Fincantieri sarà coccolata da Bnp Paribas per il green
Fincantieri e Bnp Paribas Italian Branch hanno perfezionato un accordo per trasformare la linea per garanzie fino a 700 milioni di euro concessa dalla banca in una “sustainability linked guarantees facility”
Tutte le nuove garanzie Cdp-Bei-Mcc per le pmi
Cdp, Fei (Bei) e Mcc insieme per una delle più grandi operazioni di garanzia mai realizzate in Italia con fondi Egf per attivare 5 miliardi di nuovi finanziamenti per 30mila pmi
Garanzia per gli assicuratori del credito, tutte le novità di Sace
E’ operativa la garanzia in favore degli assicuratori del credito di breve termine, così come prevista dal decreto rilancio. Tutti i dettagli
Confindustria, il gruppo Sole 24 Ore ricorre a prestiti di Intesa, Mps e Cdp con garanzia dello Stato
Mentre il vertice di Confindustria bistratta il ruolo pervasivo dello Stato nell’economia, il gruppo confindustriale il Sole 24 Ore oltre a ricorrere alla cassa integrazione chiede prestiti bancari garantiti dallo Stato. Tutti i dettagli
Sarà sostenibile il debito di Fca?
Il punto cruciale è capire quale sarà la sostenibilità del debito di Fca che pare destinato a crescere qualora siano pagati i dividendi e sia finanziato il post Covid-19 con le banche. L’analisi di Massimo Mucchetti
Quali sono i fini del prestito di Intesa Sanpaolo a Fca garantito da Sace? Dibattito
Imprenditori, analisti ed economisti s’interrogano su ragioni e finalità del prestito di Intesa Sanpaolo garantito dallo Stato per Fca Italia.
Così Fca utilizzerà il prestito di Intesa garantito dallo Stato
Fca chiede 6,3 miliardi a Intesa Sanpaolo per saldare fornitori e rivenditori. Tutti i dettagli nell’analisi di Nicola Borzi
Autostrade, tutti i tamponamenti tra Atlantia e governo su Cdp, Sace e concessione
Ecco come e perché ci sono divergenze tra Atlantia (holding che controlla Autostrade per l’Italia) e governo su concessione e non solo
Ecco cosa farà (si spera) Fca con il prestito di Intesa garantito dallo Stato
I vincoli previsti dal decreto Liquidità per la garanzia pubblica ai finanziamenti di banche a grandi imprese (come nel caso di Intesa Sanpaolo a Fca Italia) e gli impegni che la controllata italiana del gruppo Fca dovrà rispettare con Intesa e Sace.
Perché a Fca Italia serve il prestito di Intesa Sanpaolo garantito dallo Stato?
“Per me la stranezza è che Fca Italia abbia fatto questa richiesta di prestiti. Chiederli, nel linguaggio del business, equivale a dichiarare al mercato che la sua situazione è finanziariamente disperata”. Il commento di Riccardo Ruggeri, già top manager del gruppo Fiat, ora imprenditore, saggista e fondatore di Zafferano News
Garanzia statale per Fca? Ok, ma Exor di Elkann rinunci al maxidividendo da fusione con Psa
Perché il governo non vincola la garanzia pubblica per Fca Italia alla rinuncia da parte della holding del gruppo Fca della distribuzione di dividendi a Exor di Elkann per la fusione con Psa? La proposta-critica di Carlo Calenda, già ministro dello Sviluppo economico e in passato manager di Ferrari (gruppo Fiat)
Cosa farà Fca con il prestito di Intesa Sanpaolo garantito da Sace (Cdp-Mef)
Condizioni e obiettivi del finanziamento di Intesa Sanpaolo garantito da Sace (Cdp-Mef) a Fca Italy, controllata dalla holding Fca (sede legale in Olanda e sede fiscale a Londra)
Ecco come Fca strattona il governo: nessun aiuto al settore nel decreto Rilancio
Che cosa ha detto l’amministratore delegato di Fca, Pietro Gorlier, ai sindacati. L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale della Fim-Cisl
Tutti gli impegni ballerini di Fca sull’Italia con Psa. Parla Berta
Il prestito chiesto da Fca a Intesa Sanpaolo con garanzia pubblica di Sace presenta “incognite” a partire dal “ruolo” che la Francia avrà nel progetto di fusione tra Fiat-Chrysler e il gruppo francese Psa. L’analisi del prof. Giuseppe Berta (Bocconi) all’agenzia Agi diretta da Mario Sechi
Fca chiede a Intesa Sanpaolo un prestito con garanzia Sace (Cdp). Polemiche
Fca ha chiesto un finanziamento a Intesa Sanpaolo con la garanzia statale della Sace (gruppo Cdp) che prevede anche un decreto del Mef in base al decreto Liquidità. Fatti, numeri e commenti
Liquidità con garanzia: i timori delle banche e gli errori del governo
Caro governo, se si vuole che le banche fungano da mero canale di erogazione rapida di liquidità, non bisogna chiedere loro atti d’amore come ha fatto il premier, ma dare loro strumenti giuridici che consentano tali comportamenti. Ecco quali. Il post di Enrico Zanetti, tributarista ex ex viceministro alle Finanze
Decreto Liquidità, ecco perché le banche fanno un po’ melina sui prestiti
Che cosa sta succedendo ai finanziamenti bancari con la garanzia Sace? Lo stato dell’arte. Le dichiarazioni di Sileoni (Fabi). Le richieste dell’Abi. Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
Popolare Bari chiude i battenti ai finanziamenti garantiti da Sace
Che cosa succede alla Banca Popolare di Bari sui finanziamenti garantiti dallo Stato tramite la società Sace (gruppo Cdp controllato dal Mef)
Ecco la circolare Abi alle banche su tassi e garanzie dopo il decreto Liquidità
Che cosa è scritto nella circolare che l’Abi ha inviato alle banche per spiegare le misure attuative del decreto Imprese
Intesa bipartisan per una maxi Sace (gruppo Cdp), tutti i dettagli
Che cosa prevedono gli emendamenti al Milleproroghe approvati alla Camera per ampliare l’operatività della Sace (gruppo Cdp) con garanzie extrabancarie su titoli di debito e project bond
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm, Ubi, Popolare di Bari e non solo. Ecco come sarà la nuova Gacs (garanzia pubblica per le cartolarizzazioni)
Che cosa prevede lo schema di decreto Brexit e dintorni con la nuova forma di garanzia Gacs per le banche come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm, Ubi, Popolare di Bari e non solo. Ecco la bozza del provvedimento
Popolare di Bari e non solo, ecco cosa si mormora sull’ipotesi di garanzie stile Ips
Ecco come si commenta tra le banche come Popolare di Bari e non solo l’ipotesi di un sistema di tutela-garanzia istituzionale (Ips)