Le news su Caltagirone, Davos, Rogoff, Siae, Trump e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Caltagirone, Davos, Rogoff, Schlein, Siae, Trump e non solo. Pillole di rassegna stampa
Cosa succederà nel mondo? Gli umori alla mini-Davos a Saint-Vincent
Chi c’era e cosa si è detto al summit annuale della rivista Le Grand Continent a Saint-Vincent.
Cosa resta del bla-bla di Davos
Davos, termometro per le condizioni di salute del globo? Il punto di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR
Amazon, BlackRock e non solo: tutti i Ceo presenti a Davos
Al Forum economico mondiale di Davos ci saranno gli amministratori delegati di Amazon, Moderna, BlackRock e non solo. Sarà scarsa, invece, la partecipazione dei principali leader politici: presente Scholz, mentre l’Italia manda il ministro Valditara.
Vi racconto le sintonie di Angela Merkel con Pechino a Davos
Cosa ha detto al Forum di Davos la cancelliera Merkel a proposito di Pechino. L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Che cosa si dirà alla Davos cattolica? Il commento di Ettore Gotti Tedeschi
Il commento dell’economista Ettore Gotti Tedeschi
Effetto Trump su Davos, Cina e Ue. L’analisi di Punzi
Le ultime mosse di Trump fra Davos, dazi e Cina commentate da Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Vi racconto le bizzarrie del Forum di Davos
Il Forum di Davos visto da Riccardo Ruggeri, già top manager, ora saggista, analista ed editore, fondatore di Zafferano News
Davos, la Brexit e le svolte dei nuovi Tory
L’ordine di Johnson ai suoi ministri – di stare lontani dal summit a Davos – è stato letto come un risultato del cambiamento di pelle e di anima del Partito Conservatore. Il post di Pietro Romano
Lavoro e non solo, di cosa si parlerà a Davos
Il post di Alessandra Servidori nel solco dei temi che saranno discussi al World Economic Forum di Davos
Che cosa succederà a Davos?
Dal 21 al 24 gennaio il summit mondiale tra i leader a Davos. Il Punto di Nunzio Ingiusto
L’America? A me pare da tempo un po’ declinante. Parola di Jamie Dimon (Jp Morgan)
Dimon, Ma e Conte hanno fatto i discorsi meno scontati a Davos. L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sull’edizione del World Economic Forum conclusasi a Davos
Ecco perché aumentano i rischi di una nuova recessione globale
Le nuove previsioni dell’Fmi sull’Italia e le prospettive macroeconomiche internazionali nell’analisi di Giuseppe Schlitzer, Independent Advisor Economic Affairs e Adjunct Professor presso l’Università Cattaneo
La Blockchain non può più essere ignorata
Anche al Forum di Davos si è parlato di “cripto-asset” mentre gli istituti finanziari chiedono regolamentazione per non essere tagliate…
Il futuro del lavoro nella Quarta Rivoluzione industriale
Il mondo del lavoro si trasforma: le prospettive sono positive, ma servirà spirito di adattamento e preparazione. Il rapporto The…