Amica Chips e Pata hanno fregato Esselunga, Carrefour, Coop, Conad, Lidl, Aldi, MD e Penny?
Tutti i dettagli sull’istruttoria avviata dall’Agcm contro Amica Chips e Pata per presunta intesa restrittiva della concorrenza nella produzione e vendita di patatine a marchio privato prodotte per conto di Esselunga, Carrefour, Coop, Conad, Lidl, Aldi, MD e Penny.
Tutte le novità sul contratto di lavoro nella distribuzione moderna
Firmato il Ccnl distribuzione moderna. Cosa prevede e cosa ci si aspetta da domani. Il punto di Mario Sassi, autore del Blog-Notes sul lavoro.
Perché in Esselunga il lavoro sarà poco smart
Ecco le ultime novità in Esselunga sul lavoro agile. Il punto di Mario Sassi
Tutti gli scazzi in Esselunga
Esselunga fra passato, presente e futuro. L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog-Notes
Cosa succederà a Conad?
Conad tra fatti, sfide, obiettivi e incognite. L’approfondimento di Mauro Sassi, autore del Blog-Notes sul lavoro
Esselunga è solo una pesca?
L’unicità di Esselunga è un portato dei suoi successi, delle relazioni politiche, della cultura del lavoro che la permea, della meritocrazia spinta e, soprattutto dell’“occhio del padrone” che sempre vigilava. Il commento di Mario Sassi, curatore del Blog-notes del lavoro
Come si scioglierà il nodo inflazione nella grande distribuzione
L’intera grande distribuzione si trova a dover dare una prova di maturità, di compattezza e di lungimiranza perché non si è mai trovata in una situazione di queste dimensioni politiche e di necessario protagonismo. Ne sarà capace? Il punto di Mario Sassi, curatore del Blog-Notes sul lavoro
Cosa succederà in Conad dopo il siluramento di Pugliese
Dopo l’uscita di Francesco Pugliese, le 5 cooperative Conad si trovano di fronte a un bivio. Restare tutti insieme, convinti e uniti per continuare a crescere, oppure andare ognuno per conto suo come in una normale centrale o super centrale di acquisto, seppure di matrice cooperativa, regolata da una formale unità di facciata. L’approfondimento di Mario Sassi, autore di Blog-Notes sul lavoro
Che cosa nasconde spesso il part-time nella grande distribuzione
Per le imprese il part time è uno strumento organizzativo utile per gestire la flessibilità necessaria in un punto vendita potenzialmente aperto h24X7 collegato al flusso dei clienti, mentre per il dipendente rappresenta una risposta a specifici problemi personali ma anche un vincolo da superare al più presto dal punto di vista economico. L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog_notes sul lavoro
Md, Lidl, Conad, Eurospin, Esselunga, Conad e non solo. Chi fa affari d’oro nella grande distribuzione. Report
I risultati dell’analisi di Mediobanca sui bilanci dei gruppi della Grande distribuzione organizzata (Gdo) Dal 2022 l’Europa è tornata…
Lidl, Aldi e non solo. Cosa farà la Gdo con l’inflazione?
La forza di LIDL o di ALDI o dei discount in generale è che la GDO classica non ha una strategia comune condivisa. Non l’ha mai avuta e quindi riuscirà a non farsi intrappolare dall’inflazione? L’approfondimento di Mario Sassi dal suo blog
Come finirà la guerra tra Aldi e Lidl
I discount sono in grande spolvero. Non solo in Italia. E non solo nel food. Costi, inflazione, evoluzione dei modelli di consumo spingono in quella direzione. Ecco dunque obiettivi e strategie di Aldi e Lidl in Italia. L’articolo di Mario Sassi
Perché Coop e Carrefour arrancano. Report
Risultati negativi per Carrefour che ha cumulato perdite per 604 milioni, e per le Coop con perdite per 460 milioni. Che cosa emerge dell’edizione 2022 dell’Osservatorio sulla Gdo italiana e internazionale realizzato dall’Area studi di Mediobanca
Che cosa succederà al contratto nella grande distribuzione
Ecco perché il contratto nazionale di lavoro nella grande distribuzione rischia di non rinnovarsi tanto presto. L’articolo di Mario Sassi
Perché Leroy Merlin continua a fare affari in Russia
Il gruppo Adeo, proprietario di Leroy Merlin, rifiuta qualsiasi commento sull’invasione russa dell’Ucraina. Ecco perché. L’articolo di Mario Sassi, autore del Blog-notes del lavoro
Confcommercio è in crisi?
Che cosa sta succedendo alla Confcommercio. L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog-Notes sul lavoro
Che cosa succederà a Carrefour
Fatti e scenari su Carrefour e non solo. Il post di Mario Sassi
Che cosa succederà a Carrefour e Auchan
Auchan punta a Carrefour. Fatti, numeri e scenari nell’approfondimento di Mario Sassi
Pam, Conad e non solo. Tutte le sfide della grande distribuzione nel 2022
Grande distribuzione: un bilancio del 2021, lo scenario per il 2022. Il punto di Mario Sassi
Perché Amazon sta assaggiando la spagnola Mercadona
L’insegna della GDO spagnola, Mercadona, nel mirino di Amazon. L’articolo di Mario Sassi
Pregi e difetti di Coop, Conad, Carrefour, Lidl e non solo
Cosa è successo nel 2021 nella grande distribuzione. Le pagelle di Mario Sassi
Ecco cosa faranno Esselunga, Pam, Coop e Conad contro l’inflazione
Tutte le mosse della grande distribuzione nella lotta all’inflazione. L’approfondimento di Mario Sassi dal suo blog.
Ecco i piani di Conad (in Confcommercio) contro Esselunga e Carrefour
Parole e ambizioni di Conad guidata da Pugliese che aderisce in Confcommercio tra fatti, indiscrezioni e scenari
Cosa succederà in Italia a Auchan, Carrefour, Conad, Esselunga e Lidl
Fatti e scenari sulla Grande distribuzione in Italia su Auchan, Carrefour, Conad, Esselunga, Lidl e non solo. L’analisi di Mario Sassi
Che cosa cela la strategia di Esselunga sui prezzi
Tutte le ultime mosse di Esselunga nell’approfondimento di Mario Sassi
Vi racconto la guerra degli invisibili nei piazzali della logistica
La situazione rischia di degenerare nei piazzali dei magazzini. E non sarà più solo un problema di rappresentatività sindacale o di ordine pubblico. L’analisi di Mario Sassi tratta dal suo blog
Grande Distribuzione, che cosa va (e cosa non va)
Obiettivi, sfide e problemi della Grande distribuzione organizzata (Gdo). L’analisi di Mario Sassi
Conad, Coop, Esselunga, Lidl e non solo: chi sale e chi scende nella Gdo
Esselunga ed Eurospin si distinguono per la crescita degli utili, Conad per la quota di mercato e Lidl per le vendite: ecco come va la Gdo in Italia secondo una ricerca di Mediobanca
Carrefour, Conad, Lidl e non solo: quale sarà il futuro della grande distribuzione?
Carrefour, Conad, Lidl e non solo: per alcune insegne e per alcuni formati della GDO sarà certamente un periodo positivo, ma non per tutti però sarà un periodo facile. L’approfondimento di Mario Sassi
Carrefour e Couche-Tard, che cosa sta succedendo
Carrefour e Couche-Tard hanno rilasciato una dichiarazione congiunta dove non si dichiara, come era prevedibile, la conclusione dei colloqui ma si annunciano una serie di partnership operative. Tutti i dettagli
Vi racconto la guerra del carrello fra Coop, Eurospin, Conad, Esselunga e non solo nella Gdo
Personalissima classifica del 2020 di dieci piccoli e grandi avvenimenti nella Grande distribuzione. Il post di Mario Sassi che segue da tempo la Gdo
Le scarpe di Lidl, le angurie di Eurospin e i panettoni di Iper. Cosa succede alla Gdo
“Non mi sono scandalizzato per le angurie di Eurospin e neppure per i panettoni di Iper. Questa di Lidl con le scarpe è però un’operazione più complessa”. L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog-Notes sul lavoro
Tutti gli ultimi subbugli su Conad-Auchan
Che cosa sta succedendo su Conad-Auchan
Conad-Auchan, perché (sui giornali) si parla poco di Gdo?
Il comparto della Gdo è spesso noto all’esterno più per i suoi punti deboli che per i sui suoi punti forti che sono gelosamente custoditi e alimentati nelle singole imprese. L’analisi di Mario Sassi