ProtectEu, cosa cambierà per Europol, Eurojust e Frontex?
Ieri la Commissione europea ha presentato la strategia ProtectEu per rafforzare la sicurezza interna dell’Ue. In particolare la Commissione intende ampliare le capacità operative delle sue agenzie Europol, Eurojust e Frontex oltre a facilitare l’accesso ai dati per le forze dell’ordine
Tutto su Wiz, la società israeliana di cybersecurity fondata da uno 007 e comprata da Google
Alphabet sta acquisendo la start-up di cybersecurity Wiz. Il fondatore e ceo è Assaf Rappaport, veterano dell’unità di intelligence d’élite 8200 delle Idf. Vertici, numeri e business della società israeliana
Chi sono i nuovi vertici di Deas, la società di Stefania Ranzato attiva nella difesa
L’assemblea dei soci di Deas ha nominato il nuovo cda con Massimo Artini nel ruolo di ceo e l’ex Capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Enzo Vecciarelli, come presidente. La titolare e amministratrice unica, Stefania Ranzato, fa quindi un passo indietro a seguito dell’inchiesta che la vede tra gli indagati insieme al vertice di Sogei per concorso in tentato peculato
Come deve cambiare la difesa digitale
Che cosa ha detto Eugenio Santagata di Tim nel corso della CyberSec 2025
Cosa penso del piano Ue, della Nato, della turca Baycar e dei sistemi americani. Parla Cingolani (Leonardo)
“Negli ultimi anni ci siamo resi conti che la pace non è gratis. Il riarmo è un dovere dell’Ue. È un interesse nostro e della Nato. Fino ad oggi in Europa abbiamo speso molti soldi per acquistare principalmente sistemi americani. Dovremmo dare agli europei l’opportunità di investire di più in difesa e pace, oltre a diventare partner più rilevanti nella Nato”.Che cosa ha detto Roberto Cingolani, ad del gruppo Leonardo, rispondendo anche a Start Magazine nel corso della conferenza stampa sull’accordo con la turca Baykar
Ecco le minacce degli hacker cinesi Salt Typhoon contro l’Europa
Alla luce dei recenti attacchi cibernetici tra cui l’ultimo ad opera degli hacker cinesi, l’Unione europea si è dotata di uno “scudo cyber” e ha costituito un “esercito di riserva cyber”. Estratto dal Mattinale europeo
Ecco come il governo di Parigi salverà (solo) i supercomputer di Atos
In difficoltà per i debiti, Atos ha avviato trattative con lo stato francese per la vendita delle sue attività strategiche di calcolo avanzato. Fatti, numeri e approfondimenti
Quello strano silenzio dei cyber esperti sull’Acn
Che cosa dice l’Acn (Agenzia per la cybersicurezza nazionale) e che cosa (non) dicono gli esperti del settore. La lettera di Gagliano
Come vanno i conti di Tim
I primi nove mesi 2024 di Tim: ricavi ed ebitda in crescita e indebitamento in calo dopo la cessione NetCo, in linea con gli obiettivi del piano, ma risultato ancora in rosso (perdita dimezzata rispetto al 2023). Numeri e confronti
Viminale, Acn e non solo: chi controlla i controllori delle banche dati?
Dati rubati dalle banche dati: altro che hacker dalle capacità sbalorditive e tecnologie sofisticate, sarebbero piuttosto di dipendenti infedeli della Pa ad aver passato info e dati a spioni privati. E chi dovrebbe controllare la legittimità degli accessi non ha controllato… Fatti, approfondimenti e analisi
Inchiesta dossieraggi, a che punto è la cybersecurity in Italia?
Conversazione di Start Magazine con il professor Marco Mayer, già direttore del master Intelligence & Security alla Link Campus e docente al Cybersecurity Master della Luiss.
Spioni privati spiano banche dati statali. Come è possibile? Girotondo di esperti
C’è la società di investigazioni e analisi del rischio Equalize al centro delle indagini sul furto alle banche dati strategiche nazionali. Ma è così “facile” violare gli archivi elettronici delle nostre istituzioni? Fatti, fattacci, commenti e approfondimenti.
Deas, Becrypt e Adarga, ecco cosa fanno le aziende nel mirino di Leonardo
Ci sarebbero l’italiana Deas e le britanniche Becrypt e Adarga nel radar di Leonardo impegnata in diversi dossier M&A in cyber. Tutti i dettagli
Ecco come Leonardo e Defence Tech (Tinexta) si alleano (ancora) sulla cybersecurity
In occasione di Cybertech Europe a Roma, Leonardo e Defence Tech (controllata al 60% da Tinexta) hanno annunciato la sigla di un accordo per soluzioni dedicate alla Difesa.Tutti i dettagli
Per chi lavorava l’hacker Miano?
È riuscito a infiltrarsi nei sistemi informatici di Ministero della Giustizia, Guardia di Finanza, Tim e Telespazio: per l’hacker Carmelo Miano si profila anche l’ipotesi di cessioni di questi dati nel dark web. All’analisi degli inquirenti la pista collegata all’accesso al portale Russian Market, uno dei principali siti di “e-commerce del Criminal Haking”. Fatti e approfondimenti
Giustizia, Telespazio, Tim e Guardia di Finanza bucate da hacker, tutti i dettagli
Attacchi hacker a ministero della Giustizia, Guardia di Finanza, Tim e Telespazio perpetrati da un giovane 24enne arrestato dalla polizia postale. Fatti e approfondimenti
Perché i conti di Cy4Gate (Elt) deludono la Borsa
Oggi CY4Gate cede il 12% in Borsa dopo aver comunicato di aver chiuso il primo semestre del 2024 con ricavi in flessione e perdita in aumento
Ecco come il tilt informatico di Windows pesa su CrowdStrike
CrowdStrike, la società americana di software responsabile dell’interruzione di Internet globale dello scorso luglio, stimata come la più grande interruzione IT della storia, taglia le previsioni per gli utili. Tutti i dettagli
Chi protesta contro il primo trattato sul cybercrime dell’Onu
Il comitato Onu ha approvato il primo trattato sulla criminalità informatica nonostante l’opposizione delle aziende tecnologiche e dei difensori di diritti umani, preoccupati che possa offrire ai governi ampi poteri per frenare le libertà di Internet.
Tutte le turbolenze su CrowdStrike
La società di software per la sicurezza informatica sta contestando a Delta Air Lines chi sia il responsabile dei danni subiti dalla compagnia aerea dopo un’interruzione tecnologica globale.
Francia troppo protezionista sulla cybersicurezza?
Che cosa emerge dalla bozza non vincolante della “Strategia Nazionale di Cybersicurezza 2024” elaborata dall’Anssi (Agenzia Nazionale per la Sicurezza dei Sistemi Informativi) francese. E un confronto con il modello italiano. L’intervento di Francis Walsingham
Chi sono l’ex Cia ed ex Servizi che curano la cybersecurity di Cdp
Tutti i numeri di Globintech, la società di Robert Gorelick (ex capo centro della Cia in Italia) e Alberto Manenti (ex capo dei Servizi) che ha vinto una gara della Cdp per fornire servizi di cybersecurity al gruppo controllato dal ministero dell’Economia.
Perché Cy4gate (gruppo Elt) schifa la tecnologia Usa?
Cosa sollecita alle istituzioni italiane Emanuele Galtieri, amministratore delegato di Cy4Gate (gruppo Elt), società attiva nel mercato cyber intelligence e security partecipata di Elettronica, su Cybersicurezza e non solo
Ddl Cybersicurezza è legge, tutti i dettagli
Dopo l’approvazione da parte della Camera, via libera del Senato al ddl sulla cybersicurezza. Ora il provvedimento è legge. Ecco novità ed effetti
Il disastro cyber di Microsoft confessato da Microsoft
Microsoft ha ammesso che la sua sicurezza informatica ha fallito durante gli attacchi cyber russi e cinesi. Tutti i dettagli
Dati rubati ad Aruba? No
Hacker rivendica il furto di dati ad Aruba, ma la società smentisce. Tutti i dettagli
Ecco le professioni che decolleranno nei settori aeronautica e spazio in Italia
Nel settore Spazio saranno rilevanti le professionalità del segmento downstream “esotiche e innovative”, come esperti di geomatica e di cartografia. Ecco cosa emerge dal rapporto “Gi Group Star Matrix: Trend Evolutivi e Futuro delle Professioni nei settori Aeronautica e Spazio” presentato al convegno organizzato da Asi e Gi Group Holding.
All’asta i dati dei clienti di Christie’s?
Dopo un attacco informatico a Christie’s all’inizio di questo mese, un gruppo di hacker chiamato RansomHub ha rivendicato la responsabilità e minaccia di rilasciare “informazioni personali sensibili” sui clienti della casa d’aste.
Troppi ritardi sulla spesa per difesa e cybersecurity?
Cosa ha detto il condirettore generale Leonardo, Lorenzo Mariani, nel corso di un’audizione alla Commissione Difesa della Camera relativa all’indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica.
Ddl cybersicurezza, ecco come saranno favorite le aziende italiane, Ue, Nato e israeliane
Via libera della Camera al ddl sulla cybersicurezza, ora il provvedimento passa al Senato. Ecco novità ed effetti
Non solo Mitre, quando i cybercriminali sono supportati da entità statali
I vertici del Mitre, organizzazione senza scopo di lucro che fornisce ricerca e sviluppo sulla sicurezza informatica, hanno indicato i responsabili dell’attacco cibernetico in un “sophisticated Nation-State threat actor” senza fornire ulteriori dettagli. Cronaca e storia sui cybercriminali supportati da entità statali. L’approfondimento di Carlo Viola
I centri medici di Synlab sotto attacco hacker. Tutti i dettagli sulla società
I centri diagnostici di Synlab presi di mira da cybercriminali. A meno di 24 ore dall’attacco informatico l’azienda ha informato che i servizi stavano riprendendo progressivamente. Ecco azionisti, vertici e bilancio della società
Problema cybersecurity per Microsoft?
I recenti fallimenti di Microsoft in termini di sicurezza informatica arrivano proprio mentre il colosso tech americano ha dichiarato che gli hacker sostenuti dallo stato cinese stanno aumentando l’uso dell’intelligenza artificiale per diffondere disinformazione per intromettersi nelle elezioni straniere
Leonardo punterà alla divisione cyber di Bae Systems?
Secondo gli analisti di AlphaValue Leonardo può crescere se acquista il 50% della divisione Cyber & Intelligence dal gruppo Bae Systems. In settimana Bank of America (BofA) ha aumentato il target price sulle azioni del gruppo della difesa e aerospazio italiano.
Qual è la soluzione più efficace per la cybersecurity?
Chi c’era e che cosa si è detto all’evento di presentazione della Ibm Cyber Academy a Roma.
Ecco come vanno i settori di Leonardo
Tutti i numeri di Leonardo nei principali settori di cui si compone il gruppo ex Finmeccanica e le previsioni della società per le divisioni nel piano industriale 2024-2028
Todde avrà la forza di segare Huawei in Sardegna? O Grillo glielo impedirà?
Le sfide anche geopolitiche di Alessandra Todde, neo presidente della Regione Sardegna. Il caso Huawei in cima all’agenda. L’intervento di Marco Mayer, professore di Intelligence e Sicurezza nazionale alla Lumsa
Benefici e rischi della digitalizzazione. Report Dis
Lo sviluppo tecnologico e la sicurezza nazionale vanno considerate, oggi più che mai, due facce della stessa medaglia. Estratto dalla Relazione annuale 2023 del Dis sulla politica dell’informazione per la sicurezza presentata oggi
Hacker, cosa succede all’Azienda Ospedaliera di Verona?
A seguito dell’aggressione cibernetica subita lo scorso ottobre, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata (Aoui) di Verona sta contattando le vittime del furto dei dati
Vi spiego benefici e rischi dall’Intelligenza artificiale generativa. Parla il prof. Colajanni
Conversazione di Marco Mayer con Michele Colajanni, professore ordinario di ingegneria informatica all’università di Bologna ed esperto di cybersecurity
Perché Atos venderà l’attività cybersecurity al colosso Airbus
Il fornitore francese di servizi It, Atos, ha annunciato trattative esclusive con Airbus per cessione della divisione cybersecurity e big data. Fatti, numeri e approfondimenti
Tim lancia il microchip made in Italy di Telsy per potenziare la cybersecurity
Presentato il primo microprocessore crittografico progettato interamente da Telsy, l’azienda per la sicurezza crypto e cyber che opera all’interno di Tim Enterprise. Tutti i dettagli
Cybersecurity, ecco come Google finanzierà le università in Europa
Google offrirà finanziamenti fino a 1 milione di euro, materiali e formazione a 8 università in 8 diversi paesi europei che parteciperanno agli European Cybersecurity Seminars. Tutti i dettagli
Trasparenza totale come miglior difesa contro gli attacchi informatici? Report Ft
I governi sono stati troppo lenti nell’insistere sulla condivisione delle informazioni degli attacchi informatici. L’approfondimento del Financial Times
Attacco hacker a Compass Group Italia. Tutti i dettagli
Attacco informatico a Compass Group Italia, divisione italiana della multinazionale della ristorazione collettiva che gestisce numerosi servizi mensa negli istituti scolastici del paese.
Report, che cosa non capisco del caso Gasparri-Cyberealm
Il caso Gasparri-Cyberealm secondo Report (Rai3) e le domande di Teo Dalavecuras
Sviluppo sicuro dell’Intelligenza artificiale? Accordo fra 23 Agenzie per la cybersicurezza
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) ha aderito alle linee guida internazionali sulla sicurezza dell’Intelligenza Artificiale, primo documento siglato da 18 Paesi. Tuttavia, l’accordo non è vincolante…
Ecco cosa Report ha svelato su Gasparri (e cosa fanno le società Cyberealm e Atlantica secondo report riservati)
Secondo Report di Ranucci, il senatore Gasparri presiede una società di cybersicurezza che ha rapporti con Israele, di cui non ha fatto menzione al Senato. Fatti, nomi, numeri e documenti riservati sulla società di proprietà israeliana e della partecipata Atlantica Cybersecurity
Cosa fa Cyberealm presieduta da Gasparri (pizzicato da Report)
Report (Rai3) ha rivelato che il senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri, fino alla settimana scorsa vicepresidente del Senato, presiede la società di cybersecurity Cyberealm, un incarico mai dichiarato al Parlamento. Fatti, nomi e numeri della società di proprietà israeliana. E la versione di Gasparri
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo