emissioni zero
Il Consiglio europeo ha approvato il regolamento sulle auto a zero emissioni: campo libero all’elettrico, deroga per gli e-fuel ma nessuno spazio per i biocarburanti. Ma il ministro Pichetto assicura che la partita non è chiusa per l’Italia.
Le energie alternative delle fonti pulite
Chi c’era e che cosa si è detto alla 3ª edizione del Business Talk “Fonti Alternative per la Nuova Energia – Rinnovabili, Idrogeno e Nucleare”, organizzato da RCS Academy e Corriere della Sera.
Case green, cosa ha deciso il Parlamento europeo (il governo Meloni borbotta)
Il Parlamento europeo ha approvato la direttiva sulle “case green” per l’edilizia a basse emissioni. Ma il percorso legislativo non è concluso, e il governo Meloni promette battaglia.
Italia, Germania, Polonia e Ungheria bloccano la normativa Ue pro auto elettriche
Il Consiglio dell’Unione europea ha rimandato a data da definire il voto sul divieto alla vendita di auto a benzina e diesel dal 2035. C’entra l’opposizione soprattutto di Italia e Germania: ecco perché.
Italia e Germania si alleano per frenare le auto elettriche?
L’Italia voterà no al bando europeo alle auto con motore endotermico, annuncia il ministro Pichetto. La Germania sembra pensarla allo stesso modo e chiede a Bruxelles di aprire ai combustibili sintetici e non limitarsi all’elettrico. Tutti i dettagli
Perché l’Italia ha rinunciato all’alleanza nucleare con la Francia
Il governo italiano si è tirato indietro dall’alleanza pro-nucleare guidata dalla Francia, alla quale – stando alle anticipazioni – avrebbe dovuto partecipare. Il ministro Pichetto giustifica l’assenza con il “rispetto istituzionale” per il referendum del 1987; la viceministra Gavia ha parlato di “scellerate scelte del passato”.
Stop Ue ai motori termici: fatti, critiche e amnesie del governo
I ministri Salvini e Urso criticano aspramente il voto del Parlamento europeo sul divieto di vendita di auto a benzina e diesel dal 2035. Ma il governo Meloni era in carica quando il Consiglio ha raggiunto l’accordo, che gli europarlamentari hanno confermato. Tutti i dettagli.
I sindaci, gli abusi e la galera
Le parole del ministro forzista Pichetto Fratin sui sindaci e il rimbrotto di Salvini. La nota di Paola Sacchi
Perché Italia, Francia, Spagna e Polonia sgasano il price cap sul gas
I ministri Pichetto Fratin e Urso hanno criticato la proposta della Commissione sul price cap del gas: soglia alta e meccanismo troppo complesso. Per la Spagna è “una presa in giro”, mentre la Germania (contraria al tetto) la approva. Tutti i dettagli.
Chi è Gilberto Pichetto Fratin, nuovo ministro dell’Ambiente e alla Sicurezza energetica
Sarà Gilberto Pichetto Fratin il nuovo ministro dell’Ambiente e alla Sicurezza energetica al posto di Roberto Cingolani. Ecco il curriculum