Cosa resterà di Papa Francesco nella Chiesa?
Il pontificato di Bergoglio fra affetto e realtà. E come si muoverà il Conclave.
Come sarà la Chiesa dopo Papa Francesco?
Papa Francesco è salvo. La Chiesa?, lo vedremo. Bergoglio sarà probabilmente santo a breve ma al suo successore si presenta l’impegno di essere capo di una Chiesa di testimoni, cioè martiri. Il corsivo di Battista Falconi
Che cattolico è J.D. Vance
Chi è Vance. Estratto dal libro di Maria Antonietta Calabrò “Il trono e l’altare. Guerra in Vaticano: una storia inedita”
La Chiesa cattolica e Trump
Estratto dal libro di Maria Antonietta Calabrò “Il trono e l’altare. Guerra in Vaticano: una storia inedita”.
Lo strabismo dei vescovi italiani
Cauta e tardiva sui principi non negoziabili, la Cei si scatena sulle riforme istituzionali. Il Canto libero di Sacconi.
Il problema della Chiesa non è Viganò
Al processo per scisma contro monsignor Carlo Maria Viganò potrebbe seguire un pronunciamento verso i cattolici che celebrano e seguono la Messa tradizionale. Ma così si creerebbe un (altro) problema inutile per un cattolicesimo in forte crisi di adesione. L’opinione di Battista Falconi
Che cosa succede in Vaticano sui preti gay
La posizione attuale del Vaticano sui preti gay. La ricostruzione dell’agenzia di stampa Agi
La frociaggine nei seminari e gli scherzi da prete dei vescovi a Papa Francesco
Papa Francesco sbotta contro la “troppa frociaggine” permessa nei seminari. Sui quali evidentemente la vigilanza dei porporati di casa nostra è minore di quella riservata alla politica… I Graffi di Damato.
Perché sono stupito della posizione della Cei sul premierato
La critica della Cei alla riforma del premierato ha provocato la rottura della comunità cristiana: meglio auspicare un orientamento della Chiesa italiana ai veri temi del prossimo voto europeo. Il Canto libero di Sacconi.
I vescovi contro il premierato? Ohibò
Che cosa ha detto il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana (Cei), sul premierato e che cosa hanno scritto i quotidiani. I Graffi di Damato
L’esorcismo nella storia della Chiesa cattolica
Il Bloc Notes di Michele Magno
Joseph Ratzinger, l’immenso campione dell’antirelativismo
Ratzinger è stato il custode della fede intransigente per guidare i cristiani nei comportamenti della loro vita quotidiana. L’analisi di Giuliano Cazzola.
Luci e ombre sul primo rapporto della Cei su abusi e pedofilia all’interno della Chiesa
Conversazione di Ruggero Po con don Gianluca Marchetti, direttore del Servizio tutela minori della Diocesi di Bergamo, sul primo rapporto della Conferenza episcolale italiana (Cei) su abusi e pedofilia all’interno della Chiesa giudicato da molti limitato e parziale.
Che cosa divide Papa Francesco dal patriarca Kirill
La preghiera di Papa Francesco e quella del Patriarca della Chiesa Ortodossa Kirill. L’approfondimento di Francesco Provinciali
Vaticano, l’accordo con Pechino alla prova di Hong Kong
Pubblichiamo un estratto di “Il santo realismo — Il Vaticano come potenza politica internazionale da Giovanni Paolo II a Francesco” di Matteo Matzuzzi (Luiss University Press)
Che cosa succede tra vescovi Usa e Biden
Tutte le spaccature tra i cattolici Usa
L’Enciclica Fratelli Tutti si ispira a Utopia di san Tommaso Moro?
“Ho l’impressione che l’Enciclica Fratelli Tutti, non sia affatto ispirata al pensiero di San Francesco d’Assisi, ecco perché”. L’opinione dell’economista e banchiere Ettore Gotti Tedeschi
Perché critico l’enciclica Fratelli Tutti
Che cosa ha scritto monsignor Carlo Maria Viganò, dell’enciclica Fratelli Tutti sul blog del vaticanista Aldo Maria Valli
Chi hachera la Santa Sede?
La storia degli attacchi digitali alla Santa Sede non è affatto nuova. Ecco perché. L’articolo di Umberto Rapetto
La religione della libertà di Giovanni Paolo II
Il giorno dopo il centenario della nascita di Giovanni Paolo II, mi sia consentito aggiungerne una goccia “ex partibus infidelium”. Il Bloc Notes di Michele Magno
Che cosa si dirà alla Davos cattolica? Il commento di Ettore Gotti Tedeschi
Il commento dell’economista Ettore Gotti Tedeschi
Papa Bergoglio, papa Scalfari e la ristrutturazione infinita della Chiesa. Il Cameo di Ruggeri
Il Cameo di Riccardo Ruggeri, fondatore di Zafferano News, sull’ultima intervista di Scalfari a Bergoglio
Quanto influisce il pacifismo nella politica estera italiana. L’analisi di Gagliano
Perché è deleterio che il pacifismo orienti le scelte in materia di politica estera. L’analisi di Giuseppe Gagliano Le recenti dichiarazioni…
Imu e Chiesa, tutte le scintille fra i 5 Stelle
Cosa prevede il ddl del M5S, che potrebbe entrare in legge di Bilancio tramite un emendamento, per far pagare l’Imu alla Chiesa. La contrarietà di Di Maio e le prossime elezioni in Umbria