Crisi dell’edilizia? È finito lo sballo da Superbonus, cari costruttori
I dati su edilizia e manifattura. Gli allarmi eccessivi. E l’evoluzione (poco considerata) della domanda. Il corsivo Battista Falconi
In Francia ci sono subbugli anche sulle case. Report Le Monde
La bocciatura, in Francia, del governo Barnier blocca anche le disposizioni contenute nella legge finanziaria: ecco cosa cambia per edilizia e mutui. L’articolo di Le Monde.
Gregori, chi è il prof che spodesterà Iacovone da Webuild
Ecco le principali novità nelle tre liste depositate per il rinnovo del cda di Webuild, colosso delle opere e delle costruzioni ex Salini Impregilo, in vista dell’assemblea del 24 aprile. E il cv del prossimo presidente Gian Luca Gregori
Ecco i veri responsabili del buco da Superbonus
Cosa non convince della tesi del Foglio sulle responsabilità del buco da Superbonus per l’edilizia da addossare alla Ragioneria generale dello Stato. L’analisi di Gianfranco Polillo
Imprese, ecco i settori più dinamici. Report
Che cosa emerge dai dati Movimprese sull’andamento della demografia delle imprese nel 2023, elaborati da Unioncamere e InfoCamere sulla base del Registro delle imprese delle Camere di commercio.
Nuovo decreto sui bonus edilizi, tutte le novità
Tutte le novità su Superbonus, Sismabonus e non solo dopo il decreto sui bonus edilizi approvato dal Consiglio dei ministri. Il punto dell’Agi.
Perché l’Antitrust destruttura Facile Ristrutturare e Renovars
Sanzione dell’Agcm per 4,5 milioni alla società Facile Ristrutturare e alla sua controllante Renovars per pratiche commerciali scorrette e ingannevoli nell’attività di ristrutturazione edilizia di immobili residenziali.
Più semiconduttori, meno case: il nuovo piano economico cinese. Report Nyt
I dirigenti cinesi non vogliono più stimolare il settore immobiliare, pesantemente indebitato: piuttosto, stanno investendo nelle fabbriche e nei semiconduttori per sviluppare l’economia locale. L’articolo del New York Times.
Smart Green Cities, come sarà il 2° evento Rcs Academy sul futuro urbano
Il 17 ottobre a Milano si terrà “Smart Green Cities – Rigenerazione Urbana e Mobilità Sostenibile”, il secondo appuntamento Green & Blue Talk – 5ª Edizione, organizzato da Rcs Academy. Tutti i dettagli
Perché l’edilizia piange in Germania
Che cosa dicono dati e indici più recenti in Germania sull’andamento dell’economia. Il punto di Pierluigi Mennitti.
Case Green, ecco di cosa ha bisogno l’Italia
Con oltre 12 milioni di edifici costruiti più di trent’anni fa, per adeguarsi alla direttiva “case green” l’Italia necessita di meccanismi di sostegno più incisivi rispetto agli altri paesi europei. Il commento di Aicarr, l’associazione che riunisce le imprese di condizionamento aria, riscaldamento e refrigerazione
Case green, cosa ha deciso il Parlamento europeo (il governo Meloni borbotta)
Il Parlamento europeo ha approvato la direttiva sulle “case green” per l’edilizia a basse emissioni. Ma il percorso legislativo non è concluso, e il governo Meloni promette battaglia.
Superbonus, ecco cosa possono fare governo e banche
Superbonus. “Il governo metta mano al portafoglio e consenta almeno alle banche di compensare le somme che i clienti verseranno a partire dal prossimo 16 marzo. Anche solo per 20 miliardi su 120, il giorno dopo le banche torneranno a comprare crediti dalle imprese ed avremo posto finalmente termine a questo poco edificante balletto”. L’analisi di Giuseppe Liturri
Superbonus 110, tutti gli effetti sull’economia. Report Nomisma
Mentre governo, banche e aziende cercano un accordo sui crediti legati al superbonus edilizio, l’ufficio studi di Nomisma stima l’impatto del bonus 110% sull’economia. Fatti, numeri e analisi
Perché critico la direttiva Ue sulle case green
La direttiva europea sulle case green non ha nulla a che vedere con la sostenibilità: basta guardare ai dati della Cina. L’analisi di Sergio Giraldo.
Condomini, cosa fare con i fabbricati che hanno parti in comune?
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente Centro studi Confedilizia.
Come cambierà il Superbonus 110%
Ecco le novità del Superbonus 110%. L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente del Centro studi Confedilizia.
Bonus edilizi, il meccanismo si è inceppato?
Bonus edilizi, ecco che cosa sta succedendo davvero. Fatti e numeri nell’approfondimento di Giuseppe Liturri
Ecco le capriole di Ance (Confindustria) sulla direttiva Ue immobili
L’Ance festeggia l’assenza del divieto europeo di vendita e affitto degli immobili in classe energetica G. Fino a pochi giorni prima, però…
Ecco l’effetto bonus sull’edilizia. Report
Il boom dell’edilizia trascina il saldo delle imprese. Crescono anche i servizi, ma il Covid continua a pesare sulla vitalità del sistema. Cosa dice l’analisi trimestrale di Movimprese, condotta da Unioncamere e InfoCamere
Tutte le conseguenze del blocco degli sfratti, che fa il governo?
Il governo dica qualcosa sul (confermato) blocco degli sfratti dopo la decisione della Corte costituzionale. L’intervento di Corrado Sforza Fogliani
Licenziamenti, che cosa ha deciso il governo (dopo troppo caos)
Tutti i dettagli sulla decisione del governo sui licenziamenti. Finirà il caos sulla materia?
Edilizia, ecco come sarà il bonus per le ristrutturazioni
Tutti i dettagli sul bonus per le ristrutturazioni edilizie previsto dal decreto Rilancio approvato dal consiglio dei ministri
Autostrade, bici, edilizia e non solo. Cosa ci sarà nel decreto Rilancio
Il documento di lavoro in vista del decreto rilancio preparato dai ministeri interessati. Tutti i dettagli nella bozza
Edilizia: è tempo di una svolta green
L’edilizia è responsabile del 40% dei consumi e delle emissioni nazionali. E’ ora di renderla più green ed efficiente …